I pannelli solari pagano l'ici?

I pannelli solari pagano l'ici?

L'agenzia del territorio e le entrante non trovano la quadra: di che natura è l'impianto fotovoltaico? è da considerarsi un bene immobile o mobile? e soprattutto, paga l'ici?L'agenzia delle entrate considera che questi impianti - sia sugli edifici che a terra - siano beni mobili.
Cosa fare quando non c'è più spazio per alcuni mobili... o si vuole cambiare arredamento

Un intero arredo per 250 euro. Giù i prezzi dei mobili

Scendono i prezzi degli arredi. La causa? il forte calo della domanda sia in Italia che all'estero. Per salvarsi le aziende italiane dei mobili si creano un secondo brand, non meno scadente del primo, ma più appetibile. Un intero arredo per 250 euro è possibile.
Benefici fiscali in arrivo sulla casa

Benefici fiscali in arrivo sulla casa

Il ministro dell'ecnomia Giulio tremonti ha annunciato in settimana la tanto attesa riforma fiscale. Uno dei punti più attesi, oltre al lavoro e alla ricerca, è l'aiuto ai nuclei familiari, che avrà la casa come protagonista.
Bonus ristrutturazioni, è boom di richieste

Bonus ristrutturazioni, è boom di richieste

Ancora una volta i numeri parlano chiaro: il settore trainante dell'edilizia è la ristrutturazione. Sono oltre 280mila le richieste di detrazione fiscale del 36% pervenute all'agenzia delle entrate nei primi sette mesi del 2010. In totale, il periodo gennaio-luglio chiude con un incremento del 12%.
Novità per ristrutturazioni e risparmio energetico

Novità per ristrutturazioni e risparmio energetico

Arrivano le istruzioni dell'agenzia delle entrate per banche e poste per effettuare la ritenuta del 10% sui bonifici per i pagamenti dei lavori di ristrutturazione e per il risparmio energetico. La misura prevista dalla manovra, decreto legge 78/10, è già operativa dal 1° luglio.
Ristrutturare casa, ecco le nuove norme sulla dia

Ristrutturare casa, ecco le nuove norme sulla dia

Sono appena entrate in vigore le nuove norme che liberalizzano i lavori di casa facendoli diventare più semplici, solo per alcuni interventi resta l'obbligo di comunicare ai comuni la relazione tecnica sulla tipologia della restrutturazione.