L'home staging accelera la vendita degli immobili, riduce gli sconti in trattativa e massimizza il valore percepito, affermandosi come un elemento imprescindibile nel mercato immobiliare italiano.
Che cosa è l’home staging, come si divulga e come si applica? La professione dell’home stager è fatta di molte sfumature, dalla creatività al marketing per la vendita di immobili, che presuppone una conoscenza del mercato e delle tecniche di comunicazione molto avanzata.
Valorizzare e massimizzare il potenziale di un immobile in affitto breve, focalizzandosi sul mercato del lusso e dell’eleganza. È questo l’obiettivo del servizio di Luxury Rental Home Staging pensato da Monica Maselli, laurea in architettura, master in web marketing per il turismo e specializzazione in home staging turistico. La Luxury Home Stager, che ha ideato il metodo Home Staging Mood, ha spiegato a idealista/news in cosa consiste esattamente la sua attività, quali sono gli obiettivi e i risultati che si possono concretamente raggiungere
Si avvicina la stagione estiva e bed and breakfast e case vacanze devono rifarsi il look per i nuovi clienti. A tirare fuori il massimo dagli immobili per l'affitto turistico c'è una figura professionale particolare: l'home stager turistico.
Vendere casa più velocemente significa risparmiare tempo e guadagnare sul prezzo di vendita. Secondo Home Philosophy Real Estate, l’uso dell’home staging riduce i tempi medi di vendita a 23 giorni contro i 287 del mercato, e i tempi medi di affitto a 4 giorni contro i 60 del mercato
I nostri collaboratori di International Association of Home Staging Professionals (IAHSP) ci forniscono alcuni preziosi consigli su come creare l'annuncio immobiliare perfetto.Articolo scritto da Cristina Gentile HOMExperienceIn ogni buon matrimonio, gli ingredienti indispensabili per avere un’
Negli ultimi anni si è diffusa la pratica di realizzare, per i nuovi complessi residenziali, l’appartamento campione. Ma che cos’è e a cosa serve?
Rendere più moderno un appartamento senza stravolgere gli ambienti e rispettando le caratteristiche. A offrire qualche suggerimento sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager, che illustrano l'intervento su un immobile situato nel cuore di Roma
Arredare una casa che presenta aree comuni molto spaziose può non essere semplice. Ma fare in modo che anche gli ambienti più grandi si rivelino funzionali è possibile. A fornirci un esempio sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager
Che si desideri affittare o vendere una casa, prendersi cura della sua immagine è essenziale. Soprattutto nell’affitto per le vacanze, dove le prenotazioni spesso sono effettuate online. Gli interessati vengono sedotti da una buona messa in scena e l’ideale è che le immagini riflettano lo stato reale dell'abitazione
Una casa vuota da vendere può essere valorizzata con pochi accorgimenti. Basta utilizzare, ad esempio, dei mobili di cartone, dei pannelli e dei fiori. Vediamo un interessante esempio offerto dalle nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager.
Stiamo ricercando home stager in Italia. L’associazione italiana home stager sta crescendo, e cosi’ anche le opportunita’ che offre ai suoi iscritti – sia quelle di lavoro che di formazione.
In questa nuova puntata della rubrica di home staging, a cura dell'esperto di idealista, Giorgia pasculli, la nostra home stager ci spiega come rendere più luminosa e vacanziera una casa al mare in vista delle prossime tanto attese vacanze L’intervento che effettuiamo in questa puntata, eseguit
Con la primavera inizia la nuova stagione anche per il mercato immobiliare e il modo migliore per preparare le case per la vendita o l'affitto è proprio con una bella pulizia primaverile.
Chi cerca casa ha dinanzi a sé numerosi annunci immobiliari e spesso i potenziali acquirenti o affittuari decidono inconsciamente in pochi secondo quali abitazioni andare a vedere e quali no.
Home staging, sì. La professione che reiventa la casa per venderla è approdata in Italia e fa sempre più adepti. Ma come si dice in italiano? qual'è l'espressione più efficace per "home staging"? l'associazione italiana home stager indice un concorso per cercala: "lost in traslation".
Fare un confronto tra il mercato immobiliare italiano e quello americano serve per capirne le differenze e per dare una sferzata di energia al mercato nostrano ancora tenuto a freno da una mentalità alquanto obsoleta
In un momento di crisi è necessario che il mercato si scuota dal suo torpore e trov
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti