Il mattone soffre nel 2011 e non guarirà nel 2012 (grafico)

Il mattone soffre nel 2011 e non guarirà nel 2012 (grafico)

Gli ultimi dati pubblicati sull'edilizia in Italia confermano la pessima tendenza del settore. Da tre anni si costruisce poco e il nuovo esistente rimane spesso invenduto. L'ance, associazione nazionale costruttori, avverte: se il 2011 va male, nessuno si aspetti miglioramenti nel 2012.
Indice dei prezzi delle case di idealista.it, 3q 2010

Indice dei prezzi delle case di idealista.it, 3q 2010

La crisi non è ancora alle spalle ma il mercato immobiliare va stabilizzandosi in tre delle principali piazze immobiliari italiane. È il dato che emerge dall’analisi trimestrale dei prezzi delle case di seconda mano di idealista.it . Prezzi su a Milano (2,5%) e Roma (1,3%).

L'fmi prevede altri 8 anni di guai immobiliari (grafici)

Nel suo ultimo rapporto sull'economia mondiale l'fmi, il fondo mometario internazionale, spiega come la crisi immobiliare potrebbe prolungarsi per altri 8 anni. Le cattive prospettive riguarderebbero soprattutto l'irlanda, la spagna, la finlandia, i paesi bassi e il giappone.
Compro o vendo. Chi vince la partita immobiliare?

Compro o vendo. Chi vince la partita immobiliare?

L'andamento dei prezzi delle case, lo stato di salute del mercato immobiliare, l'erogazione dei mutui: sono tutti fattori determinanti nelle compravendite. Ma non bisogna dimenticare poi che Ogni trattativa è una questione aperta tra acquirente e venditore (vedi notizia) .
Grandi manovre nel settore immobiliare

Grandi manovre nel settore immobiliare

Dopo anni di stasi i principali operatori del mercato immobiliare stanno cominciando a muoversi. Tre sono le grandi partite in corso: la separazione di pirelli re dalla casa madre con l'ingresso di nuovi soci, la fusione di fimit-first atlantic e la trasformazione di beni stabili.

Le previsioni del mercato immobiliare del 2010

La maggior parte degli istituti di ricerca del settore immobiliario sono concordi: il 2010 non sarà un anno buonio per vendere e la discesa di prezzi, se si fermerà, lo farà solo nel secondo semestre Questa situazione favorisce invece chi vuole comprare, sebbene la disponibilità di spesa è minore ch