L'isoletta sarda ti stupirà: ecco perchè andare in vacanza a Carloforte e quali sono le cose principali da vedere.
Commenti: 0
cosa vedere a carloforte
Unsplash

Carloforte è un piccolo paese che si trova sull’Isola di San Pietro. che si trova nel sud della Sardegna. Per storia e per cultura questo luogo ha un’identità unica, in quanto conserva ancora lingua e tradizioni molto vicine a quelle liguri. Oltre a un mare stupendo e a bellezze paesaggistiche senza pari, quest’isola ti stupirà per le sue stradine e per l’ottima cucina tipica. Se quindi ti trovi nel lato più occidentale della Sardegna, ecco cosa vedere a Carloforte.

Cosa vedere al centro di Carloforte in un giorno

Iniziare la tua visita a Carloforte significa immergersi nel suo affascinante centro storico. Le strade strette e tortuose, i colorati edifici d'epoca e l'atmosfera vibrante ti trasporteranno indietro nel tempo.

  • Uno dei primi luoghi da vedere è la Piazza Carlo Emanuele. Questa piazza centrale è il cuore pulsante della città e ospita numerosi caffè, ristoranti e negozi, rendendola il luogo perfetto per una pausa ristoratrice.
  • Entrando al centro storico, fatto di vicoletti, noterai un arco, chiamato Archiotto di Via Solferino. Si tratta di un luogo immortalato in tantissime fotografie.
  • Non perdere l'opportunità di visitare la Chiesa di San Carlo Borromeo, un importante luogo di culto e un capolavoro architettonico.

Al centro storico troverai infine diverse cose da fare la sera: qui ci sono molti ristoranti dove gustare la cucina tipica e pub o bar dove bere qualcosa dopo il tramonto. In estate sono tantissimi, poi, gli eventi gratuiti in piazza da non perdere.

cosa vedere a carloforte
Unsplash

Cosa fare a Carloforte: mare, spiagge e sport

Carloforte non è solo un luogo di bellezze naturali e storiche, ma offre anche una varietà di attività e divertimenti per tutti i gusti. Per gli amanti dello sport e dell'avventura, ci sono numerose opportunità per fare escursioni, andare in bicicletta o praticare sport acquatici.

Per coloro che cercano relax e tranquillità, le spiagge di Carloforte sono il luogo ideale per trascorrere una giornata al sole, fare una nuotata rinfrescante o semplicemente godersi la vista mozzafiato sul mare. Tra le migliori spiagge dell’isola vale la pena segnalare:

  • Spiaggia del Lucchese: fra le acque cristalline potrai intravedere anche l’isolotto a poca distanza dalla riva.
  • Spiaggia di Geniò: fatta da sabbia chiara e circondata da scogli.
  • Spiaggia di Girin: ideale per chi ama la sabbia bianca e finissima. È inoltre spesso riparata dal vento, quindi ideale per tutti.
  • Spiaggia La Bobba: un po’ distante dal centro, ma comunque attrezzata e dotata di ogni comfort.
cosa vedere a carloforte
Unsplash

La cucina carlofortina: ecco cosa mangiare

La tradizione culinaria dell’isola è antica e particolare. Pienamente mediterranea, ibrida sapori provenienti da diverse terre. Al centro c’è spesso il tonno, cucinato in diverse maniere. Ma c’è anche il cascà, il cous cous carlofortino.

Da provare, come primo, ci sono i pansotti (fatti con sugo di noci o pesto) e i maccaruin, pasta non ripiena tipica dell’isola. Molto popolari soprattutto zuppe e minestre fatte prevalentemente di pesce: un antico ma gustosissimo piatto povero.

Vacanze in famiglia: cosa fare a Carloforte con i bambini

Se stai pianificando una visita a Carloforte con la tua famiglia, troverai diverse attività adatte a grandi e piccini. L’isola offre una varietà di opzioni per divertirsi e imparare insieme.

Puoi iniziare facendo una gita in barca. Molte compagnie offrono tour guidati intorno all'isola, spesso con la possibilità di avvistare pesci colorati e vedere dal mare le scogliere. Inoltre, si possono girare anche gli angoli più impervi dell’Isola di San Pietro grazie ai tour in fuoristrada.

Carloforte, poi, offre diverse spiagge adatte ai bambini, con acque poco profonde e servizi dedicati. Tra queste c’è la famosa spiaggia di La Bobba, con la sua sabbia fine e le sue acque cristalline.

Come arrivare a Carloforte

Il metodo principale per arrivare a Carloforte è ovviamente via mare. In trenta minuti si potrà raggiungere l’isola da Calasetta, porto situato vicino a Sant’Antioco. Per arrivare qui ci sono diversi metodi:

  • Auto: da Cagliari dovrai arrivare fino a Iglesias e poi seguire la strada che porta alla costa. Un ponte collega la terraferma all’isola.
  • Bus: un servizio di bus pubblici collega le due località in circa 2 ore.
cosa vedere a carloforte
trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Carloforte

Antiche tradizioni e natura rigogliosa rendono Carloforte il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutto sull'Isola di San Pietro e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a carloforte
trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account