Commenti: 36
"Il mattone regge, non ci sobbarcate di tasse"

In mezzo alla crisi finanziaria che stiamo attraversando, l'immobiliare, nonostante il calo di vendite, sembra reggere l'urto. Per questo il presidente fimaa, Valerio angeletti, lancia un appello contro il pericolo di innalzamento delle tasse sul mattone: non tartassate i proprietari per sanare i buchi dello stato

Dopo la pubblicazione da parte dell'agenzia del territorio sull'andamento immobiliare nel secondo semestre 2011, angeletti, presidente fimaa (federazione italiana mediatori agenti d'affari), chiede al governo di non accanirsi

«In un momento di grande incertezza finanziaria e politica, gli immobili continuano a rappresentare – dice angeletti – la diffusa ricchezza patrimoniale degli italiani a conferma che l’immobile rimane il loro principale investimento, in quanto oltre a salvaguardare nel tempo il proprio valore, l’immobile è spesso utilizzato come bene primario e in alcuni casi come fonte di redditività costante».

Infine un appello: "se gli immobili sono il bene più prezioso per gli italiani, facciamo modo che non perdano di valore. E soprattutto che gli italiani non si rivolgano altrove". Quindi, niente tasse aggiuntive

E rilancia, per sostenere il settore, un ritocco verso il basso degli oneri relativi alle transazioni e al mantenimento di tutte le detrazioni sulla ristrutturazione e il risparmio energetico

Notizie relazionate:

La casa non perde mai valore: mito o realtà

 

Vedi i commenti (36) / Commento

36 Commenti:

5 Ottobre 2011, 17:40

Da agente immobiliare me lo auguro sinceramente, che i proprietari comincino a rivedere le loro pretese assurde!! almeno, si tornerà a vendere qualcosa!!

5 Ottobre 2011, 18:28

X cinzia ed anonimi vari che pare abbaino e sputano veleno. Perchè dovete comprare al 30% o al 50% in meno delle topaie, case appena decenti o cagate di immobili ?(parole vostre) semplicemente non le comprate, visto che ritenete una cosa immonda ed impura comprare una casa o chi in passato ci ha creduto ed ha fatto per questo dei sacrifici? invece no, voi volete fare i baby speculatori, alla faccia della coerenza e supposta vostra crociata contro l'egoismo. E poi, caro anonimo, cosa hai fatto dei tuoi genitori che incautamente e da perfetti incoscenti osavano ricavare il più possibile dal loro investimento, li hai uccisi o solo preso a badilate? e senti caro anonimo visto che non è etico cercare di vendere al meglio la propria roba, perchè non mi vendi la tua bella auto? te la pago un bel 30% in meno del suo valore e di quello che tu vorresti realizzarci, che ne dici? se vuoi facciamo anche il 50% in meno però con il pieno, eh! speriamo in un default totale e mondiale, così solo chi sopravvive avrà modo di ravvedersi e crescere

5 Ottobre 2011, 20:24

In reply to by anonimo (not verified)

No mi sono fatto quattro risate quando l'ai gli ha detto in faccia la dura realtà.
Il discorso non è ricavare il massimo dalla vendita, cosa leggittima, ma è credere che un bene che vale 100 lo si possa vendere a 150.
Il default non c'entra niente. Studiati i cicli immobiliari. Negli anni 90 non c'era nessuna crisi eppure il 50% si è visto in tutt'Italia.

In quanto a cambiare discorso su altre cose come l'auto, non te la posso vendere perchè non la ho, ma stai sicuro che la venderei, in quanto me la farei valutare al giusto prezzo, non come i miei che al valore reale hanno deciso di non vendere più.

I sacrifici per comprare li facciamo molto più ora che 10 anni fa (in quanto allora costavano meno della metà e lo stipendio era più o meno lo stesso) e questo blocca l'economia, questo è il punto.

5 Ottobre 2011, 18:42

- 50% subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quello che costava 500.000 deve andare a 500 milioni delle vecchie lire (che è il valore vero dell'euro "italiano")
Quindi a 250.000 euro
E sono convinto che anche con un ribasso del 50% non ci sarà la corsa all'acquisto

5 Ottobre 2011, 18:49

Marco ce l'hai una casa da vendere da 500.000 euri che te la pago 500 milioni di lire?

5 Ottobre 2011, 20:28

In reply to by anonimo (not verified)

Marco ce l'hai una casa da vendere da 500.000 euri che te la pago 500 milioni di lire?
-----------------------------------
E chi ti dice che non varebbe un affare a vendertela? chi lo stabilisce che vale 500000 euro? tu? qualche ai che si allinea ai prezzi di cartello degli altri?
Quello che esce a 500k se ne vale 300k, calerà col tempo o resterà invenduto.

6 Ottobre 2011, 16:32

In reply to by anonimo (not verified)

Io da vendere non ho nulla,ho la casa dove vivo e basta.
Ma di sicuro vorrò acquistarmi un'altra casa appena crolleranno ulteriormente i prezzi.
Attualmente i loft(tipologia che mi interesserebbe) a Milano hanno perso circa il 20-25% dai massimi,ma ancora è troppo poco,quando si arriverà oltre il 50% se ne riparlerà.
Pensate quando alzeranno gli estimi catastali e introddurranno la patrimoniale.....le già tantissime case in vendita aumenteranno vertiginosamente e al posto di "vendo" ci sarà "svendo"

5 Ottobre 2011, 18:54

Tutto giusto sulle case ok, ma pure meno statali ed altri parassiti
Io sono un commerciante onesto e presto dovrò chiudere,
Così non mantengo più i tanti parassiti,
Andassero al lavoro loro

5 Ottobre 2011, 23:01

Forte calo dei prezzi

6 Ottobre 2011, 8:32

In reply to by anonimo (not verified)

Forte calo dei prezzi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account