Fiaip: "In Italia prezzi delle case in calo da oltre sei anni, dai partiti nessuna valida proposta"

Gli ultimi dati sui prezzi delle case allarmano la Federazione italiana degli agenti immobiliari. Secondo il presidente Gian Battista Baccarini, mentre negli altri Paesi europei i valori sono cresciuti aiutando anche l'economia, in Italia si assiste a un calo generalizzato da sei anni. Davanti a questa situazione di crisi, la politica rimane inerte e fino al momento non ci sono state valide proposte per l'immobiliare da parte dei partiti che si presenteranno alle prossime elezioni del 4 marzo
Agenzie immobiliari, l'andamento dal 2011 al 2017 del numero dei franchising e delle indipendenti

Agenzie immobiliari, l'andamento dal 2011 al 2017 del numero dei franchising e delle indipendenti

Nuova vita per il franchising immobiliare, che dopo gli anni bui della crisi imbocca la via della ripresa. Nel 2017 le agenzie affiliate in rete sono cresciute dell'8,2% rispetto allo scorso anno, raggiungendo quota 39.142, circa 400 in più del 2016. Un segnale di rinnovata fiducia verso gli operatori del settore. Anche le agenzie indipendenti crescono, ma a un ritmo dello 0,95% in più, raggiungendo quota 39.142 unità. Sono alcuni dei dati presenti nel report "Reti e aggregazioni immobiliari" elaborato da Gerardo Paterna
"E' necessario un nuovo modello professionale per tutti gli agenti immobiliari"

"E' necessario un nuovo modello professionale per tutti gli agenti immobiliari"

Eletto da poco nuovo presidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip), Gian Battista Baccarini ha le idee chiare sugli interventi necessari da mettere in campo per dare nuovo slancio al settore immobiliare, sugli impegni che la Federazione deve assumersi e sulle sfide che la professione dovrà affrontare nei prossimi anni. Intervistato da idealista news, ha spiegato come e in che modo si deve lavorare per dare ossigeno al comparto, rilanciarlo e valorizzarlo. Perché “se riparte il settore immobiliare, riparte l’economia”
Fiaip: “Necessarie nuove misure per l’immobiliare per consolidare la ripresa”

Fiaip: “Necessarie nuove misure per l’immobiliare per consolidare la ripresa”

Il presidente nazionale Fiaip, Paolo Righi, ha fatto sapere: “Per migliorare e rafforzare le prospettive di crescita sono necessarie nuove misure per l’immobiliare”. Le parole sono state pronunciate a commento della nota mensile dell’Istat, secondo la quale “l’economia italiana accelera sostenuta da una crescita diffusa tra i settori produttivi e dall’aumento dell’occupazione”
Deposito prezzo dal notaio, come funziona

Deposito prezzo dal notaio, come funziona

La legge sulla Concorrenza ha predisposto il cosiddetto “deposito prezzo dal notaio”. Una norma secondo la quale, quando avviene la compravendita di un’abitazione, i soldi vanno al notaio fino al momento della trascrizione della vendita e, quindi, fino al definitivo passaggio di proprietà. Il meccanismo non è stato accolto con favore dalla Fiaip. Ma vediamo come funziona
Dl salva banche, emendamento per vietare l'attività di intermediazione immobiliare

Dl salva banche, emendamento per vietare l'attività di intermediazione immobiliare

Crescono le adesioni all'emendamento presentato dal senatore Vincenzo Gibiino, presidente dell'Osservatorio parlamentare del mercato immobiliare, al dl salva banche per proibire agli istituti di credito di esercitare l'attività di intermediazione immobiliare. L'appello a tutte le forze politiche era giunto dalla Fiaip, da tempo impegnata nella lotta contro la concorrenza delle banche
Nasce mlsopen, il software fiaip che fa collaborare le agenzie

Nasce mlsopen, il software fiaip che fa collaborare le agenzie

Un software grazie al quale gli agenti immobiliari possono collaborare online nella compravendita, condividendo un portafoglio di migliaia di immobili con l’obiettivo di accrescere i loro fatturati e di velocizzare il loro business. Si tratta di MLSOpen, elaborato dalla Fiaip e disponibile dal prossimo 28 aprile. Vediamo di cosa si tratta