Case fantasma. Vai al catasto, conviene (video)

Ci prova in tutti i modi l'agenzia del territorio a convincere i proprietari dei 2 milioni di fabbricati fantasma fotografati in questi anni ad andare al catasto di propria volontà per mettere in regola le cose. Conviene e si risparmiano sanzioni.
Adeguamento catastale, a chi toccano le spese?

Adeguamento catastale, a chi toccano le spese?

L'adeguamento dei dati catastali, obbligatoria in caso di vendita o di affitto di un immobile, comincia a diventare realtà per molti proprietari. Perché spesso, in Italia, le leggi cento volte annunciate non diventano mai norma effettiva. Ma questa volta sì e da luglio non si può fare altrimenti.
Le piccole modifiche vanno dichiarate al catasto?

Le piccole modifiche vanno dichiarate al catasto?

La revisione delle mappe catastali è uno dei temi dell'estate che riguardano il settore immobiliare. Ricordiamo che se siete proprietari di una casa i dati catastali non sono aggiornati, magari in seguito a delle modifiche fatte, non potrete né vendere né affittare.
Catasto, l'agenzia del territorio deve risarcire le imprese immobiliari

Variazioni catastali, come sanarle prima che sia troppo tardi

Visto che dal 1 luglio è diventato impossibile affittare o vendere un immobile che non sia in regola dal punto di vista catastale o per cui la piantina depositata non corrisponda a quella attuale della casa (vedi notizia), meglio mettersi in regola entro fine anno: è meno caro e non si rischiano mul
Focus immobiliare sulle principali città italiane: dove si vende e a che prezzi (parte seconda)

Le case in Italia: facciamo il punto

È stato presentato il rapporto "gli immobili in Italia", la mappa più completa del patrminio immobiliare nel nostro paese.l'indagine è stata condotta dall'agenzia del territorio e dal dipartimento delle finanze, incrociando i dati delle ultime dichiarazione dei redditi con quelli a disposizione del
Vademecum della perizia doc

Vademecum della perizia doc

Arriva il primo manuale operativo delle stime immobiliari dell'agenzia del territorio che mira ad uniformare gli operati dei funzionari del territorio in tutte le zone d'Italia nell'attivitá di supporto tecnico estimativo delle p.a e dei privati.
Niente rogito se l'intestazione non coincide

Come sanare la casa fantasma

Oltre due milioni di immobili non censiti al catasto, ma fotografati in anni di lavoro dall'agenzia del territorio, devono essere dichiarati dai proprietari all'agenzia del territorio.