Arriva la proroga del blocco sfratti nel ddl stabilità
Per far fronte a quella che potrebbe diventare un'emergenza sociale- secondo i dati del ministero dell'interno, infatti, nel 2011 sono stati emessi 65mila provvedimenti- la commissione bilancio del senato ha approvato un emendamento al ddl stabilità che proroga il blocco degli sfratti.
La camera dice sì alla legge di stabilità: ecco i 12 punti principali
Continua la telenovela infinita della legge di stabilità. Dopo il via libera delle commissioni anche la camera ha detto sì. Ecco in breve i 12 punti fondamentali del ddl stabilità
1. Aumento dell'iva al 21%
2.
Le 10 novità del ddl stabilità
La commissione bilancio della camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge stabilità che adesso passerà all'esame dell'aula. Gli emendamenti presentati in commissione hanno cambiato la fisionomia del testo del governo introducendo importanti novità.
Detrazioni, iva e irpef: come cambia la legge di stabilità (video)
La prima versione della legge di stabilità varata dal governo poche settimane fa, sarà profondamente modificata.
Ddl stabilità: tutte le novità del testo definitivo del governo
Entro il 9 novembre la commissione bilancio della camera dovrà concludere i lavori sul testo definitivo del ddl stabilità presentato da governo. Un testo che conferma alcuni timori iniziali come l'applicazione retroattiva al 2012 del taglio alle detrazioni fiscali.
Mazzata del governo monti sui mutui: come sono e come saranno
La versione definitiva del ddl stabilità arrivata oggi alla camera contiene un'amara sorpresa per gli oltre tre milioni di cittadini che stanno rimborsando un mutuo prima casa.
Sicilia, alla vigilia delle elezioni la regione distribuisce soldi a chi protesta
In tempi di crisi (e di elezioni) ci vogliono misure eccezionali.
Ecco come l'aumento dell'iva batte il taglio dell'irpef (tabella)
Il taglio deciso dal governo delle due aliquote base dell'irpef, all'interno della legge di stabilità 2013-2015, non sarà certo la rivoluzione per gli stipendi degli italiani.
Fuga di capitali dall'Italia: più di 235 milardi in un anno
Le difficoltà finanziarie che sta attraversando il nostro paese si ripercuotono sulla fiducia degli investitori stranieri che hanno preferito ritirare i loro capitali, indirizzandoli verso paesi economicamente più stabili.
La notte porta le riforme: su l'iva, giù l'irpef, arriva la tobin tax
Il consiglio dei ministri ha approvato la legge di stabilità da dieci miliardi, con un colpo a sorpresa a tarda ora della notte. L'iva aumenta di un punto percentuale e salirà dunque al 22%, mentre le due aliquote irpef più basse diminuiscono.
Risparmio energetico, la crisi mette fine al bonus del 55%
Nella legge di stabilità appena varata dal parlamento non compare nessuna proroga del bonus fiscale del 55% a favore di chi punta all'efficienza energetica nei lavori di ritrutturazione.
Vendesi terreni agricoli dello stato per speculazione edilizia
Nella legge di stabilità appena promulgata dal presidente della repubblica viene inserita anche la vendita dei terreni agricoli demaniali tra le misure per fare cassa. Ma chi li compra? lo spiega l'articolo 4 quater del provvedimento: prevista la possibilità di modifica della destinazione d'uso.
Maxiemendamento e nuovo governo. Così reagisce lo spread (diretta)
Dopo il balzo critico dello spread la scorsa settimana (575 punti), a causa della grande incertezza economica e politica in cui versava l'Italia, con la promessa di dimissioni dell'ex presidente silvio berlusconi e le voci insistenti sulla nomina di mario monti, venerdì lo spread era tornato a scend
Milano in ripresa e spread in calo alla vigilia delle dimissioni di berlusconi (diretta)
Continua la ripresa a piazza affari (+2,20%), dopo il miglioramento di giovedì in chiusura di mercati, mentre lo spread continua a scendere dai pericolosi 500 punti attestandosi in apertura di seduta a 480 (mercoledì aveva raggiunto il picco di 575 punti).
Sondaggio: il nuovo governo aumenterà le tasse immobiliari?
Dopo l'approvazione della legge sulla stabilità che inizierà ad essere votata oggi in senato, cala il sipario sul governo berlusconi quarto.
Berlusconi si dimette, dopo la legge di stabilità. Gli scenari possibili
All'indomani del voto alla camera sul maxiemendamento approvato con solo 308 voti, ormai è certo: berlusconi si dimetterà dopo l'approvazione della legge di stabilità chiesta dall'europa, come deciso con il presidente Giorgio napolitano e conferma: "ho garantito di lasciare".
Banchieri sotto esame, bankitalia deciderà chi se ne va?
La richiesta arriva direttamente dal financial stability board, l'organo internazionale che si occupa di tenere d'occhio le autorità finanziarie nazionali e presieduto da mario draghi, il direttore della banca d'Italia: vuole essere proprio lui ad avere il potere di "rimuovere in maniera diretta ed
Tremonti, ecco le sei ragioni per trovare 2 milardi
"Servono sette miliardi, ne abbiamo 5". Così il ministro dell'economia Giulio tremonti parlando della finanziaria che dovrebbe coprire spese per due miliardi in più che non ci sono. Sei i punti di spesa pubblica ipotizzati da tremonti
1.
Ance: servono 422mila case. Ma l'edilizia ha perso 210mila posti di lavoro
Il 2010 potrebbe essere l'anno nero dell'edilizia, con gli ordini che si stanno esaurendo, i mancati pagamenti alle imprese e la stretta creditizia. "La situzione è seria e per il nostro settore è proprio da adesso in poi che si vedranno gli effetti più devastanti della crisi".
Il governo non rimborsa l'ici ai comuni. Sindaci in piazza
Lo stato non risarcisce i comuni per l'abolizione dell'ici sulla prima casa, anzi, il ministero del tesoro ha contestato le certificazioni dell'imposta presentate dai comuni, prima che il ministero dell'interno dichiarasse che erano esatte in quasi tutti i casi.