Consigli e informazioni utili per riuscire a vendere casa subito o quasi. Con idealista puoi anche valutare la tua casa gratis e online, oppure scegliere la migliore agenzia immobiliare per vendere casa al miglior prezzo.

Qual è il colore della cucina che aiuta a vendere casa

Questi colori della cucina ti aiuteranno a vendere meglio casa

Quando si vuole vendere casa, ogni dettaglio può fare la differenza e, a differenza di quanto si possa pensare, uno degli elementi più importanti è proprio il colore della cucina: non è solo una questione di estetica, perché la scelta della tonalità giusta può influenzare in modo significativo l'int
Vendere casa a stranieri

Come vendere casa agli stranieri? Cosa prevede la normativa

La vendita di una casa a stranieri è un trend che dopo la pandemia è tornato a crescere, agevolato dal fatto che, tra mare, monti e città d'arte, l’Italia resta sempre un mercato molto ambìto all’estero. I consigli per vendere casa a stranieri al meglio sarebbero molti, ma forse la prima cosa da sapere è che, rispetto alla procedura ordinaria di compravendita tra due soggetti italiani, per vendere casa agli stranieri esistono alcune differenze previste dalla legislazione a tutela di tutte le parti
Prezzi case maggio 2024

Case: prezzi dell’usato in lieve calo a maggio (-0,5%). Scopri i valori nella tua città

I prezzi delle abitazioni usate in Italia hanno fatto registrare un lieve calo dello 0,5% nel mese di maggio, fissando il valore medio del mattone a 1.839 euro/m2, secondo l'ultimo indice dei prezzi di idealista [azienda editrice di questa newsletter]. Sulla base dei dati elaborati dal portale leader per sviluppo tecnologico in Italia, emerge un aumento dei valori immobiliari pari all’1%, su base annua
proposta di acquisto vincolata al mutuo

Proposta di acquisto vincolata al mutuo: cos'è e come funziona

Acquistare una casa non sempre è un impegno finanziario che tutti si possono permettere, per cui spesso la si acquista in modo da associare il momento del passaggio di proprietà all’accensione di un mutuo. Si tratta della proposta di acquisto immobiliare subordinata (o condizionata) al mutuo. Vediamo cos’è e come funziona
come vendere casa a roma

Come vendere casa a Roma velocemente e al giusto prezzo

Roma è una città grande e dinamica: oltre alle bellezze storiche e artistiche note in tutto il mondo, ci sono tantissimi servizi, ma anche sedi di imprese, istituzioni e università. Questa è la ragione per cui la domanda di case in vendita è sempre molto alta.
casa nuova

Cosa cercano oggi gli acquirenti di nuove abitazioni

In pochi anni, il mercato residenziale ha subito profondi cambiamenti: gli stili di vita e le abitudini sono cambiati e di conseguenza è cambiato ciò che cerchiamo in una casa, specialmente se di nuova costruzione. Secondo il report di Savills “Italy New Build Survey 2024”, le città sono oggi al centro delle preferenze degli acquirenti, che le scelgono per lo stile di vita ricco e poliedrico che offrono, per le opportunità lavorative e per  la possibilità di studiare nelle migliori università. Fattori come la qualità, la presenza di spazi verdi e la sostenibilità sono ormai irrinunciabili e al top delle preferenze. Vediamo quindi cosa cercano oggi gli acquirenti di nuove case
contratto di mutuo per casa

Tempo massimo tra compromesso e rogito: tutto ciò da sapere

Il compromesso e il rogito sono due fasi cruciali in una transazione immobiliare. Il compromesso rappresenta un accordo preliminare tra acquirente e venditore, delinea le condizioni della compravendita e stabilisce la data entro cui si completerà il rogito, ovvero l'atto notarile che ufficializza il trasferimento di proprietà. Di seguito sono analizzate le caratteristiche di queste fasi fondamentali, in cui si spiegano nello specifico il tempo massimo tra compromesso e rogito nonché le possibili conseguenze in caso di mancato rispetto degli accordi
vendita casa

Vendita di una casa ereditata tra fratelli: come funziona

Possedere un immobile in comunione con un'altra persona è una situazione molto comune. Accade spesso quando si tratta di immobili ereditati. In particolare, con la morte di un genitore saranno i figli a divenire i nuovi proprietari dell’immobile le cui quote di proprietà saranno ripartite in parti uguali tra gli ereditieri. In questo contesto sorge il dubbio su come portare a termine la vendita di una casa ereditata tra fratelli, che è possibile a determinate condizioni. Ecco quali
contratto nullo

Proposta di acquisto non rispettata dall’acquirente, cosa fare?

Quando si acquista casa, uno dei passaggi più importanti della compravendita è il contratto preliminare, detto anche compromesso. Il contratto preliminare viene preceduto da un'altra operazione: la proposta di acquisto, che consiste nel proporre un controvalore economico della proprietà. Se questa viene accettata dal venditore dà vita al compromesso. Ma cosa succede se la proposta di acquisto non viene rispettata dall'acquirente? E cosa accade se una delle due parti non rispetta il contratto preliminare di compravendita?
vendita di una casa

Vendere casa prima dei 5 anni dall'acquisto: cosa accade?

Chi ha acquistato una casa meno di 5 anni fa, o magari l’ha ereditata, potrebbe volerla vendere. Ma è noto che potrebbero esserci somme di denaro non indifferenti da pagare nel caso si voglia vendere l'immobile in un lasso di tempo così breve, soprattutto in presenta di una delle varie agevolazioni fiscali previste dai bonus casa. Vendere casa prima dei 5 anni si può fare e non richiede somme, sanzioni, more o imposte se entro un anno dal rogito viene acquistato un altro immobile come prima casa. Ecco cosa sapere per procedere e limitare i costi
Giustizia

Vendita della prima casa prima dei 5 anni, senza requisiti i benefici decadono

La vendita della prima casa prima dei 5 anni dalla data dell’acquisto determina la decadenza dai benefici fiscali, a meno che il contribuente “entro un anno dall'alienazione dell'immobile proceda all'acquisto di altro immobile da adibire a propria abitazione principale”. A ricordarlo e a sottolineare che non esistono termini diversi è stata la Cassazione con l’ordinanza n. 30527/2023. È dunque legittimo l’avviso di liquidazione emesso dall’Agenzia delle Entrate per la mancata realizzazione dell’abitazione principale e dell’omesso trasferimento nella stessa
Napoli

Prezzi delle case in aumento dell’1,7% nel 2023. Scopri i valori nella tua città

I prezzi delle abitazioni usate in Italia fanno registrare un incremento dell’1,7% nel corso del 2023, per attestarsi ad un valore medio di 1.843 euro al metro quadro secondo l'ultimo report di idealista, il portale immobiliare leader per lo sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter. Rispetto allo scorso trimestre, i prezzi sono aumentati dell’1,6% nell’ultima parte dell’anno
Case Minervino Murge

Compravendite, prezzi e affitti residenziali: le previsioni di Nomisma fino al 2026

Se le prospettive di crescita dell’Italia e del mondo sono cautamente positive, prudenza occorre nel valutare l’andamento del mercato immobiliare italiano. Il rallentamento nelle compravendite residenziali che si è verificato quest’anno, legato per lo più agli effetti dell’aumento dei tassi di interesse, rischia infatti di estendersi anche al prossimo anno. Osservati speciali: i canoni di locazione delle case che, a differenza dei prezzi di vendita residenziali, prendono il volo soprattutto in alcune città italiane, con un focus sulla tematica degli affitti brevi. Questa la sintesi del 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2023 di Nomisma, con le previsioni su prezzi e compravendite fino al 2026
case

Mercato immobiliare residenziale, trend e previsioni fino al 2025

Il primo semestre del 2023 ha segnato una frenata per quanto riguarda il mercato immobiliare residenziale, ma una ripresa si potrebbe vedere a partire dalla seconda metà del 2024. Lo dicono i dati dell’Ufficio Studi di Gabetti. Secondo il direttore generale Marco Speretta, il rallentamento dell’inflazione e il possibile calo dei tassi di interesse potrebbero preconizzare un nuovo slancio per il mercato delle case in Italia a partire dal 2024
vendere casa

Sette regole d'oro per capire se stai vendendo la tua casa al prezzo giusto

Al momento di mettere in vendita una casa, quale sia il prezzo giusto con cui metterla sul mercato è il dubbio più comune. Jesús Duque, vicepresidente di Alfa Inmobiliaria, spiega che la preoccupazione principale dei proprietari è sapere se il prezzo fissato è stato quello corretto. Per questo motivo, la rete immobiliare ha elaborato un'analisi interna sulla base di dati raccolti nei mercati delle diverse città in cui opera, scoprendo che la chiave di tutto è che almeno sette potenziali acquirenti richiedano di visitare la casa nella prima settimana del suo annuncio. Nel caso in cui ciò accada, è probabile che il prezzo sia adeguato rispetto alla domanda di mercato
report

Case, prezzi dell’usato in aumento dello 0,5% a ottobre. Scopri i valori nella tua città

I prezzi delle case usate in Italia hanno mostrato una crescita dello 0,5%, evidenziando un'impennata significativa a ottobre, rispetto al mese precedente. Il prezzo medio del mattone nel Paese si attesta a 1.820 euro al metro quadro. Ciononostante, nell'ultimo anno si è comunque registrata una flessione complessiva dello 0,2% nei prezzi delle abitazioni usate. Lo rivela l'ultimo report dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter