
Palmi è una delle località più interessanti e conosciute della Costa Viola. La città è famosa per molte ragioni, tra cui la sua ricca eredità storica e culturale. Situata su una collina che si affaccia sul Mar Tirreno, offre panorami mozzafiato. Da qui, è possibile ammirare le Isole Eolie e lo stretto di Messina. Se quindi stai programmando un viaggio in zona, ecco cosa vedere a Palmi.
Cosa vedere al centro storico di Palmi
Fra le cose da vedere al centro della cittadina, potresti considerare di aggiungere all’itinerario:
- La Fontana della Palma, che è quasi un simbolo della città. Fu realizzata nel 1922 al centro della Piazza Giovanni Amendola.
- Inoltre c’è la Concattedrale di San Nicola, costruita in stile neoromanico con un vistoso rosone. Al lato c’è la Torre Civica.
- Vale infine la pena di vedere il Tempio di San Fantino, dove sorgeva un’antica basilica bizantina.
Pur essendo arroccata su un promontorio, Palmi è sicuramente un comune di mare. Nel caso potessero interessarti le spiagge della zona, la scelta per passare una mattinata o un pomeriggio è molto vasta.

Le migliori spiagge di Palmi
Le spiagge di Palmi sono una delle principali attrazioni turistiche della città. Nella cornice della Costa Viola potrai optare per una giornata al lido attrezzato o presso le spiagge libere della zona.
- Una delle spiagge più popolari è senza dubbio Marinella. Questa spiaggia di ghiaia finissima è circondata da una lussureggiante vegetazione mediterranea e soprattutto è sormontata dal Monte di Sant’Elia.
- Da non perdere anche la spiaggia di Tonnara, il cui nome deriva da un’antica fabbrica conserviera, famosa per le sue scogliere imponenti e le sue acque turchesi. Qui c’è anche un popolare lungomare dove passeggiare di giorno e di sera.

Dove vedere la Varia di Palmi
La Varia di Palmi è uno degli eventi più attesi della città. Questa tradizionale festa religiosa, riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO, si svolge ogni anno nell'ultima settimana di agosto e attira migliaia di visitatori dalle province vicine e da tutt’Italia.
La Varia rappresenta la traslazione dell'icona della Madonna della Sacra Lettera, e vede la partecipazione di diversi figuranti. Questi portano sulle loro spalle la 'vara', un enorme carro allegorico dalla struttura costruttiva molto complessa. Sulla cima del carro viene posta una bambina, che rappresenta la Vergine Maria, chiamata “Animella”. Di conseguenza se sei in zona in questo periodo non dovresti perdere questa tradizione antichissima.
Cosa mangiare a Palmi
Fermarsi per pranzo o per cena a Palmi ti permette di scoprire i piatti tipici della Costa Viola, i quali sono principalmente a base di pesce. Qui la cucina calabrese assume tutto un altro sapore, anche grazie agli estratti di bergamotto, agrume tipico della regione. Tra i piatti che non possono mancare vale la pena menzionare il Pesce Spada, cucinato in padella con pomodori, capperi e olive.
Ma, parlando di primi, anche la fileja con pesce spada e melanzane è protagonista della tavola. Nei menu dei ristoranti è poi sempre presente anche la ‘nduja, vero simbolo della cucina calabrese.
Vivere a Palmi
Palmi è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima caldo e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla Costa Viola e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account