Acquisto elettrodomestici: la detrazione in dichiarazione dei redditi
Per coloro che hanno arredato un immobile a seguito di una ristrutturazione, anche nel 2024 l’acquisto degli elettrodomestici permette di ottenere una detrazione sull’IRPEF, da inserire in sede di dichiarazione dei redditi. Ma a quanto ammonta lo sgravio fiscale e, soprattutto, per quali apparecchi domestici è concessa? I contribuenti potranno usufruire di una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di grandi elettrodomestici di classe pari o superiore alla A+, oppure alla A o superiore per forni e lavasciuga, purché per immobili oggetto di ristrutturazione. Lo sconto è previsto all’interno del più ampio Bonus Mobili 2024