Di origine artificiale, è un piccolo specchio d'acqua dove rilassarsi in Garfagnana, ai piedi delle Alpi Apuane.
Commenti: 0
lago di gramolazzo
Viaggiatore1972, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Situato a pochi chilometri dal borgo di Minucciano, nella storica regione della Garfagnana, il lago di Gramolazzo è una meta ideale per chi desidera scoprire un ambiente naturale tranquillo e autentico. Circondato dalle vette delle Alpi Apuane e da boschi verdi, questo lago non è solo meraviglioso a livello panoramico, ma permette di fare anche diverse attività. Ecco, allora, cosa sapere prima di visitare il lago. 

Cosa fare al Lago di Gramolazzo? Tutte le attività

Creato nella seconda metà del Novecento a scopi idroelettrici, afferisce direttamente al Serchio di Gramolazzo, sommando circa 1 chilometro quadrato di superficie. Pur essendo artificiale, le sue acque limpide e le rive immerse nel verde offrono infatti una vasta gamma di attività adatte a tutte le età. In particolare, potrai:

  • Andare in canoa e kayak: il lago è perfetto per escursioni in canoa o kayak, anche per principianti, grazie alle sue acque tranquille e sicure e alla presenza di servizi di noleggio.
  • Sport acquatici: oltre alla canoa, puoi cimentarti in altre attività come il SUP (stand up paddle), il pedalò e il nuoto libero.
  • Pesca sportiva: il lago di Gramolazzo è noto tra gli appassionati di pesca per la presenza di trote, carpe e persici reali.  
  • Bagno e relax sulle rive: durante la stagione estiva, le aree balneabili sono una meta prediletta per famiglie e gruppi di amici che vogliono godersi il sole e l’acqua fresca.
  • Escursioni a piedi e in bici: i sentieri che circondano il lago offrono panorami suggestivi e sono ideali per trekking, passeggiate o giri in mountain bike.
lago di gramolazzo
Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Dove si trova il Lago di Gramolazzo e come arrivare?

Lo specchio d’acqua è situato nel comune di Minucciano, in provincia di Lucca, e rappresenta una delle principali attrazioni naturalistiche della zona, insieme naturalmente alla Grotta del Vento, vero e proprio monumento geologico. Ma come arrivare in auto o con i mezzi pubblici?

  • Se viaggi in auto, puoi percorrere la strada provinciale SP50 che attraversa la valle e conduce direttamente al borgo di Gramolazzo. Da Lucca, il percorso misura circa 70 km e si snoda tra paesaggi collinari e panorami montani. Dovrai seguire la SS445 “della Garfagnana” in direzione Castelnuovo Garfagnana, poi prosegui verso Minucciano seguendo le indicazioni per Gramolazzo. In alternativa, chi proviene dalla Liguria può raggiungere il lago passando per Aulla e percorrendo la SP41.
  • Con i mezzi pubblici, la soluzione più comoda è arrivare in treno fino a Castelnuovo di Garfagnana o Piazza al Serchio, entrambe servite dalla linea ferroviaria Lucca-Aulla. Da qui, sono disponibili autobus locali che collegano i principali paesi della Garfagnana con Minucciano e Gramolazzo.
lago di gramolazzo
Anto500, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quali sono le attrazioni da vedere a Minucciano e dintorni

Se hai già visitato il lago e cerchi altre cose da vedere nei dintorni, c’è davvero una vasta scelta di luoghi da non perdere: 

  • Borgo medievale di Minucciano: un piccolo centro storico caratterizzato da case in pietra, vicoli stretti e scorci panoramici.
  • Pieve di San Michele Arcangelo: antica chiesa romanica situata nel cuore del paese, famosa per la sua architettura e le preziose opere d’arte sacra custodite al suo interno.
  • Sentiero dell’Alta Via delle Apuane: un percorso escursionistico che attraversa i crinali delle Alpi Apuane.
  • Grotta del Vento: situata a breve distanza da Minucciano, è una delle grotte più famose della Toscana e rappresenta una meta imperdibile per chi ama la speleologia e le meraviglie sotterranee.
  • Castelnuovo di Garfagnana: tra i paesi principali della zona, Castelnuovo di Garfagnana è ben noto per la Rocca Ariostesca e il Duomo dei Santi Pietro e Paolo.
cosa vedere a castelnuovo garfagnana
I, Sailko, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Minucciano

Se cerchi un luogo dove allontanarti dal trambusto cittadino e dei grandi centri, il borgo di Minucciano potrebbe fare al caso tuo. Dal punto di vista pratico, qui e nei dintorni si trovano i servizi essenziali per una vita tranquilla: piccoli negozi, scuole primarie e strutture sanitarie di base. 

La posizione strategica permette di raggiungere facilmente altre località della Garfagnana e della provincia di Lucca, pur mantenendo un’atmosfera tranquillissima. Scopri, quindi, con idealista gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto a Minucciano:

lago di gramolazzo
Simobati1978, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account