Ici prima casa, torna per favorire la crescita?
È una delle proposte allo studio per la crescita quella del ritorno dell'ici sulla prima casa che ridurrebbe il Cuneo fiscale.
Le tasse sugli immobili in Italia sono le più basse d'europa
Quando si parla di tasse sembra strano che quelle italiane possano essere basse. Eppure, stando a quanto afferma la banca d'Italia, in Italia la casa gode di un regime tributario assai basso, ben al di sotto di quello europeo.
Lettera al governo sulla manovra: reintrodurre l'ici prima casa con deduzione
Settacinque manager, industriali e professionisti hanno scritto una lettera aperta al governo, pubblicata dal quotidiano linkiesta, in cui si chiede di intervenire sulla manovra di ferragosto.
Dibattito immobiliare: ricadrà sulla casa il peso della manovra di ferragosto?
La manovra economica di ferragosto sta diventando un calderone di proposte, ripensamenti e ipotesi. Ogni partito dice la sua e anche dal mondo imprenditoriale tutti vogliono cambiare qualcosa.
Le prime case sono tutte uguali?
Fino al 4 settembre, data di approvazione definitiva della manovra economica, ne vedremo delle belle. Il contributo di solidarietà potrebbe sparire, ma i soldi da qualche parte bisogna pur prenderli.
Sondaggio: con ici e patrimoniale crolleranno i prezzi delle case? (vota)
Il 18 agosto si riunirà il consiglio dei ministri per ultimare i dettagli sulle misure da adottare per il necessario pareggio del bilancio dello stato entro il 2013.
Con ici e patrimoniale crolleranno i prezzi delle case?
Il 18 agosto si riunirà il consiglio dei ministri, che deciderà quali misure adottare per far fronte alla grave crisi sul debito che investe l'Italia.
Ici sulla prima casa sotto esame: torneremo a pagarla?
L'esenzione ici sulla prima casa, uno dei perni più importanti della politica del governo sulle abitazioni, è sotto esame dei tecnici del ministero delle finanze.
Ici 2011, la prima rata si paga entro il 16 giugno
Entro il 16 giugno va pagato il primo acconto dell'ici per chi sceglie di pagare in due rate. Naturalmente resta ferma l'esenzione sulla prima casa, sempre che coincida con l'effettiva residenza. Ma le categorie interessate all'imposta comunale sugli immobili sono ancora molte.
Ici prima casa, un consiglio all'Italia: è necessario ripristinarla
Da quando il governo berlusconi ha eliminato l'ici sulla prima casa, i proprietari sono ovviamente felici, ma i comuni hanno avuto serie difficoltà di bilancio. Con il federalismo municipale il governo ha quindi cercato di riequilibrare le cose, con l'introduzione dell'imu.
Chi ci guadagna davvero con l'imu?
L'imposta municipale sugli immobili punta ad uno sconto. Ma per chi? a quanto pare chi ci guadagna dalla nuova tassa sono i proprietari, chi ci rimette sono le aziende.
Tasse sulla casa, dal 2011 il fisco non perdona
Il 2011 promette di essere l'anno nero per le tasse sulla casa. Soprattutto per chi non le paga.
Casa, ecco il piano anti-furbi di calderoli
Stretta sull'accatastamento delle abitazioni abusive per chi non si mette in regola entro febbraio, evitare i vantaggi per i comuni turistici, e in quanto alla cedolare secca, introduzione dei bonus anche per chi è in affitto e per le famiglie.
O il piano calderoli o l'ici prima casa
Solo con la tassa sulla prima casa si può restituire il gettito ai comuni strozzati dal federalismo demaniale.
Imposte sulla casa, gli effetti dell'imu città per città (tabella)
L'eliminazione dell'ici prima casa da un lato e la prossima introduzione dell'imu (imposta unica sugli immobili), modificano completamente il panorama delle tasse sulle case. Alcuni comuni ne saranno beneficiati, altri invece, potrebbero rimetterci cifre considerevoli.
Comodato, chi paga le tasse sulla casa?
Il contratto di comodato d'uso è molto utile soprattutto quando si vuole mettere a disposizione di un familiare un immobile.
Ici, chi è davvero esonerato?
Qui puoi leggere tutte le novitá relative al pagamento della Tasi e dell'Imu 2015Arrivano le scadenze sull'ici e restano alcune perplessità sulle esenzioni.
Come calcolare l'importo dell'ici
Il 30 giugno scade il pagamento dell'ici 2010, se si paga in un'unica rata, e il 16 giugno, se si scelgono le due rate.
Il fisco non si fida dei comuni: verifiche ici su ogni immobile
L'abolizione dell'ici sulla prima casa, voluta dal governo berlusconi, ha tolto ai comuni un'importante fonte di entrate. Per calcolare il rimborso che gli spetta dallo stato sembra che non tutti seguano gli stessi criteri.