Nonostante l’iniezione di liquidità della bce, che ha concesso quasi 500 miliardi di prestiti agevolati alle banche europee, per i consumatori l’accesso a mutui e prestiti rimane difficile
Per spegnere la sete di liquidità delle banche europee e andare incontro ai consumatori, messi a dura prova dal
La banca centrale europea ha appena messo in campo una liquidità a lungo termine, in poche parole le banche dei paesi della zona euro potranno chiedere finanziamenti alla bce restituendoglieli dopo tre anni, mentre finora il massimo era 1 anno.
Arriva nella giornata mondiale del risparmio, nonchè nell'ultimo discorso in veste di governatore della banca d'Italia, l'avvertimento di mario draghi sulla situazione bancaria italiana e le conseguenze sul credito a famiglie e imprese: "emergono segnali di inasprimento delle condizioni di offerta d
16 banche europee che avevano superato gli stress test a mala pena devono essere ricapitalizzate. Così si è espresso il commissario europeo per il mercato interno, il francese michel barnier, in un'intervista pubblicata dal giornale le figaro.
Dopo aver ribassato il giudizio sull'Italia standard and poor's lo ha fatto anche con sette banche, tra cui 4 big del credito italiano. Si tratta di una diretta conseguenza dell'abbassamento del rating paesi, che ha trasmesso immediatamente la nota negativa agli istituti bancari. Ecco quali sono
1.
Dopo le due giornate nere appena passate la borsa di Milano questa mattina apriva in ribasso, per poi invertire la rotta al rialzo mentre le altre europee ancora sono deboli. L'ftse mib ha avviato le contrattazioni con un -0,32% rispetto a +1,18% con cui Milano aveva chiuso ieri.
L'agenzia di rating moody's ha messo sotto osservazione il rating di 16 banche italiane in vista di un possibile downgrade. Già il 17 giugno aveva comunicato ai mercati di aver posto il rating dell'Italia aa2 sotto esame, in vista di un possibile declassamento.
Finora le banche erano soggette ad un limite sui tassi di interesse che potevano applicare al mutuo. Oltre questo limite si considerava che stessero praticando un tasso d'usura e il contratto veniva annullato.
Uso di carte di credito e commissioni allo sportello sono delle vere e proprie stangate. Fino ad un 6% per un bonifico e 3 per saldare una bolletta. Si pagano anche estratti conto, assegni, fidi e persino gli sms.
Le più importanti banche degli stati uniti stanno studiando la possibilità di pagare fino ad un massimo di 21.000 dollari - circa 14.950 euro - a coloro che non hanno pagato il mutuo di casa negli ultimi tre mesi, perchè possano andare a vivere da un'altra parte.
Così l'Italia impone le sanzioni decise dall'onu alla libia: congelando tutti i beni di gheddafi sul suolo italiano. O quasi. A Milano resta aperta la filiale di una banca libica, che continua a inviare crediti a casa.
L'Italia arriva al 2011 senza macchia: le grandi banche italiane all'estero hanno collocato nel 2010 il rischio-Italia al di fuori del club degli stati europei in seria difficoltà. Il tasso di crescita salirà, anche se di poco, e la disoccupazione tenderà a calare.
Il re in Italia è il denaro contante, ma l'abi non se ne fa una ragione e ha lanciato una vera guerra contro il contante in un paese come il nostro in cui le carte di credito sono usate dalla metà della media degli utilizzatori europei.
I negoziati sul "too big to fail", troppo grandi per fallire, sembrano essere in dirittura d’arrivo. Il g20, infatti, si preparerebbe a stilare una lista di venti banche a rischio sistemico, il cui fallimento avrebbe delle ripercussioni a livello mondiale.
È arrivata una multa da 6 milioni da parte dell'antitrust a mastercard e altre 8 banche che, secondo l'autorità, hanno attuato "intese restrittive della concorrenza".
Buone notizie per il portafogli. L'antitrust è giunta ad un accordo con l'abi, associazione banche italiane, e il consorzio bancomat, per modificare le commissioni fra banche.
Sky lancia un'offensiva contro mediaset: sky ha dato il via ad un'offensiva dei prezzi svelando la propria strategia per sfidare mediaset a fronte di un calo di abbonati in una situazione di debolezza economica.
Ultimatum della commissione ue all'Italia: se non equiparerà immediatamente l'età pensionabile tra uomini e donne nel settore pubblico sarà nuovamente deferita alla corte di giustizia europea L'avvertimento è contenuto in una nuova lettera che bruxelles ha inviato alle autorità italiane, ch
La consob (la commissione di vigilanza sui mercati) ha chiesto a intesa sanpaolo, unicredit banca, mps, banca popolare di Verona e bnl, di convocare i propri consigli d'amministrazione per modificare le politiche di offerte di prodotti finanziari.
La denuncia parte dal comitato degli inquilini dell'enasarco di Roma, Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio, e potrebbe estendersi a quelli di altri enti pubblici come enpaia, il fondo pensioni banca di Roma, le casse geometri, ragionieri, notariato, inarcassa.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti