Tra i diversi paesi della regione, il comune non capoluogo con più abitanti si trova in provincia di Matera, sul Mar Jonio.
Commenti: 0
paese piu popolato della basilicata
Giuseppe Flace, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

La Basilicata è una meravigliosa regione del Sud Italia che ha oltre 530.000 abitanti. Oltre ai capoluoghi di provincia, ovvero Potenza e Matera, ci sono anche altri centri particolarmente popolosi. Se ti stessi chiedendo quali sono i paesi più grandi della regione lucana, bisognerebbe sicuramente menzionare Policoro che, con i suoi 17.759 abitanti è il paese più popolato della Basilicata.

Quanti abitanti ci sono a Policoro?

Policoro è una cittadina che, pur mantenendo un'atmosfera tranquilla e accogliente, ha quasi 18.000 abitanti. In particolare, con superfice di 67,66 chilometri quadrati, ha una densità di popolazione di 262,47 abitanti per km2. 

Oltre ai due capoluoghi e la già menzionata Policoro, seguono, nella classifica dei paesi più popolati della regione Melfi, Pisticci, Lavello e Rionero in Vulture. Ma, in totale, quanti sono i comuni della Basilicata che superano i 10.000 abitanti? Attualmente sono undici.

paese piu popolato della basilicata
Butega, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa c'è di bello a Policoro

Policoro si trova lungo la costa jonica della Basilicata. Ovviamente è una meta estiva molto apprezzata, ma è anche ricca di cose da vedere che incanteranno chi la visita. In particolare, da non perdere:

  • Museo Archeologico Nazionale della Siritide: poco fuori dal centro urbano, qui troverai reperti che narrano la storia dell'antica Heraclea e delle civiltà che hanno abitato questa regione.
  • Rovine di Heraclea: un sito archeologico affascinante dove puoi esplorare i resti di una delle più importanti città della Magna Grecia.
  • Riserva Naturale Bosco Pantano: un'oasi di biodiversità per gli amanti della natura e del birdwatching. Qui si trovano oltre 170 specie di uccelli. 
  • Lido di Policoro: qui troverai chilometri di sabbia dorata bagnati dalle acque cristalline del Mar Jonio.
  • Castello Baronale: costruito originariamente intorno all’anno Mille, è divenuto una casa nobiliare alla fine del XVIII secolo.
  • Piazza Eraclea: la piazza principale del borgo moderno, con la chiesa madre al centro.
paese piu popolato della basilicata
Emma Romanazzi Dazzi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Borghi vicino Policoro da visitare

Oltre alle bellezze di Policoro, anche nei dintorni ci sono molte cose da visitare, tra cui alcuni bellissimi borghi:

  • Tursi: conosciuta per il suo quartiere arabo Rabatana, offre panorami mozzafiato e un'atmosfera unica.
  • Craco: un suggestivo borgo fantasma, perfetto per gli amanti del cinema e della fotografia.
  • Metaponto: ricca di storia greca, con il suo parco archeologico e i templi antichi.
  • Bernalda: un borgo caratteristico con un bel centro storico e il Castello Aragonese.

Cosa mangiare a Policoro

Dopo aver visitato i siti d’interesse del centro lucano e magari aver fatto un bagno al mare, vale anche la pena di assaggiare la cucina locale. Quando si parla di cosa mangiare a Policoro, non si possono non menzionare i piatti a base di pesce fresco, grazie alla vicinanza al mare. 

Tra le specialità locali bisogna menzionare il baccalà alla lucana, preparato con pomodori, olive e peperoni cruschi. Da provare anche la pasta fatta in casa, come i cavatelli con sugo di carne o le orecchiette alla lucana. Non dimenticare di assaporare i formaggi locali e i salumi tipici, tra cui la salsiccia lucanica. 

Come arrivare a Policoro

Raggiungere Policoro è abbastanza semplice sia con un veicolo privato che con i mezzi pubblici. In particolare:

  • In auto, Policoro è ben collegata tramite l'autostrada A14 Adriatica per chi proviene dal nord Italia. Una volta giunti a Taranto, si prosegue sulla SS106 Jonica in direzione sud fino a raggiungere la città. Per chi arriva dal sud, la stessa SS106 Jonica rappresenta la via principale.
  • Se preferisci viaggiare in treno, la stazione ferroviaria di Policoro-Tursi è servita da treni che collegano Lecce, Reggio Calabria e Bari.
  • Per chi arriva in aereo, gli aeroporti più vicini sono quelli di Bari e Brindisi.
paese piu popolato della basilicata
ANGLO81, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Policoro

Situata lungo la splendida costa jonica, Policoro offre un clima mite e piacevole per gran parte dell'anno, rendendola un luogo ideale per chi ama il sole e il mare. La vicinanza al Mar Jonio non solo regala paesaggi mozzafiato, ma anche la possibilità di praticare sport acquatici e godere di lunghe passeggiate sulla spiaggia.

Se stessi pensando di trasferirti qui definitivamente, troverai scuole, un ospedale e molti negozi, che garantiscono tutti i servizi necessari per una vita confortevole. Un altro vantaggio di vivere a Policoro è la sua posizione strategica. La città è localizzata fra tre regioni: Basilicata, Puglia e Calabria. Non ti resta che scoprire con idealista gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto in zona:

paese piu popolato della basilicata
Generale Lee, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account