Commenti: 38
L'evasore fiscale medio è un proprietario di case

2.093 euro all'anno è l'evasione media per ogni italiano. È la conclusione del rapporto della commissione sulla riforma fiscale, voluto dal ministero dell'economia. Il profilo medio dell'evasore è questo: giovane, autonomo e proprietario di case. L'evasione sui redditi provenienti da immobili è dell'83,7%. Cosa significa? che l'evasione sulla casa è una norma

L'evasione fiscale è concentrata soprattutto su lavoratori autonomi-imprenditori e su proprietari di immobili dati in affitto. In particolare, rispetto ad un tasso medio di evasione del 13,5%, gli autonomi-imprenditori dichiarano il 56,3% in meno e i locatori di immobili l'83,7%

Chi paga le tasse in Italia? i dipendenti e i pensionati

Nelle stime contenute nel rapporto i dipendenti e i pensionati riportano in alcuni casi anche tassi di evasione negativi. I pensionati invece versano il 7,7% in più. Mentre i lavoratori autonomi, gli imprenditori e coloro che posseggono solo redditi da fabbricati dimostrano di evadere maggiormente

Rimane alta, al 44,6%, anche per il lavoratore autonomo che ha anche un lavoro dipendente o una pensione, quello in pratica con il doppio lavoro. Il tasso d'evasione maschile è al 17,3% contro il 9,9% delle donne. I giovani evadono più degli anziani: sotto ai 44 anni l'evasione è del 19,9% scende poi al 10,6% tra 44 e 64 anni, per poi assottigliarsi al 2,7% per gli over 64

Notizie correlate:

Affitti in neri. Dal 7 giugno l'inquilino paga due terzi in meno di canone

Vedi i commenti (38) / Commento

38 Commenti:

3 Giugno 2011, 17:28

Ecco perchè ritengo che spostare la tassazione da lavoro e impresa ai patrimoni sia giusto
____________________________________________________________________

Alcuni lustri fa girara la voce che avrebbero accertato pesantemente i proprietari di barche di lusso. Risultato? in costa azzurra non si trovava più un posto barca. Mentre i marina liguri erano semi deserti. Con ciò che ne ha conseguito in termini di indotto.

Per carità, il principio sarà anche giusto ma non viviamo in un isola sperduta nel bel mezzo del pacifico. Si chiama real polik. Gheddafi sarà anche un grande assasino ma c'ha il petrolio.

3 Giugno 2011, 18:43

Io credo che sia sempre un discorso di chiacchiere (demagogiche) ed uno sfavillio di numeri che non dicono nulla o poco. Certo l'evasione nel mondo immobiliare c'è,inutile negarlo, ma non più che in altri settori. Esempio: 1 anno fa ho stipulato un mutuo ed una notaia di Roma (centro) si è "dimenticata" di inviarmi di farmi la fattura. Certo potrei denunciarla, però volevo citare questo esempio. E poi la quotidianità stessa ci illustra le varie tipologie di evasione. Non è stringendo il cappio dei piccoli possessori di case che si risolve il problema, si stanga il piccolo per comodità politica, per demagogia e per coprire i grandi evasori. Ma i vari cementifici o grandi costruttori chi li controlla? ma quando gli inquilini non pagano e sfasciano tutto, dopo mesi o anni di carte bollate (basta una nonnetta, magari malata, presa in prestito per allontanare gli ufficiali giudiziari) chi aiuta i piccoli proprietari? lo stato che li stanga? ma per piacere! e poi tutte ste chiacchiere su rendite o sul lavoro: ma se le imprese trasferiscono armi e bagagli all'estero (dove un'operario costa solo 200 euro al mese e non serve sicurezza o quasi) salvo poi avere 10 persone in Italia per confezionare ed incartare e scrivere così "made in italy" ma per piacere! è solo sempre più facile tosare e bastonare il piccolo. Sentite a me investite all'estero, a berlino costa meno e proporzionalmente rende di più! le case in Italia lasciatele affittare agli onerevoli, tanto....

3 Giugno 2011, 19:04

In reply to by giorgio (not verified)

Si stanga il piccolo per comodità politica, per demagogia e per coprire i grandi evasori.
____________________________________________________________________

Non ho più la partita iva da tanto tempo. Anni fa mi arriva una specie di accertamento mistreriooso che non mi dice il perchè, ma solo l'importo: 15mila €. Tuttavia, se ne pago 2mila subito va bene così.

Vado negli uffici della cosietà esattrice e scopro 2 cose:

1: che a tanti altri è arrivata la stessa non-cartella. Comune denominatore: tutti ex titolari di partita iva.

2: l'unico modo di sapere con esattezza di cosa trattas è opporsi in sede tributaria. Se perdo sono i 15mila di cui sopra+spese. Naturalmente ho pagato i 2mila.

Me ne sono poi arrivate altre, piccolo importi però..200..300 € al massimo. Pagati, naturalmente, cos'altro si può fare?

Queste

3 Giugno 2011, 18:45

Se volete inasprire le tasse,con la scusa dell'avasione fatelo,
Ma ricordatevi che resterete anche senza artigiani.andranno all'estero come hanno fatto gli industriali con le fabbriche.
Io ho smesso di fare l'artigiano,pagavo tutte le tasse ma
Su 100€ me ne restavano 29€.
La mia opinione è una solo se lo stato prenderebbe il 100% di di ogni cittadino.
Statene certi non gli basterebbero comunque,
Continuerebbero a dire che c'è l'evasione.per loro gli unici responsabili del malgoverno sono gli evasori,in questa maniera lo si discolpano, è noi crediamo alle favole?

3 Giugno 2011, 19:18

Che schifo di paese che e' questo si cerca di giustificare il nero nell'immobiliare dicendo che altri lo fanno, un ladro e' sempre un ladro sia che evada con immobili o in altra maniera e nessuno e' giustificato. Intanto chi paga per tutti sono sempre i soliti, che sono ormai al limite della sopravvivenZa.

3 Giugno 2011, 19:18

Mi sono arrivate 2 multe dal comune di Milano per divieti di sosta mai fatti. O si è in grado di dimostrare che la macchina era altrove, oppure si paga. Altra curiosità: se ci si oppone si deve cmq pagare nonchè anticipare le spese del ricorso. Se si vince, valli poi a prendere i soldi dal comune. Quando abitavo a Milano, il comune era uno dei condomini. Mai pagate le spese condominiali.

3 Giugno 2011, 19:25

Ovviamente premetto che anche all'estero non è sempre rose e fiori ed anche lì ogni tanto qualcosa luccica..."falso", però c'è sicuramente minore accanimento malevolo con il cittadino. (Che di solito viene considerato...un cittadino appunto). Ho esempi di amici professionisti ed imprenditori (piccoli ed onesti per educazione familiare e.. "Stupidità sociale"), bene questi svenduto o quasi tutto in Italia in breve hanno rifatto il capitale (anzi in un caso lo hanno anche incrementato significativamente) migliorando poi la tranquillità e qualità della vita. Certo ci vuole una buona dose di coraggio o incoscenza, o forse tutti e due . Infatti se ci simette a pensare ai legami, alla casetta, o ad altro... purtroppo saremo sempre i "ricattati" dallo stato! chi invece si è reso in qualche modo "libero" fiscalmente e patrimonialmente parlando, può campare meglio (forse!) però ormai l'Italia la vedo "ingessata" e quindi dobbiamo solo subire o al massimo....guerra tra poveri.

3 Giugno 2011, 19:57

In reply to by giorgio (not verified)

....guerra tra poveri.
____________________________________________________________________

Storicamente è la più probabile. Un'attrazione fatale per il popolino..non riesce a non cascarci. Questo forum, nel suo piccolo, ne dà quotidiania testimonianza.

3 Giugno 2011, 20:18

Un caloroso ben tornato a Giorgio...

Ps. Speriamo ritorni anche razor!

3 Giugno 2011, 21:18

Ma pensare di pagare tutti e tutti un Po meno no eh, qui ci si scandalizza del termine mattonaro ma vedo che l'evasione non e' un tabù. e intanto ogni volta che qualcuno viene a casa per farmi dei lavori devo litigare per avere la fattura, iniziamo a chiamare gli evasori con il loro nome, ladri.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account