Conoscevi la storia di Tristan da Cunha? Qui si trova una città lontana dai radar: si arriva solo dopo un lungo viaggio in mare.
Commenti: 0
citta piu isolata al mondo
The Official CTBTO Photostream, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Oggi le principali città del mondo sono facilmente raggiungibili: grazie ad aerei, strade e treni ogni luogo è praticamente raggiungibile in una manciata di ore di viaggio. Tuttavia, esistono alcuni luoghi decisamente più solitari, dove arrivare non è così semplice come si è abituati. Un esempio? Edimburgo dei Sette Mari, sull’Isola di Tristan da Cunha, per molti versi la città più isolata del mondo.

Storia e origine del nome

Edimburgo dei Sette Mari, conosciuta in inglese come Edinburgh of the Seven Seas, trae il suo nome dal principe Alfredo, duca di Edimburgo, che visitò l'isola nel 1867. La città era stata fondata solo qualche anno prima, nel 1815, quando il territorio fu annesso al Regno Unito.

In realtà la città attuale non è però quella storica. Il primo insediamento fu danneggiato da una potente eruzione vulcanica nel 1961, circostanza che costrinse gli abitanti dell’isola a spostarsi in Inghilterra, a Southampton, per l’esattezza. Due anni dopo, l’insediamento, così è chiamata la città, è stato ricostruito e ospita attualmente 271 abitanti.

citta piu isolata al mondo
Yagerq, CC0 Wikimedia commons

Come arrivare alla città più isolata del mondo?

Situato a oltre 2.400 km dalla terra più vicina, l'isola di Santa Elena, Edimburgo dei Sette Mari è uno degli insediamenti più isolati del mondo. Questa località straordinaria si trova nell'oceano Atlantico meridionale, su Tristan da Cunha, l'isola abitata più remota del pianeta. La sua posizione geografica impone sfide uniche per i suoi abitanti.

Il viaggio in nave da Città del Capo dura sei-sette giorni. In genere fermano sull’isola solo navi merci, che occasionalmente riservano posti per i passeggeri. In genere c’è una partenza a settimana verso l’isola. Tuttavia, per visitare Edimburgo dei Sette Mari, è necessario ottenere specifiche autorizzazioni dalla comunità locale.

citta piu isolata al mondo
Mison, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Chi vive a Tristan da Cunha

Con meno di 300 residenti, la vita a Edimburgo dei Sette Mari è fortemente comunitaria. Gli abitanti, discendenti dei primi coloni britannici e di alcune famiglie italiane, condividono un'esistenza basata su agricoltura, pesca e servizi pubblici, lontani dal caos delle grandi città.

Questo stretto legame comunitario è una necessità in un luogo così isolato, dove ogni membro della comunità contribuisce al benessere collettivo. Non a caso sull’isola ci sono solo otto cognomi di cui due sono italiani: Repetto e Lavarello.

citta piu isolata al mondo
Foreign and Commonwealth Office, OGL v1.0 Wikimedia commons

Com’è il clima a Tristan da Cunha

Il clima sull’isola è prevalentemente tropicale, in quanto il meteo è fortemente influenzato dalle correnti oceaniche. In genere la temperatura estiva (a gennaio) è di 17 gradi, mentre la temperatura invernale (a luglio) oscilla fra gli 11 e i 14 gradi. Sull’isola, nonostante le temperature stabili e piacevoli, piove molto, mentre d’inverno può anche nevicare in altitudine.

Cosa c’è da vedere nella città più isolata del mondo?

Nonostante le sue dimensioni limitate, la città di Edimburgo dei Sette Mari ha comunque diverse cose da vedere. Per esempio, la Picco Queen Mary, ovvero la grande montagna che sormonta l’isola. Troverai anche un piccolo museo che racconta la storia dell’isola e il Queen Mary Lake, dove è possibile avere un assaggio della natura incontaminata dell’isola.

citta piu isolata al mondo
michael clarke stuff, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette