Assegno unico

Assegno unico Inps al via, la guida completa in 10 (+3) punti

Assegno unico Inps al via. Dal 1º marzo è in vigore l'assegno unico universale erogato dall'Inps per i figli minorenni e maggiorenni fino a 21 anni di età. Dall'importo ai pagamenti fino all'Isee, ecco la guida completa per l'assegno unico 2022 di idealista/news

Simulazione Assegno unico 2022 con lo strumento dell'Inps

È possibile la simulazione dell'assegno unico per i figli 2022 con il simulatore sito web Inps che permette, inserendo pochi e semplici dati, di calcolare l'importo dell'assegno unico universale per i figli che sarà erogato a partire da marzo 2022.L'accesso al simulatore, spiega l'Istituto, non
Le ultime novità sull’assegno unico

Le ultime novità sull’assegno unico

Ulteriori novità per l’assegno unico in arrivo. L’agevolazione, infatti, spetterà anche per i minori in affidamento. A spiegarlo, nel corso di un question time alla Camera, è stato lo stesso ministro del Lavoro, Andrea Orlando
Assegno unico e reddito di cittadinanza, quando sono compatibili

Assegno unico e reddito di cittadinanza, quando sono compatibili

L'assegno unico 2021, è stato recentemente introdotto dal governo italiano, si tratta di un contributo universale destinato per i figli a carico fino al compimento del ventunesimo anno di età. Ma questa misura, è compatibile e cumulabile con il reddito di cittadinanza? Vediamo in quali casi