Commenti: 24
prestigiatore

"L'eliminazione dell'ici prima casa decisa dal precedente governo è un'anomalia del nostro paese". Con queste parole mario monti, durante il discorso programmatico davanti al parlamento italiano, ha chiarito le proprie intenzioni sul comparto immobiliare. E ha aggiunto: " Bisogna
Rivedere in aumento l'imposizione sugli immobili
". Dal 30 aprile, inoltre, partono le dismissioni del patrimonio immobiliare dello stato

L’imposta comunale sulla prima casa, nonostante l’opposizione già dichiarata della cgil, sarà reintrodotta e incorporata nella nuova imu, l’imposta municipale unica, da anticipare probabilmente già al 2012. L'imu sarà progressiva, per reddito e per numero di case possedute. Il conto per i proprietari di più case potrebbe farsi davvero elevato

"Una riduzione delle imposte e dei contributi che gravano sul lavoro e l’attività produttiva, finanziata da un aumento del prelievo sui consumi e sulla proprietà, sosterrebbe la crescita senza incidere sul bilancio pubblico", ha detto il premier. Cosa significa? che ad una riduzione dell'irper sui redditi da lavoro e sulle attività produttive deve corrispondere una contropartita. La più quotata è la revisione delle rendite catastali, mentre si esclude, per il momento, la patrimoniale, anche se il segreto di pulcinella è che la stiano pattando con il pdl

Monti ha anche parlato di una revisione dell'irpfef sui redditi fondiari

Rispetto alle dismissioni del patrimonio immobiliare il nuovo presidente del governo ha annunciato un calendario che partirà dal 30 aprile. L'obiettivo è portare nelle casse dello stato 5 miliardi di euro all'anno, per 3 anni

Il programma di monti punto per punto

Vedi i commenti (24) / Commento

24 Commenti:

18 Novembre 2011, 21:16

Il prelievo forzato sugli immobili è un vero sopruso. Si vuol colpire solo chi in tanti anni di sacrifici loro e dei loro genitori, hanno investito sul mattone sono questi i più colpiti non i ricchi che per loro sono noccioline, oppure come proprio il presidente monti formano società fittizie e non pagano quasi niente. Avevo fiducia in monti, ma ora si comporta come politico e per giunta di parte. Ridateci berlusconi, almeno lui capiva meglio la situazione.
Chi gode di questa situazione sono i soliti fannulloni che vivono alle spalle degli altri. Poi quando un inquilino non paga, ci si rimette l'osso del collo, perchè la legge protegge sempre loro e chi ci rimette sono sempre chi ha qualcosa da perdere. Rimpiango di aver pensato alla mia vecchiaia, era meglio che mi fossi divertito, tanto questi governi di merda proteggono solo chi vive alle spalle di chi si è fatto il mazzo.
Quelli che sono andati in pensione a 40 anni, stanno campando alle nostre spalle da oltre 20 anni. Iniziate a tagliare anche su questi sfaticati protetti dai politici e dai sindacati che sono dei mangiapagnotta a tradimento. Il vostro è solo bla bla bla, dimostrate che fate anche voi politici dei sacrifici che tanto non vi fanno nessun danno, dimezzate realmente i vostri stipendi, le vostre auto blu, i vostri benefici ed anche voi stessi come numeri e poi veniteci a romperi i c...ni a noi, che purtroppo vi abbiamo eletti. Altro che la penna a voi ci vuole una bella zappa per capire meglio la situazione.

18 Novembre 2011, 23:45

Ho pagato le tasse quando studiavo, ho pagato le tasse quando prendevo lo stipendio, pago le tasse sulla pensione, ho pagato le tasse sui magri interessi bancari, ho pagato una barca di soldi in tasse quando ho comprato casa, adesso pago le tasse sulla casa come se fosse un reddito, e da ultimo (ma non si può mai dire) mi fanno pagare anche l'ici. Se avessi fregato il prossimo in nero come fanno moltissimi "poveri" adesso sarei un nababbo e non pagherei un centesimo di tasse! se rinasco........

19 Novembre 2011, 0:14

Ho capito l'ici dei cittadini anomalia per l'europa e l'ici abolito al clero? loro i sacrifici noooooo

19 Novembre 2011, 2:20

Per assurdo ...se al posto della ricchezza mettiamo la fame; "a" abbiamo persone con tantissimo cibo (soldi) e diverse ceste (immobili) "b" abbiamo persone con diverse ceste (immobili) ma poco cibo (soldi) sufficente solo alla sopravvivenza allo stato serve cibo (soldi) a chi li chiede??...... - paragonandolo al nostro caso.... sceglie di chiedere cibo a chi ha le ceste (case). Risultato; a) che aveva tantissimo cibo rimarrà con molto cibo e tutte le sue ceste b) chi aveva diverse ceste rimarrà con troppo poco cibo e sarà ridotto alla fame. "A" ora ha il comando su "b" in cambio del cibo di cui ora dispone ancora in abbondanza in cambio si approprierà di tutte le sue ceste. "A" poi avrà tutte le ceste e si garantirà e gestirà a piacimento tutto il cibo in più. "b" resterà senza nulla e non potrà neanche più avere cibo da "a" perchè rimasto senza ceste quindi patirà la fame. Questa è la soluzione giusta per combattere la fame? secondo il nostro stato sì....

19 Novembre 2011, 16:05

Il mio commento? se può servire:
Sono pensionato dopo 40 anni di lavoro ininterrotti ringrazio chi mi fatto lavorare e mi ha dato la possibilità di godere attualmente dei miei sacrifici. Il fatto importante è proprio questo "i miei sacrici che hanno rappresentato la mia produttività cioè, quello che ho dato in cambio del mio salario" la crisi determinata si aggrava all'infinito se non si pone freno ai seguenti fenomeni causati dai poloitici: improduttività della pubblica ammistrazione, mancanza si sanzioni per i corrotti, mancanza di controlli. Vergognose pensioni che superano ogni umana immaginazione, sia per quelle che riguardano le "mega pensioni" che quelle elargite con la complicità di medici ed addetti criminali a falsi invalidi con i relativi accompagnamenti - controllo e sanzione della corruzione nei comuni province regioni - spesa militare impegnata improrpiamenente all'estero. E tante altri privilegi tra quelli dei parlamentari ed altri.
Questo può essere l'inizio per un discorso per cominciare a fare una pulizia produttiva.

19 Novembre 2011, 17:25

Riflessioni
Da tre-monti a monti cosa cambia
1- abbiamo un governo con un programma non eletto dal popolo.
2-abbiamo un governo sostenuto da chi ha perso l'elezioni ovvero la minoranza.
3-abbiamo un governo sostenuto solo parte da chi ha vinto l'elezioni.
Quindi è un governo che legifera senza il mandato popolare dell'elezione.
Mi sembra grave, ma molto grave non mi sembra democratico, ma di tipo bolscevico o fascista.

Il presunto programma di monti ottimo "incantatore di serpenti" ma poco concreto, ha parlato quaranta minuti, ma non ha detto una sola parola sulla causa del nostro debito pubblico e sulla soluzione per risolverlo.

Forse questo spiega da solo, la causa del debito, se non ha parlato non è capace di comprendere le cause e trovare le soluzioni.

Infatti la sua soluzione miope da "professore trombone" qual'è ed incantatore di serpenti, è il pareggio di bilancio dell'amministrazioni pubbliche, come? tassando e non tagliando.

Il pareggio di bilancio del professor monti, per tutti sia chiaro, non è l'eliminazione e o la riduzione del debito pubblico, ma la copertura economica al mostro "debito pubblico"che mangia i nostri soldi e che sta pippa di professore monti non ha capito.

Prima di lui un'altro professore prodi ci ha venduto per trenta denari o meglio per lire 1936,27

Prima di lui un'altro professore amato c'imposto il prelievo retroattivo sui conti correnti, questi mi pare dovevano essere restituiti?

Domanda ma questi professori che laurea e che corsi hanno? il "ladrologia legalizzata"

E tutto questo con il consenso di due terzi della classe politica, in testa bersani, già noto alle cronache per sue scorribande nelle liberalizzazioni.

Ma torniamo a monti,
Cosa ha in testa il nostro professore,
Ritorno dell'ici, o meglio anticipazione dell'imu tassa comunale per il federalismo, e fin qui ci siamo per due ragioni;

La prima perchè i comuni di fatto, senza ici si sono trovati di colpo senza un entrata fissa.(il problema è che i comuni con maggiori entrate non si preoccupano di pareggiare i bilanci in rosso anzi spendono di più, il professore questo mica la capito purtroppo)
La seconda non si capisce perchè lici la pagava solo chi affitta e non chi usufruisce dell'immobile e pertanto di tutti i servizi comunali.

Quindi ici si, ma con un distinguo tra chi affitta a canoni sociali e chi affitta a mercato libero.
Sarebbe ideale trasformare l'ici in una tassa di residenza legata all'immobile, in questo modo il gettito va per i servizi pubblici comunali,
Perchè non si capisce se questo è un paese democratico o bolscevico, dove a pagare sono pochi e i servizi ne usufruiscono tutti.

Chicca finale aumento delle rendite catastali, quindi l'ici di fatto aumenta del 5% monti sei un genio, tanto ate che te frega la tua pensione da € 10.000,00 al mese è assicurata alla faccia di quelli che vuoi mandare a 70 anni.

Se monti è un professore io sono un astronauta che vive su marte.

19 Novembre 2011, 19:33

In reply to by anonimoPAGATUC… (not verified)

1- abbiamo un governo con un programma non eletto dal popolo.
2-abbiamo un governo sostenuto da chi ha perso l'elezioni ovvero la minoranza.
3-abbiamo un governo sostenuto solo parte da chi ha vinto l'elezioni.
--------------------------------------------------------------
1- scilipoti berlusconi era un governo eletto dal popolo?
2- la minoranza non è stata eletta dal popolo?
3- chi ha vinto le elezioni ci ha portato sull'orlo del baratro. Si è fatto da parte per problemi cristallini a tutti i cittadini del mondo (tranne per chi non vuol vedere)

19 Novembre 2011, 23:51

In reply to by anonimoPAGATUC… (not verified)

Anonimo risponde a anonimo

In un condominio quando un amministratore è diffidato ....... lo si cambia e il vecchio ..... nON si paga.

Perché devo pagare il nuovo governo e anche quei pagliacci del vecchio? a casa, tutti a casa. Qui si deve cambiare la testa.
Tanto se merkosi non scuciono , i nostri mattoni ce li possiamo mangiare. Anzi potremo mangiarci l`€ tanto sarà ....... dietetico perchè non varrà piu una cippa

21 Novembre 2011, 14:47

Quanto fastidio che avete, ma andate falliti con le vostre case, e quando non avrete ne pensioni ne stipendi vi mangere mattoni. Siete patetici; tanti che si scagliano contro sono quelli che magari hanno una o due case non chi ha grossi patrimoni immobiliari. Avete paura di pagare qualche centinaio di euro per pagare l'ici, ma non capite che poi ne dovete spendere molto di più per altre cose che lo stato con le casse vuote non può più darvi. E poi non hai servizi pubblici, hai le strade bucate, la sanità non c'è più, ma io italiano le tasse non le pago. Meglio andare falliti per i pochi onesti che sono rimasti in questo paese e imparate il tedesco, che la pagnotta la dovrete chiedere in quella lingua. Paese di individualisti ignoranti (nel senso che ignorate la realtà dei fatti). Monti non ce la farà perchè l'italiano è così. bisogna fare i sacrifici ma è bene che lo facciano gli altri.

21 Novembre 2011, 14:55

Italiani ignoranti (nel senso che ignorate la realtà dei fatti), non sapete neanche come funziona il vostro stato, lo stato è quello a cui chiedere e basta, magari lo truffare così faccio vedere che sono più furbo di lui che mi chiede le tasse. La repubblica italiana è uno stato parlamentare! quindi è il parlamento che elegge il governo, tramite il presidente della repubblica che appunto sente i gruppi parlamentari prima di dire chi sia il premier, come ha fatto napolitano con monti! quindi fatela finita di dire che questo non è un gorverno eletto dal popolo. Non c'è mai stato un governo eletto dal popolo! il parlamento è eletto dal popolo! il governo è eletto dal parlamento e se il parlamento non vuole più un premier lo cambia, la fiducia serve a questo. Parlate parlate siete solo buoni a parlare. E non sapente neanche quello che dite! non sapete di essere neanche in una repubblica parlamentare e non presidenziale, ici ve la farei pagare doppia.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account