Notizie per comprendere quali sono e come variano i prezzi delle case a Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze e nelle altre principali città italiane

Prezzi delle case in Europa, quali sono i Paesi a rischio bolla immobiliare secondo S&P

Prezzi delle case in Europa, quali sono i Paesi a rischio bolla immobiliare secondo S&P

Una bolla immobiliare post covid? Nessun allarme; tuttavia, secondo S&P, in tutta Europa, i prezzi delle case sono aumentati durante la pandemia per cause non necessariamente legate all’effettivo valore di mercato o alla disponibilità di reddito delle famiglie. Ci sono quindi dei Paesi in cui gli asset immobiliari sono sopravvalutati e altri che lo sono meno, o sono addrittura sottovalutati (come l’Italia). Ecco quali sono

Prezzi delle case: nel 2021 a +2,5%, ma ancora lontani dai valori del 2010

Ancora in crescita i prezzi delle case in Italia. Secondo le stime preliminari Istat relative all'andamento dell'indice dei prezzi delle abitazioni, nel 2021 i valori sono cresciuti del 2,5%. Si tratta dell'aumento più ampio da quando è disponibile la serie storica dell'indice Ipab. Se però si guarda al 2010, i valori sono diminuiti del 12,8%
La mappa dei quartieri dove sono cresciuti di più i prezzi delle case nell’ultimo anno

La mappa dei quartieri dove sono cresciuti di più i prezzi delle case nell’ultimo anno

Il prezzo delle case usate in Italia, nell’ultimo anno, ha fatto registrare un calo dell'1,8% ad agosto 2021, con un prezzo medio di 1.718 euro/mq secondo l'ultimo indice dei prezzi immobiliari di idealista. Ma cosa è successo, nel dettaglio, nelle principali città italiane? idealista/news ha preparato una serie di mappe per scoprire quali sono i quartieri in cui i prezzi al mq sono cresciuti di più negli ultimi 12 mesi
Prezzi delle case in Italia, come sono cambiati con la pandemia

Prezzi delle case in Italia, come sono cambiati con la pandemia

Il rinnovato interesse per il mattone dopo un anno e mezzo di pandemia non è servito a invertire il trend di prezzi bassi del mercato immobiliare. A confermarlo è l’Osservatorio Immobiliare di MutuiOnline.it, che rileva solo un breve iniziale periodo di recupero a inizio 2020, poi compensato da un nuovo ribasso dei prezzi delle case nella seconda parte dell’anno
Prezzi delle case, ecco le città in cui sono cresciuti di più

Prezzi delle case, ecco le città in cui sono cresciuti di più

Decisamente turco il podio del Knight Frank Global Residential Cities Index relativo al quarto trimestre 2020. Secondo l’indice elaborato dalla società di consulenza immobiliare, le città in cui i prezzi delle case sono cresciuti di più nel periodo sono Ankara, Izmir e Istanbul. Buone le performance delle città russe. Milano scivola oltre il 50° posto
Valori e canoni di affitto, i prezzi delle case a Milano zona per zona

Valori e canoni di affitto, i prezzi delle case a Milano zona per zona

Prezzi di vendita e canoni di affitto in aumento a febbraio 2021 a Milano. Sono i dati risultati dal monitoraggio effettuato a marzo da Epona, lo strumento di intelligenza artificiale sviluppato da Maiora Solutions, che segue in tempo reale i prezzi immobiliari aggregando i big data relativi alle diverse zone residenziali
Lazio: il 2020 delle case si chiude all’insegna dei rialzi (+2,2%)

Lazio: il 2020 delle case si chiude all’insegna dei rialzi (+2,2%)

I valori delle case usate nel Lazio hanno segnato un aumento del 2,2% rispetto al 2019, a una media 2.126 euro al metro quadro. È quanto emerge dall’indice dei prezzi elaborato dall’ufficio studi di idealista, secondo il quale l’aumento dei valori immobiliari si è registrato anche nell’ultimo trimestre dell’anno per una percentuale pari allo 0,5%