social network

Soddisfatti o rimborsati: come vendere casa in 45 giorni

Immobili che restano sul mercato per mesi: l’incubo di tutti i venditori di casa. Ma c’è un portale che promette la vendita in 45 giorni, con garanzia soddisfatti o rimborsati: si chiama Homepal. Idealista/news ha intervistato Fabio Marra, uno dei suoi fondatori, che ci ha raccontato come funziona
Ecco le case alveare: capsule di 3 m2 per 250 euro al mese

Ecco le case alveare: capsule di 3 m2 per 250 euro al mese

L’emergenza abitativa in alcune principali città del mondo porta le persone a vivere come api. E non si tratta di una metafora. L’azienda Haibu 4.0 ha dato vita a un progetto che prevede “case alveare” di 3 m2 per 250 euro al mese destinate a cittadini con basso reddito. L’iniziativa è adesso pronta a sbarcare a Barcellona, ma l’idea è quella di conquistare altre città, come Madrid e anche Roma
Palio di Siena 2018: città in festa per 4 giorni

Palio di Siena: la grande festa della città e delle sue Contrade

Per chi non lo conoscesse: il famoso Palio di Siena è un'appassionata corsa a cavallo in Piazza del Campo fra le diverse Contrade. La "carriera”, come viene tradizionalmente chiamata la corsa, si svolge in delle precise date due volte l’anno: il 2 luglio si corre il Palio di Provenzano e il 16 agosto il Palio dell’Assunta.
Il prossimo disastro mondiale: il vulcano Kilauea potrebbe ripetere la grande esplosione del 1816

Il prossimo disastro mondiale: il vulcano Kilauea potrebbe ripetere la grande esplosione del 1816

Il vulcano indonesiano Tambora 200 anni fa è esploso e ha liberato un denso fumo nell’aria. La gigantesca nube di cenere ha viaggiato molti mesi per il pianeta causando sconvolgimenti senza fine. Nel 1816 uno strato di foschia rossastra ha coperto l’emisfero settentrionale e così il 1816 è divenuto noto come “l’anno senza estate”. Succederà la stessa cosa con Kilauea?

I Paesi in Europa dove i neolaureati guadagnano di più

La società di consulenza Willis Towers Watson ha analizzato i livelli di retribuzione dei neolaureati nel Vecchio Continente e ha stilato una classifica dei Paesi dove si guadagna di più e dove si guadagna di meno. Andiamo a scoprirli