Mutui: le banche tornano ad erogare, oltre 25miliardi nel 2014. Il tasso preferito è il variabile
Saranno le banche ad aver allentato i cordoni della borsa del credito o le famiglie a rischiare in un avventura che dura (quasi) tutta la vita? qualsiasi sia la risposta, è innegabile che nel 2014 i mutui hanno invertito la loro parabola discendente.
Unicredit subito casa piazza in un anno 10mila immobili sul mercato
Le banche puntano sempre di più sul mercato immobiliare. A un anno dalla sua nascita, unicredit subito casa ha collocato sul mercato circa 10mila immobili e si aspetta entro giugno di raggiungere quota 20mila. Il tutto con un ben preciso obiettivo: dare un supporto concreto a un settore storicamente trainante per l'economia del paese
Stress test bce: bocciate mps e carige. Ecco tutti i risultati (scarica pdf)
Delle 25 banche bocciate negli stress test della bce -considerando la situazione al 31 dicembre 2013- 9 sono italiane. Ma se si considerano le misure già prese quest'anno, sono due gli istituti di credito che dovranno chiedere soldi ai propri soci.
Mutui, i migliori per comprare o ristrutturare casa fino al 100% del valore dell'immobile
L'erogazione dei mutui da parte delle banche è uno dei fattori determinanti per la ripresa del mercato immobiliare. L'abi ha di recente fatto sapere che tra gennaio e agosto 2014 c'è stato un aumento del 28,6% sullo stesso periodo del 2013. Tra le più interessanti offerte degli istituti di credito c'è la copertura fino al 100% valore immobile
Come evitare le truffe ai danni di bancomat e carta di credito
Le transazioni con bancomat o carta di credito sono ormai assai frequenti. Ma con l'aumentare dell'utilizzo di questi strumenti di pagamento, sono cresciute anche le truffe. Difendersi è possibile, l'importante è conoscere le frodi di cui si può cadere vittima. Scopriamole insieme
La richiesta delle banche italiane alla bce: 51,8 miliardi, che dovranno andare alle piccole imprese
Le prime dieci banche italiane hanno deciso di chiedere alla banca centrale europea 51,8 miliardi. Cifra che dovrà essere trasformata in nuovi impieghi per le imprese, pena la restituzione anticipata alla bce
Anatocismo, cancellata la norma del decreto competitività
I mutuatari italiani possono tirare un sospiro di sollievo. La temuta norma sull'anatocismo che riapriva il passo al pagamento degli interessi sugli interessi, è stata cancellata dal decreto competitività, durante l'analisi del testo nelle commissioni industria e ambiente del senato.
Truffe online, cosa fare per difendersi dal phishing
Milioni di e-mail ogni giorno invitano gli utenti ad inserire i dati delle carte di credito o dei conti di internet banking per risolvere supposti problemi.
Anatocismo mutui, bankitalia difende il ritorno degli interessi sugli interessi
Il decreto competitività ha riaperto la strada al pagamento degli interessi sugli interessi, che era già stato cancellato dalla corte costituzionale.
Mutui: ecco quali sono le offerte migliori sul mercato. Ma se vuoi ottenerle, meglio chiedere poco
Ospite della trasmissione i vostri soldi, guido bertolini di mutuisupermarket illustra le migliori offerte dei mutui proposte dalle banche a giugno, e ci spiega perché i prestiti diventino via via più vantaggiosi con la diminuzione dell'importo richiesto.
Prezzi delle case giù di oltre il 20%, anche la crisi immobiliare negli stress test delle banche
Una caduta dei prezzi immobiliari di oltre il 20%. È questo uno degli eventi economici negativi che dovranno fronteggiare le banche sottoposte agli stress test della bce.
Conti correnti bancari, i più convenienti online e tradizionali
Tra le molteplici offerte presenti sul mercato e relative ai conti correnti bancari l'obiettivo è quello di trovare il più vantaggioso, che sia online o tradizionale. E con il crescere della concorrenza tra le banche, sono aumentate le proposte disponibili
Superanagrafe dei conti correnti, ecco tutti i prodotti sotto la lente del fisco
Martedì primo aprile scatta la seconda scadenza per la superanagrafe dei conti correnti. Le banche infatti dovranno inviare al fisco anche i dati sui conti correnti, depositi, carte di credito relativi al 2012.
Plafond casa, come funzionano i mutui agevolati di banca sella e degli altri istituti
Banca sella, insieme ad unicredit e credito valtellinese, è uno degli istituti di credito medio-grandi che hanno aderito al plafond casa, l'accordo tra abi e cassa depositi e prestiti per l'erogazione di due miliardi di mutui agevolati.
Il banco popolare vende 20 immobili dal valore di 800 milioni di euro
Dopo intesa san Paolo e bankitalia, anche il banco popolare è pronto a mettere sul mercato il proprio portafoglio immobiliare.
Ritenuta d'acconto del 20% sui bonifici dall'estero dal primo febbraio. Ecco di cosa si tratta
Dal primo febbraio 2014 le banche e gli intermediari finanziari hanno l'obbligo di applicare una ritenuta del 20% sui bonifici che arrivano dall'estero alle persone fisiche. È entrato infatti in vigore l'articolo 4, comma 2, dl n.167/90 modificato dalla legge 97/2013.
Plafond casa, ecco le 20 banche che concederanno alle famiglie due miliardi di mutui agevolati
Da gennaio è operativo l'accordo tra cassa depositi e prestiti e l'associazione bancaria italiana per l'erogazione di due miliardi di mutui agevolati per l'acquisto di prima e seconda casa.
Super anagrafe del fisco, ecco come verranno controllati i conti correnti
Gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari avranno tempo fino al 31 gennaio per inviare all'agenzia delle entrate i dati riguardanti i movimenti bancari del 2011, che verranno raccolti nella super anagrafe.
Vincolare 10 mila euro a 12 mesi? ecco i conti deposito più convenienti
Nonostante i tassi interbancari siano ai minimi storici, le occasioni per poter guadagnare delle interessanti remunerazioni sul breve termine non mancano di certo.
Indagine mediobanca: eni è il primo gruppo industriale italiano
Eni è la prima industria italiana per gli utili nel biennio 2011-2012. A dirlo è l'indagine "le principali società italiane" dell'ufficio studi di mediobanca.
Mutui, quattro ragioni per cui le banche non diminuiranno gli spread
Se gli spread applicati dalle banche fino a qualche mese seguivano di pari passo l'andamento del differenziale tra btp e bund, adesso la situazione sembra essere cambiata.
Mutui casa per i giovani, arriva l’offerta per chi ha un contratto atipico
Il mercato immobiliare è bloccato anche perché le condizioni per accendere un mutuo casa si sono fatte sempre più stringenti nell'ultimo periodo.
Mutui, per ottenerli serve anche il certificato inps
Nonostante gli appelli del governatore della bce draghi affinché le banche allentino i cordoni della borsa e concedano più mutui, gli istituti di credito sembrano proprio essere sordi e aumentano i requisiti necessari per concedere un mutuo.
Dismissione immobili Bankitalia, offerte entro il 19 aprile
Scade il 19 aprile il termine ultimo per la presentazione delle offerte per l'acquisto del pacchetto immobiliare di Bankitalia.
Nessuna tregua per gli evasori: accordo europeo per controllare i conti bancari e i redditi
La trasparenza bancaria come elemento fondamentale per la lotta contro l'evasione fiscale. È questo il punto saldo di un progetto a cui sta lavorando l'Italia insieme a francia, germania, gran bretagna e spagna.