Tassi dei mutui in aumento, frena la domanda

Tassi dei mutui in aumento, frena la domanda

Il mese di febbraio ha registrato una frenata del numero di richieste di mutui immobiliari, a causa dell’inflazione che ha causato l’aumento dei tassi dei mutui e delle incertezze legate alla situazione russo-ucraina.
Mutuo prima casa, come funziona la nuova moratoria 2022

Mutuo prima casa, come funziona la nuova moratoria 2022

Anche nel 2022 sarà possibile sospendere le rate del mutuo grazie alla proroga della moratoria mutui prima casa contenuta nella legge di Bilancio. Fino al 31 dicembre si potrà accedere al Fondo Gasparrini, con qualche novità. Ecco quali
Chiedere un mutuo con partita Iva: come fare e cosa sapere

Chiedere un mutuo con partita Iva: come fare e cosa sapere

In Italia ci sono oltre 5 milioni di lavoratori autonomi, più che in qualsiasi Paese europeo. Non è facile la vita per loro, soprattutto quando vogliono chiedere un mutuo per comprare casa: ma potrebbe non essere una cosa impossibile. Ecco come fare a chiedere un mutuo quando si lavora a partita Iva
Estinzione anticipata del mutuo

Estinzione anticipata del mutuo: quando conviene?

Estinguere il mutuo prima della sua scadenza ha i suoi pro e contro, e soprattutto esiste un momento in cui conviene farlo e uno in cui non conviene. Vediamo insieme di che si tratta, come fare a chiedere di estinguere il mutuo anticipatamente e quali fattori tenere in considerazione per capire se è una buona soluzione
I migliori mutui per la seconda casa di agosto 2021

I migliori mutui per la seconda casa di agosto 2021

Per acquistare una seconda casa, da godere o da utilizzare come investimento, accendere un mutuo potrebbe essere una buona idea. Ecco secondo MutuiOnline.it quali sono le migliori offerte di mutuo per la seconda casa

Mutui prima casa per i giovani, tutte le novità del 2021

Il Decreto Sostegni Bis ha esteso la garanzia statale sui mutui prima casa all’80% per i giovani al di sotto dei 36 anni. In questa guida di idealista/news trovi tutte le informazioni, i requisiti e le istruzioni per fare domanda, oltre alle migliori offerte di mutuo delle banche.    
Mutui e surroghe 2021, quali sono le migliori offerte

Mutui e surroghe 2021, quali sono le migliori offerte

Il covid ha messo a dura prova l'economia italiana e ha acuito la crisi finanziaria rallentando le transazioni immobiliari e le istruttorie sui mutui. Nel 2021 migliorano però le prospettive con l'attesa di una accelerazione della ripresa nel secondo semestre.
Chiedere un mutuo oggi conviene ancora: il trend a maggio 2021

Chiedere un mutuo oggi conviene ancora: il trend a maggio 2021

Il mese di maggio 2021 ha confermato il trend di recupero delle richieste di credito da parte delle famiglie italiane rispetto ai volumi pre-Covid, già in atto da qualche mese. Nello specifico, la componente dei mutui immobiliari fa segnare un +39,3% rispetto al corrispondente mese del 2020. La fotografia del barometro CRIF
Mutui e surroghe, è boom nel 2021

Mutui e surroghe, è boom nel 2021

Torna il momento d’oro per surrogare il mutuo in Italia. Ad aprile 2021 l’incremento delle richieste di nuovi mutui e surroghe è stato dell’85% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, fortemente condizionato dal lockdown. Questo il quadro che emerge dall’analisi di CRIF
Mutui a tasso fisso e variabile, trend e migliori offerte all'inizio del 2021

Mutui a tasso fisso e variabile, trend e migliori offerte all'inizio del 2021

Aumenta il peso delle richieste di mutui per acquisto casa a inizio 2021, complice il calo delle surroghe, e sale l’importo medio. In più cresce la quota di richieste da parte della fascia più giovane. Sono questi i punti più salienti della fotografia scattata dal più recente Osservatorio mutui di MutuiOnline.it
Mercato dei mutui, le previsioni 2021 di Kiron Partner

Mercato dei mutui, le previsioni 2021 di Kiron Partner

Il calo di compravendite immobiliari registrato nel 2020 avrà sicuramente ripercussioni sul mercato dei mutui e su come chiuderà l’anno. I tassi ancora favorevoli tuttavia lasciano ben sperare per il 2021. L’analisi e le previsioni di Renato Landoni, presidente di Kiron Partner Spa
Mutui immobiliari, buone notizie sul fronte erogazioni

Mutui immobiliari, buone notizie sul fronte erogazioni

Experian ha pubblicato i dati del nuovo Rapporto sul Credito Italiano relativi al mese di febbraio. Le rilevazioni mostrano importanti segni di ripresa sui principali indicatori, sia rispetto al mese di gennaio che a febbraio dello scorso anno
Mutui in frenata a inizio 2021 per l'incertezza da covid

Mutui in frenata a inizio 2021 per l'incertezza da covid

Si contraggono le richieste di mutui e prestiti delle famiglie italiane a inizio 2021. Secondo Crif la componente dei mutui immobiliari fa segnare un -6,6% malgrado la vivacità delle surroghe, mentre i prestiti nel complesso vedono un calo pari a -13,1% rispetto al corrispondente mese del 2020