Ristrutturazioni, le novità su detrazioni e bonus - riassunto 2011
Sui bonus ristrutturazioni e le detrazioni irpef e ires sui lavori di casa si è agito in più occasioni durante il 2011 e fino all'ultimo sembrava fossero a rischio tagli.
Bonus ristrutturazioni, le novità sul 36% e il 55% per il 2012
Sui bonus ristrutturazioni e le detrazioni irpef e ires sui lavori di casa si è agito in più occasioni durante il 2011 e fino all'ultimo sembrava fossero a rischio tagli.
Ristrutturazioni: le detrazioni non seguono la casa ma il proprietario
I bonus sulle ristrutturazioni edilizie, compresa la detrazione del 36%, sono a rischio tagli, secondo quanto previsto dalle manovre finanziarie del governo.
Ance, nel 2012 le costruzioni torneranno ai livelli del 1994
Come se non fosse bastato il rapporto istat sull'andamento (pessimo) delle costruzioni nel 2011, anche l'ance (associazione nazionale costruttori edili) ha presentato il suo bollettino di guerra.
Ristrutturazioni, per quali opere è ammessa la detrazione al 55%
Se i lavori di ristrutturazione non sono ancora finiti, si può già godere della detrazione del 55% prevista per il risparmio energetico.
I pannelli solari pagano l'ici?
L'agenzia del territorio e le entrante non trovano la quadra: di che natura è l'impianto fotovoltaico? è da considerarsi un bene immobile o mobile? e soprattutto, paga l'ici?L'agenzia delle entrate considera che questi impianti - sia sugli edifici che a terra - siano beni mobili.
Un intero arredo per 250 euro. Giù i prezzi dei mobili
Scendono i prezzi degli arredi. La causa? il forte calo della domanda sia in Italia che all'estero. Per salvarsi le aziende italiane dei mobili si creano un secondo brand, non meno scadente del primo, ma più appetibile. Un intero arredo per 250 euro è possibile.
Sconti del 36 e 55% sulle ristrutturazioni anche se la casa "cresce"
Mentre si aspetta di conoscere dal governo che sorte spetta a chi riqualifica gli edifici esistenti dal punto di vista energetico, è tutto più chiaro per ciò che riguarda le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico (55%) e per le ristrutturazioni edilizie (36%) in presenza di un ampliamento
Benefici fiscali in arrivo sulla casa
Il ministro dell'ecnomia Giulio tremonti ha annunciato in settimana la tanto attesa riforma fiscale. Uno dei punti più attesi, oltre al lavoro e alla ricerca, è l'aiuto ai nuclei familiari, che avrà la casa come protagonista.
Senato, 30 milioni di euro per la ristrutturazione fantasma
Venticinque milioni di euro per i lavori di ristrutturazione, 3 milioni e 700mila euro per l'affitto e un milione per gli arredi adeguati. Tutto a spese dei cittadini italiani.
Bonus ristrutturazioni, è boom di richieste
Ancora una volta i numeri parlano chiaro: il settore trainante dell'edilizia è la ristrutturazione. Sono oltre 280mila le richieste di detrazione fiscale del 36% pervenute all'agenzia delle entrate nei primi sette mesi del 2010. In totale, il periodo gennaio-luglio chiude con un incremento del 12%.
Novità per ristrutturazioni e risparmio energetico
Arrivano le istruzioni dell'agenzia delle entrate per banche e poste per effettuare la ritenuta del 10% sui bonifici per i pagamenti dei lavori di ristrutturazione e per il risparmio energetico. La misura prevista dalla manovra, decreto legge 78/10, è già operativa dal 1° luglio.
Ristrutturare casa, ecco le nuove norme sulla dia
Sono appena entrate in vigore le nuove norme che liberalizzano i lavori di casa facendoli diventare più semplici, solo per alcuni interventi resta l'obbligo di comunicare ai comuni la relazione tecnica sulla tipologia della restrutturazione.
"Basta case nuove, recuperiamo quelle vecchie"
Troppe case nuove e mercato saturo, il futuro sono le ristrutturazioni e le riqualificazioni. È questo in sintesi il messaggio che la borsa immobiliare di Napoli lancia dalle pagine online de ildenaro.it.
Non c'è più bisogno della dia se non si cambia la pianta della casa
Con il decreto sugli incentivi varato la scorsa settimana, il governo ha deciso di abolire la dia (dichiarazione di inizio lavori) per tutti quegli interventi che non cambiano strutturalmente la pianta interna della casa: rifare i pavimenti, sistemare gli impianti di casa o addirittura installare im
Il bonus casa è cumulabile, ecco le possibili combinazioni
Gli sconti indicati nella bozza di regolamento del decreto incentivi sono cumulabili senza limiti.
Bonus ristrutturazioni alle stelle nel 2009. Al primo posto il nord-ovest
La crisi non ha fermato i lavori di casa e il bonus del 39% per le ristrutturazioni ha confermato la sua solidità Secondo l'agenzia delle entrate, nel 2009 sono state 448mila le case ristrutturate con il beneficio fiscale, segnando così una crescita del 14% rispetto al 2008
Le risttrutturazioni con marchio verde non conoscono la crisi
Se il settore immobiliare è ancora in affanno, le ristrutturazioni con marchio verde sono il grande affare.



Le case solari diventano realtà (foto)
Case interamente autonome dal punto di vista energetico. Per avere un'idea di come si muovono i laboratori di ricerca bisognerà fare un giro a madrid a giugno.
Il bonus per la ristrutturazione fino al 2012
È stato prorogato fino al 2012 il bonus fiscale sulle ristrutturazioni edilizie.