Commenti: 5
Compro o vendo. Chi vince la partita immobiliare?

L'andamento dei prezzi delle case, lo stato di salute del mercato immobiliare, l'erogazione dei mutui: sono tutti fattori determinanti nelle compravendite. Ma non bisogna dimenticare poi che Ogni trattativa è una questione aperta tra acquirente e venditore (vedi notizia) . Negli ultimi due anni non ci sono stati dubbi: gli acquirenti hanno avuto dei vantaggi, grazie ad una maggiore offerta e alla discesa dei prezzi. Ma, secondo corriere economia, si prepara la rivincita dei venditori

Il quotidiano milanese ha infatti stilato un superindice del mattone, in cui fa il punto dell'andamento dei prezzi nelle principali città italiane e azzarda alcune ipotesi per i prossimi mesi. Per lo meno a Roma, Napoli e e Firenze, secondo questo studio, comprare casa diventerà meno facile e non si esclude una ripresa dei prezzi

Per lo meno nel 2010 non si sentiranno tuttavia effetti evidenti di eventuali aumenti dei prezzi. Quello che si noterà sarà, per lo più, una riduzione del margine di trattativa. Ciò significa che avere un forte sconto sarà improbabile (leggi tutto sugli sconti nelle regioni italiane)

Se queste analisi si avvereranno è probabile allora che molti proprietari, che in questi anni non hanno voluto vendere perché i prezzi erano troppo bassi, si riaffaccino sul mercato. Ma allora non è del tutto chiaro se non saranno un'altra volta in svantaggio, perché si amplierà ulteriormente l'offerta

Dunque la partita è ancora aperta. L'unica certezza è che i prezzi diminuiscono ancora, se si confrontano i prezzi di listino con quelli di vendita. Diminuiscono meno, ma diminuiscono. Queste flessioni non sono comunque neanche lontanamente sufficienti a riportare i valori di mercato sui livelli del 2000, da quando cioè cominciò l'inesorabile crescita che ha portato ad aumenti anche del 107% in dieci anni, come nel caso di Verona, seguita da Rimini (+89%) e Roma (+86%)

Se volete dare un'occhiata al superindice di corriere economia, cliccate qui

Se invece volete leggere i nostri consigli su come comprare casa in modo razionale, cliccate qui

Leggi anche: come si dá il prezzo ad una casa

I 20 errori più comuni quando si compra casa

 

Se sei un venditore, leggi invece 5 modi per dare una buona impressione all'acquirente

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

15 Giugno 2010, 10:08

Le previsioni del corriere sono contro ogni logica, oramai l'hanno capito anche i bambini che i prezzi stanno inesorabilmente tornando ai livelli del 2000 e considerando poi le manovre restrittive dei governi europei, probabilmente anche a valori più bassi.

15 Giugno 2010, 11:54

Sempre tenendo ben Chiara la legge di mercato in base alla quale il prezzo di un bene è il punto di incontro tra domanda ed offerta, sarà sufficiente non comprare e vedrete come i prezzi si abbasseranno

15 Giugno 2010, 22:42

Che è uno scherzo? Rallenta il calo e si stappa lo spumante? Ma poi dove rallenta, visto che i grafici e le tabelle linkati indicano solo cali? ahahahah

18 Giugno 2010, 13:02

I prezzi delle case si riprenderanno nel corso del 2010.
Chi deve acquistare si affretti.

18 Giugno 2010, 15:22

In reply to by anonimo (not verified)

Quasi mi addormentavo a leggere tutte le motivazioni che hai addotto ad una ripresa del mercato immobiliare...non sarai mica l'erede di nostradamus?!?!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account