Via libera alle agevolazioni prima casa se a causa del Covid-19 non c'è l'alienazione entro un anno

Via libera alle agevolazioni prima casa se a causa del Covid-19 non c'è l'alienazione entro un anno

Con la risposta n. 345, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di agevolazioni prima casa e ha chiarito che non perde il beneficio il contribuente che ha acquistato un'abitazione usufruendo del bonus e che non è riuscito a procedere all'alienazione entro un anno dell'altro immobile di sua proprietà a causa dell'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19. Vediamo nello specifico quanto affermato
Comprare casa con le agevolazioni fiscali, le possibilità per risparmiare

Comprare casa con le agevolazioni fiscali, le possibilità per risparmiare

La casa di proprietà spesso è un miraggio, ma prima di perdere le speranze chi desidera acquistare un immobile deve analizzare con attenzione le diverse agevolazioni fiscali, soprattutto se si tratta di una prima abitazione. E non solo. Vediamo le varie possibilità offerte dalla legge che consentono di comprare una casa con i benefici previsti dal Fisco
Agevolazioni prima casa, cedolare secca, leasing abitativo, bonus mobili e risparmio energetico: i chiarimenti delle Entrate

Agevolazioni prima casa, cedolare secca, leasing abitativo, bonus mobili e risparmio energetico: i chiarimenti delle Entrate

Con la circolare 12/E pubblicata l’8 aprile 2016, l’Agenzia delle Entrate ha raccolto alcuni chiarimenti forniti alla stampa specializzata in occasione degli eventi “Videoforum” e “Telefisco”. Tra i temi affrontati quelli relativi alle agevolazioni prima casa, alla cedolare secca, al leasing abitativo e al bonus mobili e risparmio energetico. Vediamo quanto è stato evidenziato
Agevolazioni prima casa 2016 separati, il bonus è salvo

Agevolazioni prima casa 2016 separati, il bonus è salvo

Il tema delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa è molto caldo. Adesso sotto i riflettori è la situazione in cui si è in presenza di un accordo di separazione coniugale e un coniuge trasferisce all’altro la proprietà di un’abitazione. Vediamo cosa accade
Agevolazione acquisto prima casa, alcuni chiarimenti

Agevolazione acquisto prima casa, alcuni chiarimenti

Ha suscitato grande interesse la misura contenuta nella legge di Stabilità che prevede l’agevolazione per l’acquisto della prima casa. Dal 1° gennaio 2016 non è più ostativo il possesso di un’altra abitazione acquistata con i benefici fiscali, purché sia alienata entro un anno. Nel corso di Telefisco 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti
Legge di stabilità, più facile cambiare la prima casa senza perdere le agevolazioni

Legge di stabilità, più facile cambiare la prima casa senza perdere le agevolazioni

Il passaggio parlamentare della legge di Stabilità sta riservando piacevoli sorprese ai proprietari di casa. Dopo l'esenzione per gli ex coniugi e per chi dà la casa in comodato d'uso ai figli, arrivano anche novità per quanto riguarda i benefici per l'acquisto della prima casa. Chi infatti decide di cambiare la prima abitazione potrà farlo senza perdere le agevolazioni anche se è in possesso del vecchio immobile, sempre e quando alieni quest'ultimo entro un anno
Deduzione irpef del 20% per chi compra e poi affitta casa, come funziona

Deduzione irpef del 20% per chi compra e poi affitta casa, come funziona

Per gli acquisti effettuati dall'1 gennaio 2014 fino al 31 dicembre 2017 dalle persone fisiche di immobili residenziali di nuova costruzione rimasti invenduti alla data di entrata in vigore (12 novembre 2014) della legge 164 di conversione spetta una deduzione irpef pari al 20% del prezzo di acquisto dell'immobile. Si tratta di un beneficio che determina una riduzione del reddito imponibile su cui calcolare le imposte
"Sblocca Italia": le misure per la casa, dai lavori senza autorizzazione alle agevolazioni fiscali

"Sblocca Italia": le misure per la casa, dai lavori senza autorizzazione alle agevolazioni fiscali

Nell'atteso consiglio dei ministri che si è svolto venerdì 29 agosto il presidente del consiglio, Matteo renzi, ha presentato tredici articoli sull'edilizia domestica. I tecnici di palazzo chigi, insieme a quelli dei ministeri dell'economia e delle infrastrutture, sono sempre al lavoro per individuare le coperture necessarie, che dovranno essere trovate entro mercoledì. Ma andiamo a vedere in cosa consiste il cosiddetto "pacchetto casa"