Accensione del riscaldamento 2022, il decreto con il nuovo calendario
Il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale pubblicato dal Mite ha determinato alcune importanti novità sul fronte dell'accensione del riscaldamento 2022. Non solo la temperatura verrà ridotta di 1°C, ma cambierà anche il periodo di esercizio degli impianti termici
Arera: bollette famiglie 2022 a 1.332 euro, erano 632 euro nel 2021
"L'enorme crescita dei prezzi all'ingrosso e il loro mantenersi su livelli altissimi, si riflette sulla differenza di spesa rispetto all'anno precedente.
Bonus bollette 600 euro, che cos'è e a chi spetta la misura nel decreto Aiuti bis
Tra le misure contenute nel decreto Aiuti bis per fronteggiare il caro energia c'è anche il cosiddetto bonus bollette da 600 euro. È stata infatti alzata la soglia per i fringe benefit, al cui interno adesso rientrano pure le spese per luce, gas e acqua
Energia, Codacons: possibile aumento 60% a ottobre
Un aumento della luce del 60% ad ottobre rappresenterebbe una catastrofe per le famiglie italiane e porterebbe migliaia di negozi e attività verso la chiusura.
Decreto Aiuti ter 2022, le risorse messe in campo e le misure previste
Prende forma il decreto Aiuti ter 2022 o decreto Bollette per contrastare il caro energia e sostenere famiglie e imprese. La scorsa settimana il Consiglio dei ministri si è riunito per esaminare l'ammontare delle risorse da destinare al provvedimento, che sono state fissate a 13,6 miliardi
Risparmiare su luce e gas, ecco come migliorare la casa e pagare meno
Molte persone si aspettano un autunno/inverno duro, con bollette energetiche alle stelle. Del resto, tutte le previsioni indicano che i prossimi mesi saranno difficili per le tasche dei consumatori. Ci sono però una serie di miglioramenti, non particolarmente onerosi, che si possono fare nella propria casa per abbassare la bolletta e risparmiare su luce e gas
Energia, qual è il risparmio in bolletta con il Piano del governo
Con il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale sono state predisposte le misure per affrontare il problema legato al caro energia. Ma con questi interventi a quanto ammonta il risparmio in bolletta?
Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, ecco le misure del Mite
È arrivato il tanto atteso Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale del Mite. Sono state così predisposte le misure per affrontare il grande problema legato al caro energia. Ecco cosa cambia
Energia, Unimpresa: "Con l'aumento delle bollette ospedali in ginocchio"
"Il folle rincaro dell'energia sta mettendo in grave difficoltà anche ospedali e cliniche private, andare avanti non sarà semplice e a pagarne il prezzo rischia di essere poi l'utenza finale, il paziente. Occorre immediatamente mettere in campo misure di contrasto e di sostegno alle imprese che svolgono un lavoro molto delicato per gli equilibri della società". Ad affermarlo è il vicepresidente di Unimpresa Sanità, Giancarlo Greco
Come risparmiare sulle bollette, qualche accorgimento per contrastare l'aumento del prezzo di gas ed elettricità
Con l'allarme per il caro energia, diventa sempre più importante capire come risparmiare sulle bollette. A tal proposito, l'Enea ha reso noti alcuni accorgimenti per contrastare l'aumento del prezzo di gas ed elettricità
Quando conviene richiedere la domiciliazione bancaria della bolletta
La domiciliazione bancaria della bolletta consiste nell'addebito automatico delle fatture in conto corrente alla scadenza prevista. Ma quando conviene? Scopriamolo insieme
Bonus bollette 2023, cosa fare se non arriva?
Dal 1 gennaio 2023 è previsto il riconoscimento automatico del bonus sociale in bolletta, senza fare domanda.
Nuove tariffe Arera: di quanto aumenteranno le bollette di gas e luce nel 2022
Dal primo aprile entrano in vigore le nuove tariffe Arera per il mercato tutelato.
Come risparmiare energia in casa
La guida di idealista/news per risparmiare energia elettrica (e non solo) in casa. Dall'utilizzo degli elettrodomestici (anche nelle fasce orarie più economiche) alla scelta dei migliori dispositivi, seguendo 10 utili trucchi
Come risparmiare energia elettrica in casa, alcuni consigli sull'uso degli elettrodomestici
Tra le conseguenze del difficile momento storico che stiamo vivendo, c'è l'aumento dei costi delle bollette di luce e gas. Ecco perché è utile capire come risparmiare energia elettrica in casa. Vediamo, in particolare, qualche consiglio relativo all'utilizzo degli elettrodomestici
Caro bollette luce e gas, chi è al riparo dai rialzi
Il caro bollette di luce e gas sta mettendo a dura prova le tasche delle famiglie italiane. Ma c'è chi, almeno per un periodo, non verrà colpito dai rincari. Vediamo di chi si tratta
Come risparmiare sulle bollette di luce e gas, un utile vademecum
Come risparmiare sulle bollette di luce e gas? In questi giorni si parla molto dei rincari che stanno inevitabilmente avendo ripercussioni sulla nostra quotidianità. Vediamo quindi qualche consiglio per affrontare questo periodo di aumenti
Come risparmiare sulle spese di casa con quattro semplici consigli
Il temuto rincaro delle bollette dell'energia è ormai realtà. È importante tenere a mente che, oltre agli interventi pubblici per il contenimento dei rincari, ci sono alcuni accorgimenti e buone abitudini che si possono adottare per evitare sprechi e risparmiare. Gli esperti di Habitissimo suggeriscono quindi 4 essenziali mosse per ridurre i consumi in modo da tagliare i costi in bolletta
Aumento delle bollette di luce e gas, ecco cosa ha deciso il governo e gli interventi in programma
Per scongiurare l'aumento delle bollette di luce e gas previsto per il primo trimestre 2022 il Consiglio dei ministri che si è riunito ieri ha deciso di stanziare 3,8 miliardi di euro. Ecco gli interventi in programma
Cinque errori da non fare per evitare gli sprechi in casa
Spesso non ce ne rendiamo conto, ma alcuni nostri comportamenti fanno aumentare le spese di casa a causa di sprechi energetici. È invece importante fare attenzione all’efficienza della nostra casa, per risparmiare e rispettare l’ambiente.
Le cause della crisi energetica 2021 e l'impatto sul caro bollette (e non solo)
Nella caotica uscita dalla pandemia da Covid19, e dai suoi effetti su tutta l’economia, tra le numerose difficoltà che le famiglie italiane si stanno trovando a fronteggiare vi è l’impennata delle bollette di luce e gas.
Caro bollette, Draghi: "Continuo impegno del governo per contenere il rincaro"
Si parla ancora di "caro bollette". Ecco cosa ha detto in merito il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo in Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio Ue
Bollette luce e gas, quali sono gli aumenti dell'autunno
Si prospetta un autunno di aumenti per le bollette di luce e gas. Ma di quanto? Ecco quello che potrà cambiare dal 1° ottobre con il nuovo aggiornamento trimestrale Arera per le tariffe
Prescrizione delle bollette, alcuni chiarimenti
Come funziona la prescrizione delle bollette? Quali sono i tempi da tenere in considerazione? Si tratta di un tema che suscita interesse e sul quale può esserci un pochino di confusione. Ecco alcune cose da sapere
Costi bollette, ecco come verificare gli importi
Vuoi sapere come verificare i costi delle bollette? Quali sono le voci a cui prestare attenzione? Ecco qualche utile indicazione