In provincia di Belluno c'è la bellissima Pieve di Cadore, una cittadina con un centro tipico e diverse attrazioni da visitare.
Commenti: 0
cosa vedere a pieve di cadore
Pieve di Cadore - Liridon, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Incastonata fra le montagne venete a 878 metri d'altitudine, Pieve di Cadore è una perla di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Questa piccola cittadina, nota per essere il luogo natale del celebre pittore rinascimentale Tiziano Vecellio, è sicuramente una meta da visitare e apprezzare sia d’estate che d’inverno. Se ti trovi nei dintorni, dunque, ecco cosa vedere a Pieve di Cadore.

Cosa vedere al centro di Pieve di Cadore

Una delle prime cose che dovresti visitare in zona è ovviamente il centro storico, dove fare una rilassante passeggiata o visitare i musei del borgo.

  • Uno dei principali punti di interesse è senza dubbio il Museo dell'Occhiale, che celebra la tradizione artigianale locale legata alla produzione di occhiali da vista.
  • Assolutamente interessante è la Casa Natale di Tiziano, una tipica casa costruita nel Quattrocento con interni rustici. Qui troverai anche una collezione di documenti e disegni che appartenevano al pittore.
  • La Piazza Tiziano è un luogo pittoresco e accogliente circondato da edifici storici.
  • Visita, infine, il MARC, ovvero il Museo Archeologico Cadorino, che si trova nel Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore.
cosa vedere a pieve di cadore
Liridon, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare d'estate a Pieve di Cadore

L'estate a Pieve di Cadore è la stagione ideale per sperimentare attività all'aria aperta e avventure nella natura. Gli amanti dell'escursionismo troveranno una vasta rete di sentieri che si snodano tra i boschi e le vette circostanti, offrendo itinerari adatti sia ai principianti che agli esperti. Tra questi, vale la pena visitare il Parco Roncolo e il Parco di Sant’Alipio.

Da qui passano anche strade molto più lunghe pensate per gli escursionisti esperti come l’Alta Via n.5 e la n.4, che arriva fino a San Candido. Per chi cerca un'esperienza più rilassante, le sponde del Lago Centro Cadore sono il luogo ideale dove trascorrere una giornata in tranquillità, magari con un buon libro o facendo un bagno, dato che qui si trova anche una spiaggia attrezzata.

Infine, considera anche di percorrere “La Lunga Via delle Dolomiti”, una famosissima pista ciclabile lunga ben 50 chilometri ricavata da un’antica ferrovia.

cosa vedere a pieve di cadore
Enrico Fant, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Pieve di Cadore in famiglia: cosa fare con i bambini

Organizzare una vacanza a Pieve di Cadore con i bambini può trasformarsi in un'avventura indimenticabile, grazie alle molteplici attività pensate per intrattenere anche i più piccoli.

Per iniziare, una visita al Museo dell'Occhiale, un museo decisamente particolare dove si imparerà la storia di un oggetto di uso comune. Per gli amanti della natura, invece, ci sono nei dintorni dei parchi avventura che offrono percorsi sicuri tra gli alberi, adatti a grandi e piccoli.

Infine, per le famiglie che cercano attività più interessanti dal punto di vista culturale, Pieve di Cadore propone durante l'estate laboratori creativi, spettacoli e attività pensate appositamente anche per i più giovani.

Cosa vedere nei dintorni di Pieve di Cadore

Dopo aver visitato il centro della città vecelliana, è possibile anche vedere qualcos’altro nei dintorni, in modo da tornare a casa con un bellissimo ricordo della zona.

  • Inizia dalla frazione Tai di Cadore, che si trova non distante dal centro.
  • A meno di un’ora in auto il Lago di Misurina si presenta come uno specchio d'acqua dalle acque cristalline, incorniciato dalle cime delle Dolomiti.
  • Infine, potrai sciare presso la vicina stazione sciistica di Auronzo-Misurina, che vanta 12 piste divise per livelli per un totale di 20 chilometri in discesa. Anche Auronzo, poi, fa parte del complesso Dolomiti Superski.
cosa vedere a pieve di cadore
Pexels

Vivere a Pieve di Cadore

Pieve di Cadore è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a pieve di cadore
Piroetta, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account