Varazze è una bellissima città della costa ligure, incastonata fra il mare e le montagne, oltre a essere situata nel cuore del Parco del Beigua. Visitarla ti permetterà di esplorare il suo centro storico, ma anche – durante la stagione estiva – fare il bagno in un mare cristallino. Se stessi considerando di passare uno o più giorni qui, scopri cosa vedere a Varazze.
Cosa vedere a Varazze in un giorno
Se disponi solo di un giorno per esplorare Varazze, vale la pena iniziare dal centro storico, che può essere visitato anche a piedi. Fra le cose da non perdere, sia in estate che in inverno, bisogna menzionare:
- Porte medievali: una delle prime cose che vedrai in paese sono le sue porte antiche. La sua cinta muraria, infatti, risale al XIII secolo.
- Chiesa di Sant'Ambrogio: di origine trecentesca, è una delle principali del borgo. All’interno è riccamente decorata con statue e opere d’arte.
- Chiesa di Santa Caterina: risalente al XVII secolo, è uno dei luoghi di culto da visitare in paese.
- Santuario di Nostra Signora della Guardia: raggiungibile dopo un’ora di camminata, potrai godere di una vista meravigliosa sul golfo.
- Lungomare: il Lungomare Europa collega i paesi di Arenzano e Varazze. Il percorso è quello dell’antica linea ferroviaria.
- Museo del Mare: questo luogo, situato poco fuori dal centro storico, è l’ideale per scoprire la storia marinara della città, oltre a essere una destinazione ideale se piove.
Cosa fare la sera a Varazze? La vita notturna
Durante i mesi estivi, le serate a Varazze sono spesso animate da eventi e spettacoli. In particolare, non mancano concerti, sagre e molto altro. Se preferisci una serata tranquilla, invece, una passeggiata lungo la marina, con i suoi numerosi bar e ristoranti, è l'ideale per rilassarsi dopo una giornata al mare. In alternativa, lungo la Riviera ci sono diversi lidi e locali dove ascoltare musica dal vivo.
I piatti tipici di Varazze: ecco cosa mangiare
Esattamente come in altri luoghi della Riviera Ligure, anche a Varazze potrai assaggiare ottimi piatti tipici di pesce e di terra. Oltre alle classiche trofie al pesto, potrai assaggiare diversi tipi di paste fresche (come i Mandilli de Väze), ma anche fritture di pesce, sardine ripiene zuppe e brodetti.
Per un pranzo veloce, invece, potrai provare l’ottima focaccia ligure, ideale in ogni momento della giornata, dalla colazione all'aperitivo. Per accompagnare qualsiasi tipo di pasto potrai abbinare diversi tipi di vino locale, come ad esempio il Colline Savonesi IGT o il Riviera Ligure di Ponente DOC.
Come arrivare a Varazze: auto, bus o treno
Varazze, situata sulla Riviera di Ponente, fra Genova e Savona, è facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i mezzi pubblici. In particolare, potrai arrivare:
- In auto: Varazze è ben collegata grazie all’autostrada A10 o, in alternativa, con la SS1.
- In bus: diverse linee di autobus collegano Varazze con altre città dei dintorni.
- In treno: la stazione ferroviaria di Varazze si trova sulla linea Genova-Ventimiglia. Da qui passano treni alla volta di Savona, La Spezia e Milano.
Che paesi ci sono vicino a Varazze?
Se ti trovi a Varazze, potrai approfittarne per vedere anche alcuni dei borghi delle vicinanze, in modo da scoprire altri bellissimi luoghi della Riviera. In particolare:
- Celle Ligure: un piccolo borgo sul mare a pochi chilometri da Varazze. Da non perdere qui è il Borgo Antico e la Passeggiata Romana.
- Arenzano: Situato a circa 15 km verso Genova, Arenzano è un paese conosciuto per il suo splendido Parco della Villa Negrotto Cambiaso e per le sue tranquille spiagge.
- Albissola Marina: oltre che per le spiagge, questo paese è anche noto per la lavorazione della ceramica.
- Noli: inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia, Noli si trova a circa 30 km da Varazze. Qui, oltre al mare, vale la pena visitare il suo centro storico e il castello.
Vivere a Varazze
Varazze non è solo un luogo dove passare le vacanze, ma anche una cittadina dove pensare di trasferirsi. Qui potrai godere di un clima mite tutto l'anno, con inverni dolci e estati fresche. La città è perfetta per chi cerca una quotidianità rilassata e ama stare a contatto con la natura. Scopri con idealista tutti i segreti di questo borgo ligure e cerca gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account