Commenti: 38
L'evasore fiscale medio è un proprietario di case

2.093 euro all'anno è l'evasione media per ogni italiano. È la conclusione del rapporto della commissione sulla riforma fiscale, voluto dal ministero dell'economia. Il profilo medio dell'evasore è questo: giovane, autonomo e proprietario di case. L'evasione sui redditi provenienti da immobili è dell'83,7%. Cosa significa? che l'evasione sulla casa è una norma

L'evasione fiscale è concentrata soprattutto su lavoratori autonomi-imprenditori e su proprietari di immobili dati in affitto. In particolare, rispetto ad un tasso medio di evasione del 13,5%, gli autonomi-imprenditori dichiarano il 56,3% in meno e i locatori di immobili l'83,7%

Chi paga le tasse in Italia? i dipendenti e i pensionati

Nelle stime contenute nel rapporto i dipendenti e i pensionati riportano in alcuni casi anche tassi di evasione negativi. I pensionati invece versano il 7,7% in più. Mentre i lavoratori autonomi, gli imprenditori e coloro che posseggono solo redditi da fabbricati dimostrano di evadere maggiormente

Rimane alta, al 44,6%, anche per il lavoratore autonomo che ha anche un lavoro dipendente o una pensione, quello in pratica con il doppio lavoro. Il tasso d'evasione maschile è al 17,3% contro il 9,9% delle donne. I giovani evadono più degli anziani: sotto ai 44 anni l'evasione è del 19,9% scende poi al 10,6% tra 44 e 64 anni, per poi assottigliarsi al 2,7% per gli over 64

Notizie correlate:

Affitti in neri. Dal 7 giugno l'inquilino paga due terzi in meno di canone

Vedi i commenti (38) / Commento

38 Commenti:

masssimo
3 Giugno 2011, 9:43

Ecco perchè ritengo che spostare la tassazione da lavoro e impresa ai patrimoni sia giusto:oltre ad essere più equo servirebbe a far pagare le tasse a chi non le paga.

3 Giugno 2011, 10:55

Non sono d'accordo con le statistiche tutte le persone che conosco e che sono proprietarie di immobili hanno i contratti registrati e quindi dichiarati. Bisognerebbe, a mio parere, permettere ai locatari di denunciare i proprietari non corretti senza per questo dover rischiare lo sfratto. Questo permetterebbe di avere un mercato immobiliare (fitti) più equo ed un fisco più efficiente.

3 Giugno 2011, 11:12

L'evazione fiscale, la corruzione pubblica e privata, il sommerso, in una realtà come quella italiana, sono fenomeni conplessi. Liquidarli in poche righe non serve a nulla. Non si risolvono certo con una patrimoniale, ma solo con una profonda (e forse utopistica) rivoluzione culturale. L'Italia me la immagino come una vecchia signora vestita di stracci, ancor più rattoppati ovunque. Bisonga andare da un nuovo sarto, e farsi un vestito mentale nuovo. Ma questo non succederà, ancora una volta si tirerà avanti mettendo toppe su toppe.

fRANCOvarese1946@yahoo.it
3 Giugno 2011, 11:28

Da parecchio tempo affitto la mia seconda casa e fra tutti gli inqiuilini che ho trovato, ,solo due su dieci hanno pagato regolarmente l' affitto.voi siete persone intelligenti e Sono certo che potete capire quanti e quali guai e problemi mi hanno procurato.Con le nuove disposizione governative ,la stretta contro noi piccoli proprietari diventa ancora piu angosciante .....adesso basta ....decido di togliere la casa dal mercato degli affitti. ChiudoOOOOOOOOOOOOOO.Il governo forse si accorgera' tra circa un anno di aver fatto una mossa sbagliata a mettere sotto ingiusta pressione noi piccoli proprietari ,perche' cosi' ci fa chiudere e il popolo dei senza casa, o se ne stara' sul divano della famiglia paterna oppure non vedo altre via d' uscita per farsi una famiglia poiche' le banche non concedono quasi piu mutui.

3 Giugno 2011, 11:36

In reply to by incogefo

Solo due su dieci hanno pagato regolarmente l' affitto visto che non si può riformare il sitema giudiziario nazionale nottetempo, basterebbe istituire una sorta di registro dei protesti per gli inquilini insolventi.

8 Giugno 2011, 15:44

In reply to by incogefo

.....mi è capitata la stessa cosa con dei gruppi di studenti . Alcuni sono spariti dalla circolazione ,due o tre mesi prima della scadenza del contratto lasciando nell'appartamento rotture intasamento degli scarichi ecc altri non hanno pagato i consumi del gas ecc e l'enel ha interrotto la fornitura .........

25 Giugno 2011, 14:36

In reply to by incogefo

Non so in merito al suo appartamento quanto chieda come canone d'affitto ma sono assolutamente daccordo con questa legge perche' la maggior parte dei proprietari di case sono degli sciacalli e non e' di certo solo colpa delle banche se noi giovani nn possiamo metter su famiglia,io in prima persona sono costretta da dieci anni a condividere casa con altra gente perche' il mio stipendio si aggira attorno ai mille euro e per l'appartamento in cui vivo ne paghiamo 1200......ovviamente una parte in nero l'atra irrisoria dichiarate...ps in dieci anni nn ho mai mancato un affitto una bolletta e altre spese extra richieste.....ai posteri l'ardua sentenza,a mio parere ci vorrebbe una legge che impedisca a voi proprietari di case di superare la soglia dell'umana decenza........npddire

3 Giugno 2011, 12:16

Tutti quelli che invece hanno approfittato dello scudo fiscale pagando il 4% sui capitali all'estero, ovviamente guadagnati al nero, come li vogliamo definire,
Cittadini modello.

3 Giugno 2011, 13:25

Si, e chi ha il doppio lavoro? il secondo in nero. E chi esce da lavoro senza permesso? e chi è malato e se ne sta al mare? questi non rubano? e chi si è fatto assegnare casa e se la affitta e se ne compra un'altra pagando il mutuo con l'affitto? e chi se le vende le case assegnate? e chi fa sempre scioperi, causando disagi non allo Stato ma ad altri lavoratori e se ne va al mare? e chi non si fa fare le fatture tanto ottengono lo sconto? questa è tutta gente che difficilmente rientra nelle statistiche. Se inserite anche tutti questi nelle statistiche vedrete come cambieranno i risultati.

3 Giugno 2011, 14:09

In reply to by allen (not verified)

Si, e chi ha il doppio lavoro? il secondo in nero. E chi esce da lavoro senza permesso? e chi è malato e se ne sta al mare? questi non rubano?
____________________________________________________________________

Certo che sì! ma per questi nessuno mai invoca una "patrimoniale". Ricordo quando ero di naia, si stentava a credere a quello che si vedeva. Tutti lo sapevano e lo sanno, ma nessuno fa/faceva niente.peròi si sequestra la merce a quei poveri senegalesi e gli si mette pure il braccialetto, quando i veri ladri sono sotto gli occhi di tutti.

Ci sono attività che possono stare in piedi solo se coadiuvate dal nero. C'è forse un lavoro alternativo? e allora si va avanti coll'ipocrisia di sempre. Uno dei più grandi datori di lavoro nazionali è il crimine organizzato.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account