Partite Iva 2016, le novità sulle tutele per i lavoratori autonomi

Dovrebbe essere il Consiglio dei ministri di giovedì “la volta buona” per il ddl sul lavoro autonomo, atteso da oltre un mese visto che è un collegato alla legge di Stabilità 2016. La categoria finora più evitata dalle riforme del governo Renzi dovrebbe guadagnare, da quello che è già stato ribattezzato lo “Statuto del lavoro autonomo”, tutele che finora sono state riservate ai dipendenti

Le 5 competenze It indispensabili per le aziende

Sapere quali sono le competenze It indispensabili per le aziende è importante perché, al giorno d’oggi, tali abilità possono trasformarsi in un lavoro. L’ultimo Osservatorio Hr Innovation Practice del Mip-Politecnico di Milano ne ha rilevate cinque, andiamo a scoprirle

Stabilità, tetto 1.000 euro per le pensioni e modifiche al Jobs Act

Per tutti i pagamenti della pubblica amministrazione, in primis le pensioni, resta il tetto dei 1.000 euro, così come chiesto dal presidente dell’Inps Tito Boeri. Per le altre operazioni rimane la soglia fissata dal Senato, ossia 3.000 euro. E’ uno dei ritocchi alla legge di Stabilità 2016

Rapporto Censis 2015, in un'Italia in letargo cresce il risparmio cautelativo

E’ un'Italia ferma in un letargo esistenziale collettivo quella fotografata dal Rapporto Censis 2015. I ricercatori guidati dal presidente del Censis, Giuseppe De Rita, hanno evidenziato che “oggi c’è una pericolosa povertà di interpretazione sistemica, di progettazione per il futuro, di disegni programmatici di medio periodo. Prevale una dinamica di opinione, messa in moto da quel che avviene giorno per giorno”

Nasce “Selfiemployment”, che cos’è e come funzionerà

Favorire l’occupazione. Con questo obiettivo il Ministero del Lavoro, insieme ad Invitalia, a cui è affidata la gestione, ha presentato “Selfiemployment”. Si tratta di un Fondo rotativo per l’accesso al credito agevolato a sostegno di chi avvierà iniziative di autoimpiego e autoimprenditorialità

Colloquio di lavoro in vista? Attenti a cosa pubblicate su Facebook

Chi lo avrebbe immaginato dieci anni fa che i social network sarebbero entrati così tanto nelle nostre vite, al punto tale da influenzarne - talvolta - il loro corso. A darcene ora ulteriore conferma è un’indagine condotta dall’agenzia per il lavoro Adecco, secondo la quale una cattiva “web reputation” può compromettere un colloquio di lavoro. Vediamo come

Quali sono nel 2015 le lauree che permettono di trovare un lavoro

Al giorno d’oggi trovare un lavoro è, sotto molti aspetti, un’impresa eroica. In molti casi, non basta più essere laureati. Quel che è davvero importante è scegliere la facoltà giusta. Ecco quali sono, secondo il XVII Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati, le aree di studio che danno più sbocchi a cinque anni dal titolo

Rinnovato il contratto nazionale terziario, le novità

Il 30 marzo 2015 è stato firmato l'accordo per il rinnovo del contratto nazionale del terziario, della distribuzione e dei servizi che decorre dal prossimo 1° Aprile. A sottoscriverlo Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. Ecco di cosa si tratta

Contratto part-time, cosa prevede il Jobs Act

Il contratto di lavoro part-time riguarda il lavoro dipendente inferiore a 40 ore settimanali o al minor orario fissato dai contratti collettivi di riferimento. È stipulato per iscritto, con indicazione della durata complessiva e della collocazione temporale dell'orario stabilito facendo riferimento a giorno, settimana, mese e anno. Vediamo i dettagli

Un buon rapporto con i colleghi? Basta seguire questi 5 consigli

Costruire un buon rapporto con i colleghi di lavoro, creare un ambiente sereno, privo di incomprensioni e stress, è possibile. Innanzitutto, non devono mai essere persi di vista due ingredienti fondamentali: l'empatia e l'autoironia. Ma ecco cinque utili consigli da seguire
Ecco le università che "fabbricano" il maggior numero di miliardari

Ecco le università che "fabbricano" il maggior numero di miliardari

Quando si va all'università l'obiettivo che si persegue è quello di ampliare la propria istruzione e fare in modo che si possano aprire le porte del mercato del lavoro. Ma non tutti gli atenei sono uguali. Ci sono posti specializzati nel creare miliardari. Secondo lo studio "wealth-x and ubs billionaire census for the year 2014", l'università che "fabbrica" il maggior numero di miliardari è quella della pennsylvania, seguita dalla celebre harvard e dalla yale university

Evitare le trappole quando si cerca lavoro online si può, ecco come

Se è vero, come emerso da un'indagine di duepuntozero doxa per big g, che il 67% degli italiani cerca lavoro attraverso il web - che sembra aver preso ufficialmente il posto dei canali tradizionali -, è anche vero che i rischi non sono pochi. Ecco quali sono le possibili trappole e come evitarle

Come trovare lavoro dopo i 40

Se trovare un lavoro è difficile per tanti giovani, può essere ancora di più per gli over 40 considerati "troppo vecchi per lavorare, troppo giovani per andare in pensione".
Atripalda, informazioni sul comune

Atripalda, informazioni sul comune

Comune in provincia di Avellino che l’8 febbraio si anima per il falò di san nicolò, una manifestazione non religiosa che si svolge prima della festa patronale e che offre le specialità gastronomiche della città Informazioni sul comune di atripalda Numero di abitanti: 11.174 C