Tagli alle province, miraggio o realtà?

Tagli alle province, miraggio o realtà?

Sulla soppressione delle province siamo alla buffonata. Facciamo il punto: nella manovra correttiva salta fuori all'ultimo momento il provvedimento che Elimina le province con meno di 220mila abitanti (scopri quali) . Tutti applaudono, basta sprechi!
Effetto finanziaria 2011, ecco gli aumenti di treni e autobus

Ecco i 22 capitoli della stangata

Dopo giorni di annunci, smentite, ipotesi e riunioni più o meno segrete, il ministro Giulio tremonti ha presentato la manovra correttiva da 24 miliardi di euro, divisa in due anni. Si tratta di una delle correzioni economiche più importanti della recente storia economica d'Italia.
Province soppresse, scopri quali sono

Province soppresse, scopri quali sono

La grande novità della manovra approvata dal governo è senz'altro la soppressione di alcune province. Salvo sorprese, saranno soppresse le province con meno di 220mila abitanti.
Arriva la stangata: ecco tutti i tagli

Arriva la stangata: ecco tutti i tagli

I giorni a disposizione pe ril ministro Giulio tremonti sono finiti. Oggi sarà presentata la manovra da 24 miliardi di euro con cui l'Italia dovrà correggere i propri conti. Lo chiede l'europa, lo chiedono i mercati e questa volta gli effetti saranno pesanti su molti settori.
Imprenditori? no grazie: i giovani vogliono fare i manager

Tagli alla spesa, tocca a politici e manager (pare)

Se le indiscrezioni che circolano da ieri fossero vere, il ministro tremonti sta pensando di tagliare il 10% a ministri e manager della pubblica amministrazione. Il contributo del 10% sarebbe a carico dei top manager della P.A.
Mutui, riduzione dal 19% al 18% delle detrazioni sugli interessi passivi

Tagli in arrivo dal governo, a chi toccherà?

Il salvataggio della grecia, la crisi dell'euro e le finanze dissestate di molti paesi europei richiedono manovre drastiche. L'europa ha chiesto a irlanda, grecia, spagna, portogallo, francia e Italia di fare delle manovre correttive che in molti casi significheranno tagli alla spesa pubblica.
Grecia, chi crede al contagio e chi no

Grecia, chi crede al contagio e chi no

Il potenziale contagio dei rischi di debito sovrano al sistema bancario potrebbe diffondersi ad altri paesi come portogallo, spagna, Italia, irlanda e gran bretagna. Questa è la posizione di moody's investors service contenuta nella prima parte del commento "sovereign contagion risk".
Lo stato fa l'inventario immobiliare. Vendite in vista?

Lo stato fa l'inventario immobiliare. Vendite in vista?

Quanti immobili possiede lo stato italiano? non è una risposta facile e per questo il ministero dell'economia ha deciso da tempo di mettere ordine ai propri conti immobiliari. Il 30 giugno terminerà il censimento telematico cominciato lo scorso 18 febbraio.

Nel 2010 la riforma del fisco

Dopo l'annuncio di berslusconi il ministro dell'economia tremonti ha confermato che il governo sta studiando una profonda riforma del sistema fiscale italiano "Il fisco italiano - dice Tremonti - non riflette più la realtà italiana e con Berlusconi siamo convinti che non si può entrare nel nuovo sec