Commenti: 81
Nasce il libretto immobiliare, la carta d'identità della casa per tutelare le compravendite

Un documento che garantisca la tracciabilità delle case, una sorta di carta di identità dell'immobile che rassicuri l'acquirente alle prese con una compravendita. È il libretto immobiliare, nato da un accordo tra gli agenti immobiliari e il consiglio notarile di Venezia, il primo di questo genere in Italia

Se fino a questo momento tutte le verifiche sugli immobile erano a carico dell'acquirente, adesso saranno gli stessi agenti immobiliari a certificare tutti gli adempimenti svolti. Il libretto conterrà i dati catastali dell'immobile, i passaggi di proprietà, l'esistenza di eventuali ipoteche, i vincoli e gli oneri, eventuali liti pendenti, l'importo delle spese condominiali, le parti comuni, l'agibilità, le eventuali sanatorie. Il tutto in una relazione finale di sintesi redatta dallo stesso agente immobiliare

Oltre al libretto, il protocollo firmato dagli agenti immobiliari e dai notali, prevede altre misure per tutelare gli acquirenti e contrastare l'abuso del ruolo di mediatore immobiliare. Come ulteriore tutela c'e quanto previsto dalla legge sulla riforma del patentino, ovvero l'iscrizione alla banca dati della camera di commercio

Vedi i commenti (81) / Commento

81 Commenti:

22 Luglio 2013, 19:34

In reply to by anonimo (not verified)

Ben detto!!!!

16 Luglio 2013, 12:09

Abbi il coraggio di dire chi sei,non nasconderti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

16 Luglio 2013, 12:12

Anche chi ha bisogno del medico se lo paga,non per questo,tu hai bisogno o sei più qualificato anche di lui...?!
Ma fammi il piacere!!!!!!!!!

19 Luglio 2013, 20:13

In reply to by LUCIO (not verified)

È talmente qualificato che si costruisce e progetta casa da solo, iniziando la costruzione dal tetto...questa è l'Italia.

Teresa
16 Luglio 2013, 12:20

Sono d accordissimo sul libretto immobiliare. Piu' sicurezza e tutela nell acquisto degli immobili.
E magari adesso l agente immobiliare si dovra' avvalere anche di piu' figure professonali..come me architetto, quindi possibilita', di maggiori sinergie lavorative.

16 Luglio 2013, 12:36

Purtroppo un'ulteriore modo per spillare soldi dalle tasche dei contribuenti..un agente immobiliare qualificato e onesto dovrebbe già fare tutti i controlli del caso, altrimenti poi che senso avrebbe pretendereuna provvigione anche dall'acquirente se non gli viene reso un servizio completo?con questo sistema per chi lo faceva già non cambia nulla mentre i furbetti troveranno sempre il modo di aggirare la questione..

16 Luglio 2013, 12:37

Comentario più sinergie pagate da schifo... vedi certificazione energetica... catastale ecc prezzi da 100€ tabellari, tanto non è il loro mestiere che gli è frega... per loro solo i soldi, il cliente ha un pezzo di carta, anche se fatto con il cu..o! a prezzi così non si sviluppa lavoro ma solo burocrazia, che allontana le persone dal mercato...

16 Luglio 2013, 12:44

Ma perchè gli agenti prendono ancora il 3% da entrambi le parti? non è un pò troppo in tempo di crisi, perchè non sono risuciti a trovare un 'offerta ai clienti al 1%, i tempi sono cambiati ma le loro tariffe no, i prezzi al mq sono scesi, il numero di vendite anche ma loro non cambiano le tariffe... solo chi non cambia è destinato a estinguersi, scommettiamo che in futuro i più capaci si consorziano e fanno il famoso 1%... come dicono loro bisogna calare i prezzi per vendere, giusto calo io e cali anche te...

19 Luglio 2013, 16:23

In reply to by anonimo (not verified)

Se diminuisce il valore di compravendita di un'abitazione, anche se l'ag imm. Ti chiede sempre il 3%, diminuisce anche all'agenzia la mediazione percepita! è sempre in quota percentuale rispetto all'importo a cui viene concluso l'affare,o sbaglio???!!
E comunque sia, mandare avanti un'agenzia, per quanto piccola sia, ha sempre e comunque le sue spese fisse!!! chi chiede una mediazione superiore è perchè molte volte si sente di poter investire di più , rispetto a chi magari chiede una mediazione( sempre in quota percentuale ) inferiore!
O magari si hanno delle spese fisse maggiori o minori !
Non ti scrivo per sentito dire.....ma perchè sono uno che prima per quasi nove anni ha lavorato per un marchio, ed ora sta cercando di avviare la sua agenzia cercando di mantenere un rapporto umano e di rispetto reciproco con il cliente che è la cosa fondamentale anche se vedo sempre più che viene a mancare da parte di chi entra per cercare un'abitazione e poi praticano lo sport del " salto dell'agenzia"!!!!

19 Luglio 2013, 19:42

In reply to by anonimo (not verified)

Forse lei non sa le responsabilitá e gli adempimenti dell'agente immobiliare. Comunque se i prezzi sono scesi di conseguenza scende anche la commissione visto che è in percentuale , non crede ?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account