Commenti: 69
L'imu è per sempre: il governo dice no a cancellazioni o riduzioni

Altro che cancellazioni dell'imu prima casa o drastiche riduzioni promesse da quasi tutti i partiti in campagna elettorale. La tanto odiata imposta sulla proprietà immobiliare è qui per restare. Bankitalia ha chiesto di dissipare i dubbi sulla tassa e il governo non si è fatto pregare, chiudendo la porta a qualsiasi ipotesi di un addio dopo il 2015

Perché l'europa riconosca il raggiungimento dell'obiettivo del pareggio di bilancio - con la chiusura di procedura per disavanzi eccessivi- "vanno dissipate le incertezze sulla stabilità del gettito legato al vigente sistema di imposizione sugli immobili". A dirlo è stato il direttore centrale per la ricerca economica e le relazioni internazionali della banca d'Italia, Daniele franco, nel corso di un'audizione davanti alla camera e senato

E l'appello di bankitalia non è caduto nel vuoto. Il governo ha infatti scartato l'ipotesi di eventuali cancellazioni o riduzioni a partire dal 2015, quando termina il triennio di sperimentazione. E il ministero del tesoro ha corretto il testo del def (documento di economia e finanza), dove si ipotizzavano due scenari "con" e "senza" imu, cancellando la seconda. Togliere imu, infatti, costerebbe 0,8 punti di pil in termini di deficit portando il debito al 2,5 invece che all'1,7

 

Vedi i commenti (69) / Commento

69 Commenti:

24 Aprile 2013, 15:40

Quante case hai in affitto per "integrare la pensione"?
E quante valgono?
Se parliamo di uno o due appartamentini di basso valore sono anche d'accordo con te, ma se le case in affitto sono 5-10-30 (o migliaia come nel caso delle banche) il discorso dovrebbe cambiare no?
Oppure per difendere i tuoi piccoli interessi permetti che vengano difesi quelli enorme di gruppi finanziari?

Usate la testa e le leggete quanto scrivono altri utenti: mi sembra che nessuno qui voglia espropriarvi la vostra seconda casetta in affitto, però si invoca giustamente la fine delle speculazioni garantite da cartelli imprenditoriali enormi che strangolano A) tutti giovani precari e piccoli impiegati che mai potranno comprare una casa decente al giusto prezzo b) il mercato immobiliare tenendolo alto oltre ogni logica se non la loro c) il mercato dei consumi poiché pagato l'affitto resta ben poco in città come Milano-Roma-Napoli-Torino.

Ma voi pensate alla vostra seconda casa invece che ai milioni di disoccupati di oggi...

24 Aprile 2013, 16:55

@#16
Sacrosante parole....basta speculazioni sulla casa....una sola per tutti e se vuoi speculare mazzate di tasse

24 Aprile 2013, 19:10

In reply to by anonimo (not verified)

E certo muratori in mezzo ad una strada, fabbriche di materiali edile che chiudono, si distruggiamo tutto per l'invidia di pochi.

24 Aprile 2013, 19:31

Classico commento da idiota che non vede più in là del suo naso....e dei suoi mattoni

24 Aprile 2013, 21:28

In reply to by anonimo (not verified)

X post 24
Classica risposta da senzatetto ...rosicone

La casetta non l'hai potuta comprare ieri
Non la puoi comprare oggi
E così sarà anche domani

26 Aprile 2013, 4:52

Esatto! il vero senzatetto dorme sul marciapiede...ma riesce cmq ad imperversare nei forum sputando veleno sui proprietari di immobili
Perchè mai si comporta così? vuole convincersi che il fatto di essere un fallito in realtà è un privilegio....di cui però non se ne vedono i frutti!

26 Aprile 2013, 12:20

In reply to by anonimo (not verified)

Dobbiamo spingere fuori dal forum questi personaggi aggressivi e po civili. Non si riesce ad avere un forum serio con questi continui ed inutili attacchi di irragenevoli ed ignoranti che nutrono odio per chi ha un immobile.
Intanto la buona notizia è che i grandi immobiliristi stanno comprando e quindi credono in una inversione di tendenza.
Ciao

26 Aprile 2013, 12:44

Sognate sognate....

26 Aprile 2013, 14:36

Inversione di tendenza? Ahahah... si, da discesa a picchiata...

26 Aprile 2013, 15:07

In reply to by anonimo (not verified)

Togliere l'IMu sulla prima casa residenti non e' cosi importante come ci fanno credere visto che l'importo e' decisamente molto basso rispetto al mio caso che pago imu per prima casa non residente (devo separarmi e non posso ancora farlo in qeusto momento e quindi non posso cambiare residenza).
Ho pagato 1100 euro per un appartamento di 59.6 m2 classe a3 a Firenze....ditemi voi se sia equo.....ho un mutuo da pagare da sola più 3 gg di cigs mensili da 2 anni e sono fortunata rispetto a tanti altri!! Quindi manteniamo imu prima casa che I'll male minore....sono altri I problemi più' importanti, rilancio industriale ed economico! Fondamentale!!u

per commentare devi effettuare il login con il tuo account