Commenti: 131
Nomisma, previsioni immobiliari per il 2011

"Il peggio è passato anche senza grandi scossoni". A dirlo in un'intervista a il sole 24 ore è Luca dondi dell'orologio, economista della società di ricerche nomisma che ha stilato il 3º terzo rapporto 2010 sul mercato immobiliare. "Il mercato ha tenuto" spiega dondi e la tendenza per il 2011 è alla stabilità

Vedi anche i prezzi delle case di nomisma in 12 città italiane

"La tendenza delle compravendite, infatti, viene considerata stabile: dalle 609mila del 2009 alle 635mila circa di quest'anno, dopo un'attività consistente anche nel terzo trimestre di quest'anno nei capoluoghi del centro nord" secondo l'economista

Nello studio che verrà presentato domani a Bologna e anticipato a il sole 24 ore, si scopre anche che il mercato immobiiare italiano ha tenuto grazie alla domanda nel 2009 per investimento al fatto che nel 2010 le banche sono tornate ad erogare mutui

I prezzi medi sono ancora in calo mentre è la prima volta che i canoni di locazione fanno registrare una tendenza migliore, pur essendo stabili

Secondo il rapporto, dunque, si sarebbe "avviata una fase di stabilizzazione che proseguirà nel 2011 e non ci sono avvisaglie per un rimbalzo". In tutto questo, però anche la ripresa delle transazioni sarà molto lenta e progressiva dopo il triennio negativo. Il mercato immobiliare sta lentamente stabilizzandosi dopo le flessioni iniziate nel 2008 e acutizzate nel 2009

Questo è l'anno dell'assestamento, la domanda di immobili non è ancora indicata in crescita, ma si stanno progressivamente esaurendo le indicazioni in negativo

Dalle interviste fatte da nomisma a diversi operatori del mercato, poi, si deduce che c'è un sostanziale miglioramento della congiuntura per il mercato abitativo: sconti sui prezzi richiesti dagli stessi venditori e tempi di vendita più rapidi, ad esempio sono segnali al ribasso che riflette un rinnovato interesse nell'investimento in abitazioni

I canoni di locazione nell'ultimo semestre non cedono più dopo essere calati per quattro semestri consecutivi

Vedi i commenti (131) / Commento

131 Commenti:

24 Novembre 2010, 12:21

In reply to by anonimo (not verified)

Dovrai ammettere che le mie parole sono state precise come un orologio, vuoi vendere casa al 20% in piu' di quanto scritto sui dati dell'agenzia del territorio, che dirti buona fortuna. Voi venditori ormai siete veramente prevedibili.

24 Novembre 2010, 12:10

"...se non lo trovi la casa o te la tieni e continui a dire che vale quanto dici tu, oppure abbassi il prezzo e vai incontro a chi è disposto ad offrirti meno..." ho già avuto un 'offerta in "meno"..risultato? gli acquirenti si sono dovuti accontentare di un bel terzo piano senza ascensore in condominio (di fronte al mio) sfigato col 20% di comproprietari/inquilini insolventi. Questa è la realtà semplice, logica, senza giri di parole, pippe mentali e illusioni.

24 Novembre 2010, 12:10

"...se non lo trovi la casa o te la tieni e continui a dire che vale quanto dici tu, oppure abbassi il prezzo e vai incontro a chi è disposto ad offrirti meno..." ho già avuto un 'offerta in "meno"..risultato? gli acquirenti si sono dovuti accontentare di un bel terzo piano senza ascensore in condominio (di fronte al mio) sfigato col 20% di comproprietari/inquilini insolventi. Questa è la realtà semplice, logica, senza giri di parole, pippe mentali e illusioni.

24 Novembre 2010, 12:15

In reply to by anonimo (not verified)

È solo questione di tempo

24 Novembre 2010, 12:19

In reply to by anonimo (not verified)

E poi il mercato non lo fai tu: questa è la realtà semplice, logica, senza giri di parole, pippe mentali e illusioni.

24 Novembre 2010, 12:29

Lo sanno anche i sassi che i rilevamenti dell'agenzia del territorio sono astrusi, eppure si continua a tirarli in ballo solo perchè dovrebbero avvalorare un mercato fortemente in ribasso.

24 Novembre 2010, 12:38

Comunque sinceramente ,se io dovessi vendere casa e mi facessero una proposta al -20% di quello richiesto ci penserei molto ma molto seriamente, ormai il tempo gioca dalla parte dei compratori, e se non riuscite a trovare al prezzo che richiedete un compratore velocemente Sara' sempre piu' dura trovarlo almeno per i prossimi 3 o 4 anni.

24 Novembre 2010, 12:47

"..Comunque sinceramente ,se io dovessi vendere casa e mi facessero una proposta al -20% di quello richiesto ci penserei molto ma molto seriamente, ormai il tempo gioca dalla parte dei compratori, e se non riuscite a trovare al prezzo che richiedete un compratore velocemente Sara' sempre piu' dura trovarlo almeno per i prossimi 3 o 4 anni..." non si può generalizzare relativamente ad un mercato che oltre ad essere (per propria definizione) locale, si caratterizza per mille peculiari variabili fra venditore e acquirente. Nella mia zona, per i biloli/trilocali compresi fra i 150 e i 200mila €, i tempi medi sono intorno all'anno. Rimangono invenduti o gli immobili costosi, oppure le "schifezze"..

24 Novembre 2010, 12:58

In reply to by anonimo (not verified)

E dici poco? un anno per vendere un bilo e un trilo? se ti offrono un -20% ti consiglio vivamente di accettare, con l'aria che tira secondo me è un affare.

24 Novembre 2010, 13:16

"...se ti offrono un -20% ti consiglio vivamente di accettare, con l'aria che tira secondo me è un affare...." qui da me tira un'aria diversa, primo. Secondo: in questo momento un anno di tempo è perfettamente normale (lo era anche 5 anni fa). Pertanto rinunciare a 50mila € solo per anticipare di qualche mese, non è propriamente un consiglio da "amico"...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account