News e informazioni utili sulle case messe in vendita attraverso asta giudiziaria nelle principali città italiane (Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze, ecc.)

Bonus prima casa, quando si può usufruire con un acquisto all’asta

Bonus prima casa, quando si può usufruire con un acquisto all’asta

Acquistare un immobile all’asta può essere molto vantaggioso, senza contare il fatto che è possibile usufruire anche del bonus prima casa. Con la sentenza n. 137/02/17 la Commissione Tributaria Provinciale di Sondrio ha stabilito cosa bisogna fare per utilizzare l’agevolazione destinata alla prima abitazione sugli acquisti all’asta
Come chiedere un mutuo per comprare una casa all'asta

Come chiedere un mutuo per comprare una casa all'asta

Secondo un'analisi di Mutui.it e Facile.it, il 5% delle richieste di mutui presentate alle banche tramite il canale online è legato a un immobile all'asta. Ma vediamo qual è la procedura per richiedere un finanziamento di questo tipo.
Dalle agevolazioni per le case all'asta al patto marciano, il piano del governo per le banche

Dalle agevolazioni per le case all'asta al patto marciano, il piano del governo per le banche

La nuova legge di Bilancio a cui sta lavorando il governo potrebbe contenere un piano sugli Npl, i crediti deteriorati in pancia alle banche. L’obiettivo sarebbe quello di consentire la discesa dello stock e limitare la formazione di nuove sofferenze. Tra le misure previste ci sarebbe una proroga delle agevolazioni per chi acquista casa all'asta e il rafforzamento del patto marciano che consente agli istituti di credito un più veloce recupero dell'immobile posto a garanzia di un debitore inadempiente.
Cosa fare se si è debitori di Equitalia e si rischia il pignoramento della casa

Cosa fare se si è debitori di Equitalia e si rischia il pignoramento della casa

Quando si è debitori nei confronti di Equitalia, il rischio è che l’ente di riscossione proceda con il pignoramento dell’abitazione. Il divieto di pignorare e mettere all’asta la prima casa del debitore sussiste solo se – oltre alla presenza dei requisiti di legge – tale immobile è l’unico di proprietà del debitore. In caso contrario, cosa si può fare? Andiamo a scoprirlo
Aste immobiliari in aumento, arrivate a quota 270mila

Aste immobiliari in aumento, arrivate a quota 270mila

Nel 2016 le aste giudiziarie su immobili a garanzia di crediti andati in default condotte nei tribunali di tutta Italia sono state 267.323. Nel 2015 sono state 225.891. E’ stato quindi registrato un aumento pari al 18,33%. Sono i dati raccolti da Astasy srl, società di consulenza specializzata in esecuzioni immobiliari
Ecco come evitare che la propria casa venga venduta all'asta

Ecco come evitare che la propria casa venga venduta all'asta

Se dopo una procedura di pignoramento la propria casa viene messa all'asta è ancora possibile evitare la vendita dell'immobile, anche nel caso in cui sia già stata avanzata un'offerta di acquisto. A suggerire la strada da percorrere è la sentenza n. 8020/16 del 2.03.2016 della Corte di Cassazione
Case all’asta, 10 consigli per un acquisto sicuro

Case all’asta, 10 consigli per un acquisto sicuro

Le aste immobiliari possono essere delle ottime opportunità per diventare proprietari di un immobile, ma allo stesso tempo nascondono diverse insidie che è bene conoscere per non avere delle brutte sorprese Il consiglio nazionale del notariato, in collaborazione con le associazioni dei consumatori,
Sconti del 45%, arriva il boom delle case all’asta?

Sconti del 45%, arriva il boom delle case all’asta?

Se il mercato immobiliare è fermo in parte è dovuto all’attesa dei compratori, che puntano su ribassi maggiori dei prezzi. Un'importante leva sulla ripresa delle compravendite potrebbe venire dalle aste, dato che la forbice media tra perizia iniziale e prezzo finale è arrivata al 45%. Partecipare a un’asta oggi è inoltre sempre più facile, anche se bisogna essere cauti e informati. Sarà boom?