
Via libera alle agevolazioni prima casa se a causa del Covid-19 non c'è l'alienazione entro un anno
Con la risposta n. 345, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di agevolazioni prima casa e ha chiarito che non perde il beneficio il contribuente che ha acquistato un'abitazione usufruendo del bonus e che non è riuscito a procedere all'alienazione entro un anno dell'altro immobile di sua proprietà a causa dell'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19. Vediamo nello specifico quanto affermato

Agevolazioni prima casa per un italiano residente all'estero, con la rettifica via libera al bonus
Con la risposta n. 333, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il contribuente italiano residente all'estero può usufruire delle agevolazioni prima casa, anche non potendo più spostare la residenza nel Comune dove è stato acquistato l'immobile, procedendo a una rettifica entro i 18 mesi previsti. Vediamo nel dettaglio quanto affermato

Agevolazioni prima casa, più tempo a disposizione per vendere l'immobile precedente
Per non perdere le agevolazioni prima casa, qualora se ne possieda già una e se ne acquisti un’altra, la precedente va venduta entro un anno. Ma con la pandemia tutto è slittato. Come funziona quindi se la scadenza è caduta durante il lockdown? I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Se l'immobile è "inidoneo", posso usufruire due volte delle agevolazioni prima casa?
In una recente sentenza la Corte di Cassazione è tornata a parlare della possibilità di usufruire per due volte del bonus prima casa, capovolgendo quella che era stata la precedente interpretazione sul tema.

Detrazione Irpef spese intermediazione immobiliare, come funziona
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito come funziona la detrazione per le spese di intermediazione immobiliare e chi può beneficiarne

Guida acquisto casa dell'Agenzia delle Entrate: il vademecum per una compravendita sicura
Dalle imposte sulla compravendita, fino alle agevolazioni fiscali sull'acquisto, passando per i controlli da effettuare prima dell'acquisto di un immobile.

Comprare casa con le agevolazioni fiscali, le possibilità per risparmiare
La casa di proprietà spesso è un miraggio, ma prima di perdere le speranze chi desidera acquistare un immobile deve analizzare con attenzione le diverse agevolazioni fiscali, soprattutto se si tratta di una prima abitazione. E non solo. Vediamo le varie possibilità offerte dalla legge che consentono di comprare una casa con i benefici previsti dal Fisco

Detrazioni acquisto casa 2016, i chiarimenti delle Entrate sulla legge di Stabilità 2016
Con la circolare 20/E del 18 maggio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcune delle novità presenti nella legge di Stabilità 2016 e che riguardano, in particolare, le detrazioni per l'acquisto di immobili ristrutturati da impresa costruttrice e l'acquisto di dispositivi multimediali per la casa int

Agevolazioni prima casa, cedolare secca, leasing abitativo, bonus mobili e risparmio energetico: i chiarimenti delle Entrate
Con la circolare 12/E pubblicata l’8 aprile 2016, l’Agenzia delle Entrate ha raccolto alcuni chiarimenti forniti alla stampa specializzata in occasione degli eventi “Videoforum” e “Telefisco”. Tra i temi affrontati quelli relativi alle agevolazioni prima casa, alla cedolare secca, al leasing abitativo e al bonus mobili e risparmio energetico. Vediamo quanto è stato evidenziato

Agevolazioni prima casa 2016 separati, il bonus è salvo
Il tema delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa è molto caldo. Adesso sotto i riflettori è la situazione in cui si è in presenza di un accordo di separazione coniugale e un coniuge trasferisce all’altro la proprietà di un’abitazione. Vediamo cosa accade

Agevolazione prima casa, bonus anche per gli immobili acquisiti con usucapione
Anche per gli immobili acquisiti con usucapione è possibile usufruire delle agevolazioni prima casa. A dirlo è la Commissione Tributaria Regionale del Lazio, secondo la quale si può far richiesta del bonus fino alla registrazione della sentenza che sancisce il passaggio di proprietà.

Agevolazione acquisto prima casa, alcuni chiarimenti
Ha suscitato grande interesse la misura contenuta nella legge di Stabilità che prevede l’agevolazione per l’acquisto della prima casa. Dal 1° gennaio 2016 non è più ostativo il possesso di un’altra abitazione acquistata con i benefici fiscali, purché sia alienata entro un anno. Nel corso di Telefisco 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti

Agevolazioni prima casa inagibile: obbligatorio trasferire la residenza
Il proprietario che entro 18 mesi non trasferisce la residenza nella prima casa perché inagibile perde le agevolazioni.

Prima casa, se non è più idonea si può comprare un altro immobile con le agevolazioni
Se l'abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa non è più idonea alle esigenze abitative di chi l'ha acquistata, è possibile comprare un altro immobile usufruendo nuovamente degli aiuti prima casa. A dirlo è una sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia, che conferma un orientamento già espresso dalla Cassazione

Detrazioni Irpef 20 per cento per acquisto case da affittare: in Gazzetta il decreto con le regole attuative
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 dicembre il decreto che contiene le modalità di attuazione della deduzione Irpef per l'acquisto di casa da destinare alla locazione a canone concordato.Il decreto 8 settembre 2015 dei ministeri delle Infrastrutture e dell'Economia dá attuazione

Legge di stabilità, più facile cambiare la prima casa senza perdere le agevolazioni
Il passaggio parlamentare della legge di Stabilità sta riservando piacevoli sorprese ai proprietari di casa. Dopo l'esenzione per gli ex coniugi e per chi dà la casa in comodato d'uso ai figli, arrivano anche novità per quanto riguarda i benefici per l'acquisto della prima casa. Chi infatti decide di cambiare la prima abitazione potrà farlo senza perdere le agevolazioni anche se è in possesso del vecchio immobile, sempre e quando alieni quest'ultimo entro un anno

In Emilia Romagna una casa alle giovani coppie e altri nuclei familiari, come usufruire del contributo
In Emilia Romagna il bando “Una casa alle giovani coppie e altri nuclei familiari” offre la possibilità di usufruire di un contributo di 25.000 euro per l’acquisto della prima abitazione. Vediamo requisiti, tempi e modalità per presentare la domanda

Deduzione irpef del 20% per chi compra e poi affitta casa, come funziona
Per gli acquisti effettuati dall'1 gennaio 2014 fino al 31 dicembre 2017 dalle persone fisiche di immobili residenziali di nuova costruzione rimasti invenduti alla data di entrata in vigore (12 novembre 2014) della legge 164 di conversione spetta una deduzione irpef pari al 20% del prezzo di acquisto dell'immobile. Si tratta di un beneficio che determina una riduzione del reddito imponibile su cui calcolare le imposte

Tutte le agevolazioni per acquistare o ristrutturare casa
Per chi sogna di acquistare casa o di ristrutturarla, potrebbe essere il momento giusto.

Sblocca Italia, punto per punto tutte le novità per la casa del testo approvato dalla camera (scarica pdf)
Dopo il balletto della scorsa settimana, con norme introdotte e poi eliminate dal testo, il decreto sblocca Italia ha ottenuto la fiducia della camera e continua adesso il suo iter parlamentare. Ecco punto per punto tutte le novità per l'edilizia del testo approvato

Agevolazioni fiscali casa, la guida aggiornata dell'agenzia delle entrate con le novità dello sblocca Italia (scarica pdf)
L'agenzia delle entrate ha deciso di aggiornare le sue guide dedicate al mattone dopo le ultime novità introdotte dal decreto sblocca Italia. Così dopo "ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali", arriva "fisco e casa: acquisto e vendita".

"Sblocca Italia": le misure per la casa, dai lavori senza autorizzazione alle agevolazioni fiscali
Nell'atteso consiglio dei ministri che si è svolto venerdì 29 agosto il presidente del consiglio, Matteo renzi, ha presentato tredici articoli sull'edilizia domestica. I tecnici di palazzo chigi, insieme a quelli dei ministeri dell'economia e delle infrastrutture, sono sempre al lavoro per individuare le coperture necessarie, che dovranno essere trovate entro mercoledì. Ma andiamo a vedere in cosa consiste il cosiddetto "pacchetto casa"

Assoedilizia, l'acquisto a prezzo agevolato degli immobili invenduti porterà solo svantaggi all'acquirente
Fra le ipotesi prese in considerazione dal governo per cercare una soluzione al problema dell'invenduto, c'è anche l'introduzione di detrazioni fiscali del 20% per l'acquirente che utilizza l'immobile, durante otto anni, per la locazione abitativa a canone concordato.
Decreto sviluppo, tutte le novità sulla casa
La bozza di decreto sviluppo su cui ha tanto discusso il governo, prevede alcune importanti novità sulla casa.