Commenti: 82
Confedilizia: i prezzi delle case non possono diminuire

I prezzi delle case non possono diminuire, e una loro diminuizione non è neppure auspicabile per gli effetti sconvolgenti che potrebbe avere sul sistema bancario. A dirlo è stato il presidente di confedilizia, corrado sforza fogliani, che ha commentado i dati diffusi dal centro studi di confindustria, secondo cui i prezzi delle case in Italia sono ancora troppo cari

 A rendere impossibile una caduta dei prezzi è il grave carico fiscale che pesa sulla casa, che implicherebbe una vendita in perdita. "L'imu- ha detto fogliani- con il suo inusitato carico, ha avuto e avrà ancor più nel prossimo autunno effetti devastanti". Invece di aspettare un impossibile crollo dei prezzi costruito a tavolino, è necessario rilanciare l'affitto. L'unica strada perseguibile è quella di una nuova normativa fiscale e di misure straordinarie che permettano anche il riutilizzo dell'enorme massa di immobili bisognosi di lavori di riattamento, perché possano in futuro essere destinati all'affitto a canoni calmierati

Secondo confedilizia -che ha analizzato i dati del ministero dell'interno- nel 2011 sono calati i provvedimenti di sfratto. Dai 65.664 del 2010 si è passati a 63.846. Ma il carico degli sfratti, pur in diminuizione, rimane comunque pesante e dovuto, in gran parte, al forte carico fiscale che spinge i proprietari a librare i propri immobili dagli inquilini in modo da poterli vendere

Vedi i commenti (82) / Commento

82 Commenti:

7 Settembre 2012, 17:04

SOS help SOS help

Sto cercando casa a Milano in zona montenero

Qualcuno mi può segnalare un po' di appartamenti ristrutturati ed a piano alto in vendita con sconto del 50% sul valore commerciale dell'anno scorso? (quindi 2500 euro mq)

Attendo con impazienza

Grazie

8 Settembre 2012, 11:23

Vorrei risponder a dr Who e a coloro a cui piace scrivere cose buttate li senza alcun construtto.
Prendersela con qualcuno che neanche si conosce utilizzando termini offensivi come: "mattonaro" "morto di fame" " delirante" " miserabile" babbuino "sciatto" ecc. Mi sembra una caduta di stile che non aggiunge un granchè al dibattito.
Se qulcuno ha qualcosa da dire la dica: ma si rivolga agli altri in maniera garbata e civile, sopratutto dica qualcosa di costruttivo che serva alla discussione.
QUi si sta parlando di case. C'è chi proprietario di uno o più immobili dice che le tasse sono eccessive e stanno ammazzando il mercato, complice anche la crisi economica o recessione che dir si voglia e chi ritiene che questo stato di cose sia salutare perchè rimette in equilibrio i prezzi degli immobili che erano saliti in modo esagerato.
Questo è il tema del dibattito: discuss...

8 Settembre 2012, 11:51

Vorrei dire una cosa ma il tono della discussione non mi convince molto, ma provo lo stesso a dirla, magari la fuori c'è qualcuno che ha qualche idea utile non si sa mai.

Ho raggiunto l'età della pensione, ma avendo svolto un lavoro autonomo, ur avendo pagato regolarmente i contributi previdenziali richiesti, mi ritrovo a 70 anni con 500€ al mese di pensione. Qualcuno dirà peggio per te! Ok grazie, ma lasciatemi finire)... ho ritenuto, forse sbagliando, ma non sono un veggente, che se avessi acquistato con i risparmi e con l'aiuto di un mutuo, alcuni immobili in una località di vacanza che sarebbero stati, una volta raggiunta l'età avanzata, la mia pensione integrativa.

Ora mi trovo nella stessa situazione di molti e che tutti conoscete: senza una pensione degna di questo nome e senza introiti dagli immobili poichè quasi tutto ciò che incasso lo spendo per manutenzioni, iMU, immondizia, elettricità, acqua, gas, condominio ecc. - A parte la scontata risposta: fatti tuoi mattonaro! - c'è qualcuno che saprebbe darmi un consiglio? postoche a vendere non se ne parla anche abbssando i prezzi, ci sto provando da tempo ma non ho avuto offerte degne di questo nome. Le uniche offerte vogliono tagliare i prezzi del 50% e quindi mi sembrano più speculatori che interessati all'acquisto. Considerato che non sono ancora alla canna del gas, vorrei attendere prima di regalare il frutto di una vita di sacrifici. Grazie per una evntuale seria risposta. Si prega di astenersi burloni e perditempo.

9 Settembre 2012, 8:32

Carissimo Camillo invidio - benevolmente - la tua posizione.
Ho 63 anni, ho lavorato come autonomo, impiegato e ancora come autonomo e forse non raggiungerò la tua modesta pensione. Per il ricongiungimento dei contributi delle tre fasi lavorative mi chiedono cifre da capogiro che non posso permettermi: forse resterò senza pensione. È grave, ma non mi abbatto... alla fine se non riuscirò più a mangiare mi presenterò a casa di qualcuno di quei papponi che guadagnano 35.000€/mese e pensano di essere al riparo di tutto e vedremo se mi daranno da mangiare. La questione è molto più grave di quanto tu pensi... se continuiamo così, con l'inerzia della politica a fare tagli dov'è giusto, con la miopia della gente che vede solo i propri problemi e non quelli degli altri, l'epilogo non può essere positivo. Anche io avevo realizzato qualche casa in più sperando di sopravvivere con l'affitto percepito: mera illusione. Da anni ho capito che forse avrei fatto meglio a comprare lingotti d'oro: quelli si che non erano tassabili. Alla bisogna avrei potuto venderli per mangiare. L'acquisto di una casa oltre a quella dove abiti è un suicidio. Se ci fai caso i signori della politica, monti in testa, possiedono immobili in quantità insignificante rispetto alle loro entrate: ecco perché fanno presto a tassarli. Questo stesso blog ci considera mattonari ed hanno ragione: le istituzioni sono dalla parte di chi non possiede niente perché non ha nulla da perdere ed disposto a tutto: di questo hanno paura, sono in tanti ed meglio tacitarli con la social card o altri regali. Noi siamo schifosi mattonari a cui bisogna togliere tutto e temo sarà così, sto già rimpiangeremo l'offerta del 30% di ribasso sull'appartamento in più che ho, a cui indignato non ho dato risposta.
Per il bene di tutti spero che la politica acquisti un poco delle sensibilità necessaria e risolva alcuni problemi vitali per il paese oppure il tracollo è dietro l'angolo.

9 Settembre 2012, 13:36

Come fanno a diminuire se tutto aumenta ?

9 Settembre 2012, 18:48

In reply to by anonimo (not verified)

Come fanno a diminuire se tutto aumenta ?
---------------------------------
Si anche gli stipendi.

10 Settembre 2012, 9:45

E cos'altro poteva dire? tira acqua al suo mulino. Le case in Italia sono carissime e soprattutto non valgono i soldi spesi. Basta entrarvi per scoprire tutto ciò che non funziona e che nessuno metterà mai a posto.

10 Settembre 2012, 11:44

Che vecchiardi patetici, pur di non vendere al giusto prezzo un immobile, crepano di fame. Morite e fate ereditare ai vostri figli che svenderanno senza pensarci 2 volte.

11 Settembre 2012, 9:23

Che vecchiardi patetici questa frase si commenta da sola. Non sei solo uno spiantato, sei anche un grandissimo maleducato che non hai rispetto per la vecchiaia. Ricorda che anche tu sarai vecchio e mentre noi abbiamo problemi di appartamenti tu avrai solo problemi di panchine.

11 Settembre 2012, 9:48

Ricorda che anche tu sarai vecchio e mentre noi abbiamo problemi di appartamenti tu avrai solo problemi di panchine. Svendi vecchiardo, invece di dire stronzate.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account