
Posada è un bellissimo borgo in Sardegna che prende il nome dall’omonimo fiume che scorre nei suoi dintorni. Questo paese in provincia di Nuoro è stato più volte incluso tra i borghi più belli d’Italia. Si tratta di un luogo dalla grande ricchezza naturale e culturale: a metà fra mare e montagna, vanta diversi eventi, cucina deliziosa e – ovviamente - un bellissimo centro storico. Se sei quindi nei dintorni, ecco cosa vedere a Posada.
Centro di Posada: cosa vedere?
La prima tappa del tuo viaggio dovrebbe essere il Castello della Fava. Questa antica fortificazione, che si erge maestosa sulla cima di una rocca, offre una vista panoramica mozzafiato sul paesaggio circostante.
Tornando in paese, fatti coinvolgere dal ritmo di vita rilassato. Le case in colori accesi, i muri in pietra e le piccole piazzette meritano di essere scoperte piano piano. Tra le altre cose da non perdere c’è la Casa delle Dame, un centro di educazione alla sostenibilità, impegnato in diversi progetti per promuovere l’ecosostenibilità.
Per gli amanti della natura, infine, alle porte del centro si stende la Riserva Naturale di Tepilora è un must. Questo parco naturale di quasi 8000 ettari è un paradiso per chi vuole fare un’escursione all’avventura, con sentieri che si snodano tra boschi lussureggianti e corsi d'acqua cristallini. Non dimenticare, poi, di andare in kayak sul Rio Posada: un’esperienza che non dimenticherai.

Come è il mare a Posada: spiagge più belle
Un viaggio a Posada non sarebbe completo senza un tuffo nel suo mare cristallino. Le acque azzurre e limpide sono un vero paradiso per gli amanti del mare. Non importa se preferisci nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarti sulla spiaggia, l'esperienza che vivrai sarà indimenticabile.
Tra le spiagge più belle in cui fare il bagno considera:
- La Spiaggia di Orvile è una delle più amate dai visitatori. Questa spiaggia offre un mix perfetto di sabbia bianca, acque cristalline e una rigogliosa vegetazione mediterranea.
- La Spiaggia di Su Tiriarzu, invece, è famosa per le sue dune di sabbia ed è comoda anche per le famiglie con bambini.
Oltre a queste, ci sono molte altre spiagge e calette nascoste da scoprire, tra cui la Spiaggia di San Giovanni, Iscraios e Due Pini. Se sei in vacanza qui, dunque, avrai la possibilità di variare ogni giorno.

Quanto dista il centro di Posada dal mare
La distanza tra il centro di Posada e la spiaggia più vicina è di circa 3 chilometri. Questa breve distanza rende estremamente facile per chi alloggia in città andare al mare in auto o in bici. Inoltre nei pressi delle spiagge si trovano diversi parcheggi, in modo da poter avere sempre l’auto vicina. Arrivare alle spiagge di Posada è poi incredibilmente facile. Dalla Statale 131 o dalla 125 basterà una piccola deviazione verso il centro città per dirigersi infine verso il mare.

Escursioni ai paesi vicini: quali vedere
Naturalmente anche i paesi nei pressi di Posada meritano una visita durante la tua vacanza. Questa zona è infatti ricca di storia e bellezze naturali: un viaggio on the road ti permetterà di scoprirle tutte.
Potresti iniziare proprio da Siniscola, a 10 chilometri da Posada. Troverai bellissime spiagge e piccoli borghi di pescatori. A pochi chilometri si trova anche la spiaggia di Budoni, destinazione molto rinomata in Sardegna con un mare limpido e cristallino.
Cosa fare la sera a Posada
Quando il sole tramonta a Posada, ci sono diverse cose da fare. Dopo aver goduto di un aperitivo ai chioschetti sulla spiaggia, potrai tornare in centro e fare una rilassante passeggiata fra le stradine del centro illuminate. Non dovresti perdere una cena nei vari ristoranti del borgo.
Qui potrai assaggiare il meglio della cucina sarda, e provare piatti tipici. Tra le cose da mangiare a Posada vale la pena segnalare la fregola, i maccarones al sugo di salsiccia, bottarga e la gustosissima aranciata nuorese, fatta con scorzette di arancia. Dopo cena, soprattutto d'estate, sono poi molti gli eventi che si tengono per animare le serate sotto le luci del piccolo borgo.
Vivere a Posada
Posada è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i segreti del borgo e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account