Pensione anticipata, vantaggi e svantaggi

In audizione sul Documento di economia e finanza 2016, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha parlato della possibilità di rendere più flessibile il sistema previdenziale, consentendo formule di pensione anticipata. Per coloro che decidono di optare volontariamente per il prepensionamento l’ipotesi che sembra prendere piede è quella del prestito pensionistico
Sofferenze bancarie, la soluzione di governo e istituti di credito

Sofferenze bancarie, la soluzione di governo e istituti di credito

Per risolvere il problema delle sofferenze bancarie il governo apre un canale diretto di dialogo con gli istituti di credito che hanno mostrato i problemi più significati. Il premier Renzi, il ministro Padoan e i vertici di Cdp hanno infatti incontrato gli amministratori di Popolare di Vicenza, Carige, Veneto Banca e Mps con un solo obiettivo: trovare un punto comune sulla creazione di un veicolo privato capitalizzato dalle banche.

Bonus 80 euro restituzione, gli interessati e le modalità

Cattive notizie per alcuni contribuenti che hanno ricevuto in busta paga il bonus di 80 euro, la misura fiscale introdotta dal governo Renzi nel 2014. Il Fisco ha chiesto ora la restituzione o perché la produzione del reddito ha superato il limite previsto per l’erogazione o perché sono stati commessi errori nella predisposizione del modello 730 precompilato

Bonus studenti, 500 euro a chi compirà 18 anni nel 2016

Una card da 500 euro a chi compirà 18 anni nel 2016. E’ una delle proposte annunciate dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, durante l'evento “Italia, Europa: una risposta al terrore”. Si tratta di un bonus che ha lo scopo di consentire l’accesso ai neo maggiorenni a molte iniziative culturali

Pagamenti in contanti, le novità sul limite

Tra le novità previste dalla legge di Stabilità 2016 c’è l’innalzamento del limite per i pagamenti in contanti. Da 1.000 euro si passa a 3.000 euro. Dopo il via libera del Senato, si attende adesso l’approvazione della Camera dei Deputati. Vediamo cosa cambia