Commenti: 31
Le migliori opportunità dell'anno: le ristrutturazioni e il risparmio energetico

La semplificazione della scia (segnalazione certificata di inizio attività) è la nuova proposta del ministro dell'economia tremonti per rilanciare l'edilizia. L'annuncio arriva insieme alla riedizione del Piano casa . Ecco cosa prevede la proposta di rilancio del settore

L'allargamento dell'applicazione della segnalazione certificata di inizio attività (scia) ai piccoli interventi edilizi che non aumentano i volumi, e l'introduzione del silenzio-assenso per il rilascio del permesso di costruire sono le due novità principali delle proposte che si discuteranno in un consiglio dei ministri a maggio

Il rilancio del piano casa non prevede invece grandi novità. Prevede infatti la possibilità di ampliare del 20% sugli immobili e fabbricati esistenti e del 30% sul nuovo. Il precedente piano casa era fallito, nonostante si trattasse di uno dei cavalli di battaglia del governo berlusconi

Le nuove norme autorizzeranno interventi di demolizione e ricostruzione - anche con delocalizzazione degli edifici dismessi - e di incremento volumetrico premiale, anche con cambio di destinazione d'uso purché compatibile

Le leggi regionali sono infatti fondamentali nella tramitazione e ricezione delle disposizioni nazionali del piano casa e molte regioni si erano di fatto opposte, per impedire, a loro giudizio, che si potessero commettero con troppa facilità irregolarità edilizie a scapito del territorio

Ma la domanda è: come farà il governo a superare i vincoli delle regioni? secondo tremonti il piano casa 2 dovrebbe imporre una disciplina statale di principio, cui dovrà seguire la disciplina regionale. Viene prevista inoltre l'applicazione della norma statale qualora manchi un tempestivo intervento normativo da parte delle regioni. Praticamente, spiega tremonti, il piano casa dovrebbe riuscire a superare il vincoli imposti da alcune regioni

Tremonti, non a caso, ha annunciato all'assemblea dei geometri le misure per lo sviluppo da varare all'inizio di maggio. Oltre al nuovo piano casa, ci saranno norme "per il rilancio degli appalti di lavori pubblici - riferiscono i geometri - che devono vedere partecipi imprese edili e geometri, piuttosto che gli uffici legali che intasano i tribunali amministrativi"

Vota il sondaggio:

Sei favorevole al nuovo piano casa?

 

Vedi i commenti (31) / Commento

31 Commenti:

26 Aprile 2011, 11:50

La semplificazione della scia va bene, ma tutto il resto, dove lo lasciamo? e vogliamo parlare del durc, senza il quale un'impresa non può iniziare il lavoro? che si sia in regola con i contributi è sacrosanto, per carità.. ma se un'impresa si trova in difficoltà momentanea e non è riuscita a pagare gli ultimi contributi, se le impedisci di lavorare per sempre perchè non ha il durc e quindi guadagnare qualcosa, non li pagherà mai più, o no?? chi ci rimetterà per primo saranno gli operai... piuttosto trovate il modo di tenerla sotto controllo, di farla pagare a rate quando ha cominciato il lavoro, ma non di impedirle di lavorare!! cari governanti, forse non vi rendete conto di come si lavora nel mondo reale, è ben diverso dal vostro mondo di stipendi d'oro senza fare un tubo...ma se non vi svegliate, e non fate leggi che permettano alla gente di lavorare senza essere vessati con mille certificati e mille leggi e controlli perfettamente inutili che fanno solo perdere tempo e soldi, tutta l'Italia andrà e rotoli e alla fine ci andrete anche voi!!! la gente si stancherà di queste dittature, e state attenti ... che dalla mancanza di consenso, alla rabbia, fino alla rivolta... il passo è breve!!!

28 Aprile 2011, 10:47

In reply to by claudia (not verified)

Che dalla mancanza di consenso, alla rabbia, fino alla rivolta... il passo è breve!!! nel mio condominio l'amministratore è stato comprovatamente preso con le dite nella marmellata. Lo hanno cmq riconfermato. Se non si riesce a far pulizia a casa propria, come si può realisticamente pensare di farlo a livello nazionale? è un paese corrotto fatto di corrotti pubblici e privati, i politici ne sono solo lo specchio.

26 Aprile 2011, 13:07

Chiacchiere, chiacchere e ancora chiacchiere specialmente quando si avvicina una scadenza elettorale. Basta, non ci prendete in giro, siamo stufi e ve la faremo pagare...a tutti.

26 Aprile 2011, 13:07

Chiacchiere, chiacchere e ancora chiacchiere specialmente quando si avvicina una scadenza elettorale. Basta, non ci prendete in giro, siamo stufi e ve la faremo pagare...a tutti.

valerio
26 Aprile 2011, 15:57

Per far ripartire il mercato c'è un solo modo reintrodurre l'equo canone e aumentare le tasse sulle case lasciate vuote.

Purtroppo molte case sono vuote perchè in attesa di vendita... non concluderesti nulla, così...pagano qualcosa in più di tasse e di conseguenza aumentano il prezzo di vendita. Avete visto ieri sera il servizio di ballarò sulle case? 80 mq a berlino, di casa nuova, bella e a posto costano 160.000 euro... la stessa metratura di casa fatiscente in una nostra grande città (si parla di città perchè nei paesi i prezzi sono anche più bassi di berlino) costa qualche centinaio di migliaia di euro!! possibile che da noi non si riesca a fare qualche politica sensata per rilanciare questo settore?? governanti, se non sapete fare leggi vostre, copiate quelle degli altri paesi!!! lo sapete come sono le tasse a berlino?? chi ha una casa e la dà in affitto non paga tasse!!!niente di niente!!!! se il risultato di questa politica sono dei prezzi così ragionevoli, sappiatevi regolare!!!!

Approvo al 110%
Equo canone = meno gente (con tanti soldi) che compra (tante) case per metterle (tutte) a reddito a prezzi folli (facendo lievitare i prezzi delle stesse)

Equo canone = più gente che non si deve ammazzare per fare un mutuo e può vivere (anche una vita intera) in affitto, come... in quasi tutto il resto del mondo....

Equo canone = forse qualche casa nuova libera in meno... ma di sicuro anche qualche casa vecchia vuota.... in meno

29 Aprile 2011, 16:04

In reply to by anonimo (not verified)

Più gente che non si deve ammazzare per fare un mutuo ammazzare? basta fare un mutuo con una rata equivalente all'affitto. Molti che conosco hanno fatto così, e non tirano certo avanti fra stenti e privazioni.

valerio
29 Aprile 2011, 17:27

In reply to by anonimo (not verified)

Come dicono le banche, per essere sostenibile, l'affitto o la rata del mutuo non deve superare il 30% del reddito familiare. Quindi con 2000 euro al mese puoi avere circa 100.000 euro di mutuo in trentanni. Esistono case con camera e cameretta dove poter far dormire un figlio che costino questa cifra?

26 Aprile 2011, 17:45

Prese per il culo basta! e anche i giornalisti di idealista NON ci caschino!

Gli italiani hanno esaurito la pazienza, prima o poi qualcosa succederà, e per i governanti saranno cazzi amari...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account