Mef: sono 544 gli immobili pubblici da valorizzare
544 immobili distribuiti su quasi tutto il territorio nazionale.
Bando Fari del Demanio: 20 milioni di ricadute, nuova gara entro l'estate
Il progetto di rinascita dei fari italiani, che ha avviato a nuova vita 9 strutture delle 11 messe a gara, porterà un risparmio di spesa di 210mila euro annui allo Stato e avrà una ricaduta economica complessiva di circa 20 milioni di euro. A dare i primi numeri sul primo bando del progetto Valore Paese-Fari è stata l'Agenzia del Demanio, che ha inoltre annunciato l'apertura di una nuova gara entro l'estate
Patrimonio immobiliare dello Stato, oltre 45mila i beni in gestione al Demanio
Valorizzazione, collaborazione e attenzione per gli investitori. Si tratta di tre importanti concetti emersi nel corso dell’incontro organizzato dall’Agenzia del Demanio per la presentazione del report Risultati 2015, il quale ha evidenziato che al 31 dicembre dello scorso anno sono complessivamente 45.397 i beni in gestione all'Agenzia, per un valore di oltre 59 miliardi di euro
"Proposta immobili 2016", nuovo bando del Demanio per valorizzare i beni degli enti pubblici
Al via Proposta Immobili 2016, l’iniziativa con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia del Demanio invitano gli Enti Territoriali e gli altri soggetti del settore pubblico a segnalare gli immobili di loro proprietà da valorizzare o vendere.
Recupero dell'edilizia residenziale pubblica: nei piani del governo 25 mila alloggi in tre anni
Nei piani del governo c'è un grande progetto di recupero dell'edilizia residenziale popolare che dovrebbe mettere a disposizione 25 mila alloggi in tre- quattro anni. A svelarlo è stato il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio.
Reggia di Caserta, scoppia lo scandalo affitti. Alloggi a 3 euro al mese
Un vero e proprio scandalo ha investito la Reggia di Caserta. Gli inquilini che abitavano all’interno del celebre complesso monumentale pagavano canoni di affitto tra i 3 e i 145 euro al mese. Nel mirino i 15 alloggi di grandissimo pregio occupati da dipendenti della Soprintendenza o loro familiari. Si stima un danno arrecato alle finanze pubbliche pari a 1,2 milioni di euro



Investinitalyrealestate, il portale che mette in vetrina 200 immobili del Demanio da valorizzare
Sono 200 gioielli, sparsi su tutto il territorio italiano, gli immobili messi in vetrina sul portale Investinitalyrealestate.
Presto su “OpenDemanio” anche le foto degli immobili
La piattaforma digitale “OpenDemanio”, lanciata lo scorso 7 gennaio dall’Agenzia del Demanio, consente ai cittadini di conoscere le principali informazioni sugli immobili di proprietà dello Stato, come i dati tecnici e la localizzazione. Ma ci sono novità in vista
“Valore Paese Fari”, scadono i bandi e si va verso la concessione
Era stato presentato a giugno, adesso la prima fase del progetto “Valore Paese Fari” si chiude. Scade infatti il termine per la partecipazione ai bandi di gara per la concessione di 11 fari dello Stato e partono le valutazioni
“OpenDemanio”, la piattaforma digitale per conoscere tutto sul patrimonio immobiliare italiano
Grazie alla piattaforma digitale “OpenDemanio” è ora possibile conoscere tutto sui dati tecnici e sulla geolocalizzazione del patrimonio immobiliare italiano. L’Agenzia del Demanio ha infatti messo a disposizione dei cittadini le principali informazioni sugli immobili di proprietà dello Stato in gestione all’Agenzia
Il piano virtuoso del Demanio o come risparmiare sui costi energetici e di locazione
L'Agenzia del Demanio vuol fare le cose in grande dando il via ad un piano per migliorare l'utilizzo degli immobili pubblici. L'obiettivo è quello di risparmiare (finalmente) sulle locazioni e sui consumi energetici. Sarà la volta buona?
Valorizzazione fari, in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara
Procede l’iniziativa dell’Agenzia del Demanio per la valorizzazione di 11 fari di proprietà dello Stato, di cui 7 in gestione all’Agenzia del Demanio e 4 al Ministero della Difesa. Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i bandi di gara per la concessione da 6 a 50 anni di queste strutture
Valorizzazione Fari, presentati i bandi
Dopo la presentazione dell’iniziativa “Valore Paese – Fari” e la consultazione pubblica online, il direttore generale dell’Agenzia del Demanio e l’amministratore delegato di Difesa Servizi Spa hanno presentato a Genova i bandi di gara che assegneranno in concessione 11 fari dello Stato, 7 gestiti dall’Agenzia del Demanio e 4 dal Ministero della Difesa
Agenzia del Demanio, elenco dei terreni agricoli in vendita o locazione
L'Agenzia del Demanio ha pubblicato gli elenchi aggiornati dei terreni agricoli di proprietà dello Stato che saranno proposti al mercato in vendita o in affitto ai giovani imprenditori agricoli.
Valorizzazione fari, si punta a strutture per l'accoglienza green al 100%
Prosegue l’iniziativa “Valore Paese – Fari”. Si è conclusa la consultazione pubblica on line promossa dall’Agenzia del Demanio per raccogliere proposte e suggerimenti riguardanti gli scenari di valorizzazione futura di 11 fari di proprietà dello Stato ed è stato delineato il possibile utilizzo di queste magiche strutture sparse per il Paese. L’87% dei partecipanti ha suggerito l’accoglienza turistica, ricettiva, ristorativa o promozionale
Federalismo demaniale, in un mese trasferiti 104 immobili e 2 per progetti culturali
Prosegue il lavoro dell’Agenzia del Demanio sul fronte del “Federalismo demaniale” e in quest’ottica continuano i trasferimenti dei beni dello Stato agli Enti locali. Dal 17 luglio al 28 agosto sono stati trasferiti 104 beni (mediante la procedura prevista dall’art.56 bis D.L. 69/2013)
Quanto vale l'immobiliare pubblico italiano? tutti i dati disponibili online su OpenDemanio
Il patrimonio immobiliare dello Stato è composto da circa 47 mila beni, 33 mila edifici e 14 mila aree, che valgono nel complesso 58,9 miliardi di euro. Il numero comprende anche i beni storico artistici.
Palazzo Madama (Torino), firmato da Demanio e Mibact l’accordo per la valorizzazione
E’ stato firmato a Torino l’accordo di valorizzazione di Palazzo Madama in Piazza Castello. Entro i prossimi sei mesi è prevista la sottoscrizione dell’atto che formalizzerà il trasferimento, a titolo gratuito, dello storico palazzo dallo Stato alla Città di Torino, come previsto dalle procedure del federalismo demaniale culturale
Progetto Terrevive, oltre 80 terreni dello Stato in vendita o locazione
Al via una nuova iniziativa dell'Agenzia del Demanio. Nell'ambito del progetto Terrevive sono stati messi in vendita in Puglia, Basilicata, Toscana, Umbria e Veneto oltre 80 terreni agricoli o a vocazione agricola dello Stato, per un valore complessivo di vendita di oltre 1,5 milioni di euro
Prosegue l’impegno del Demanio per valorizzare i beni pubblici
“L’Agenzia del Demanio si mette a servizio degli Enti locali, con strumenti innovativi e flessibili, per aiutarli a promuovere, gestire e valorizzare il loro patrimonio immobiliare, che non possiamo più permetterci di abbandonare”
Al via “Valore Paese – Fari”: 11 beni pronti ad essere dati in concessione per 50 anni
Sono 11 i beni che fanno da apripista all’iniziativa “Valore Paese – Fari”. Un progetto volto a dare nuova vita a queste strutture, valorizzarle e, al contempo, rilanciare l’economia dei territori e generare lavoro grazie allo strumento dell’affitto di lungo periodo. A presentarlo, a Roma, il direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, alla presenza del sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze, PierPaolo Baretta, del ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini, e del ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Ecco, nel dettaglio, di cosa si tratta
Proposta Immobili 2015, gli enti pubblici pronti a dismettere 686 unità entro fine anno
Entra nel vivo il progetto Proposta immobili 2015, promosso dall'Agenzia del Demanio e dal Ministero del Tesoro.
Demanio e Invimit insieme per un fondo dove far confluire gli immobili delle province
Novità in arrivo sul fronte dei fondi immobiliari. "Entro un paio di mesi verrà costituito con Invimit un fondo nel quale saranno conferiti gli immobili delle province per abbattere il loro debito", a dirlo il direttore dell'Agenzie del Demanio, Roberto Reggi, intervenendo al Salone del risparmio di Milano
Il vademecum per la valorizzazione del patrimonio pubblico, contenuto e finalità (pdf)
“Uno strumento pratico, di grande attualità e concretezza, con il quale si supera la vecchia logica”. È stato introdotto così dal sottosegretario di Stato per gli Affari regionali, Gianclaudio Bressa, lo studio “Strategie e strumenti per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico” presentato a Roma
Demanio, al via la spending review per tagliare i costi degli immobili statali
Il demanio ha dato il via alla prima fase del processo di spending review per tagliare gli esorbitanti costi degli immobili statali.