La cittadina in Cadore è la meta perfetta per staccare dalla frenesia quotidiano: scopri cosa vedere ad Auronzo di Cadore.
Commenti: 0
cosa vedere ad auronzo di cadore
Wikimedia commons

Auronzo di Cadore, immersa tra le spettacolari Dolomiti, è una meta tra le più gettonate del Veneto. La località è famosa per le icone naturalistiche come il Lago di Santa Caterina e le Tre Cime di Lavaredo: ecco una panoramica completa e aggiornata su cosa vedere ad Auronzo di Cadore, dalle alle migliori esperienze per famiglie, amanti della natura e della cultura.

Cosa vedere ad Auronzo di Cadore

Dalle acque turchesi del Lago di Santa Caterina alle vette leggendarie delle Tre Cime di Lavaredo, passando per riserve naturali e percorsi storici, Auronzo si rivela come una meta perfetta sia per chi cerca relax sia per chi ama l’avventura.

Le Tre Cime di Lavaredo e dintorni

Queste vette maestose sono facilmente raggiungibili dal centro del paese grazie a navette estive o con l’auto fino al Rifugio Auronzo. Da qui partono sentieri escursionistici adatti sia ai camminatori esperti sia alle famiglie, con percorsi che regalano viste spettacolari sulle Dolomiti Patrimonio UNESCO del Veneto.

  • L’area delle Tre Cime di Lavaredo, formazioni rocciose uniche al mondo, è anche molto amata dai fotografi grazie ai giochi di luce e alle suggestioni che cambiano durante la giornata.
  • Monte Piana: i sentieri della montagna attraversano antiche trincee e postazioni della Prima Guerra Mondiale, un viaggio emozionante tra memoria e paesaggi sulla valle sottostante.
  • Riserva Naturale Orientata Somadida: situata poco distante da Auronzo, questa riserva è la più grande foresta del Cadore ed è protetta dal Corpo Forestale dello Stato. 
cosa vedere ad auronzo di cadore
Pexels

Il lago di Santa Caterina

Situato a pochi passi dal centro del paese, questo specchio d’acqua dalle sfumature intense è circondato da un paesaggio dolomitico che cambia volto a seconda delle stagioni. Ad Auronzo di Cadore le passeggiate panoramiche sul lago sono perfette per chi desidera rilassarsi camminando, fare jogging o pedalare in sicurezza grazie a un percorso ben segnalato e adatto a tutti.

Durante l’estate le rive del lago sono ideali per prendere il sole o organizzare un picnic con vista sulle montagne. Non mancano aree attrezzate per famiglie e punti panoramici dove fermarsi a scattare fotografie che raccontano l’essenza delle Dolomiti. In inverno, invece, il lago si trasforma in un luogo di quiete dove godere della magia della neve.

Le cascate di Auronzo di Cadore

L’acqua, proveniente dai torrenti che scendono dalle Tre Cime di Lavaredo e dai monti circostanti, si tuffa tra pareti rocciose e boschi di abeti creando un’atmosfera fresca e selvaggia.

Facili da raggiungere con brevi sentieri panoramici, le cascate rappresentano una delle gemme più suggestive del territorio di Auronzo.

 

Cosa fare ad Auronzo di Cadore in centro

I  monumenti e musei della cittadina veneta sono altre tappe alternative alle escursioni naturalistiche sulle Dolomiti. Questi luoghi sono perfetti se non si sa cosa fare ad Auronzo di Cadore se piove o c'è brutto tempo:

  • Chiesa di San Lucano: situata nel cuore del borgo, questa chiesa è un raffinato esempio di arte sacra alpina.
  • Museo Palazzo Corte Metto: questo museo naturalistico-archeologico è particolarmente apprezzato dalle famiglie, una vera miniera di scoperte per chi ama la storia e la natura. Attraverso reperti, fossili e installazioni interattive, il museo racconta l’evoluzione geologica della valle e le tradizioni delle popolazioni alpine.
  • Museo della Cultura Alpina “Alessandro Zandonella Callegher”: un viaggio nell’identità alpina di Auronzo, tra oggetti d’uso quotidiano, fotografie storiche e testimonianze raccolte dagli abitanti.
cosa vedere ad auronzo di cadore
Church of Saint Lucano, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare e vedere ad Auronzo di Cadore con i bambini

Le attività family-friendly sono uno dei punti forti della località, per questo Auronzo è una delle mete più amate dalle famiglie che desiderano alternare cultura, sport e relax.

  • Fun Bob Auronzo: il Fun Bob è una pista su rotaia che si snoda tra i boschi sopra il paese, con la possibilità di regolare la velocità in base alle proprie preferenze. Adatta sia agli adulti che ai bambini (accompagnati).
  • Tre Cime Adventure Park: il parco ha percorsi acrobatici di varie difficoltà, zipline emozionanti e aree gioco tematiche per i più piccoli.
cosa vedere ad auronzo di cadore
Pexels

Borghi da visitare in Cadore: quali sono

Esplorare i dintorni di Auronzo di Cadore significa immergersi in un territorio fatto da borghi pittoreschi e ricchi di storia. Se ti trovi nei dintorni non perdere:

  • Pieve di Cadore, luogo natale del celebre pittore Tiziano. Qui, è possibile visitare la casa museo dedicata all'artista e passeggiare tra le vie storiche del centro.
  • Non troppo lontano c'è Santo Stefano di Cadore, un comune che affascina per le sue architetture in legno e per l'artigianato locale.
  • A 35 km c'è la famosa Cortina d’Ampezzo, meta prediletta per chi cerca una vacanza di lusso e di classe.
cosa vedere a pieve di cadore
Liridon, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere ad Auronzo di Cadore

Nel cuore delle Dolomiti, Auronzo di Cadore è un angolo di natura autentica, dove ogni stagione regala esperienze diverse. Dalle passeggiate estive lungo il lago alle piste innevate d’inverno, questo luogo incanta chi cerca tranquillità, aria pura e paesaggi mozzafiato. Che tu voglia viverci stabilmente o trascorrervi le vacanze, Auronzo offre il contesto ideale per riconnetterti con la montagna. Su idealista puoi trovare tutte le informazioni utili e scoprire la casa perfetta per i tuoi desideri.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account