Se metti il cappotto alla casa, vale di più

Se metti il cappotto alla casa, vale di più

Alla luce delle nuove normative ed osservando il crescente interesse espresso da acquirenti e venditori in materia di risparmio energetico, massimiliano podestà di realpodestate ha intervistato l'ingegner Claudia giordana Esperta progettista, consulente energetico casaclima e  consigli
Economia domestica, come risparmiare 600 euro l'anno

Economia domestica, come risparmiare 600 euro l'anno

Lo spreco è un fantasma che ci accompagna nella vita quotidiana, specialmente in casa, dove si calcola che si potrebbe risparmiare fino a 600 euro l'anno e senza fatica A consigliarci su come fare a risparmiare più di mezzo milione di vecchie lire l'anno in alimenti buttati nella spazzatura, arrivan
Cosa fare quando non c'è più spazio per alcuni mobili... o si vuole cambiare arredamento

Un intero arredo per 250 euro. Giù i prezzi dei mobili

Scendono i prezzi degli arredi. La causa? il forte calo della domanda sia in Italia che all'estero. Per salvarsi le aziende italiane dei mobili si creano un secondo brand, non meno scadente del primo, ma più appetibile. Un intero arredo per 250 euro è possibile.
Un magazzino di progetti per case di qualtà ma low cost

Un magazzino di progetti per case di qualtà ma low cost

È l'housingcontest, il bando europeo per creare un magazzino di progetti di edilizia residenziale ad alte prestazioni tecnologiche ma con costi molto ridotti tra cui la pubblica amministrazione potrà scegliere per l'edilizia sociale Il tempo messo a disposizione dalla città di Milano sono cinque ann
Novità per ristrutturazioni e risparmio energetico

Novità per ristrutturazioni e risparmio energetico

Arrivano le istruzioni dell'agenzia delle entrate per banche e poste per effettuare la ritenuta del 10% sui bonifici per i pagamenti dei lavori di ristrutturazione e per il risparmio energetico. La misura prevista dalla manovra, decreto legge 78/10, è già operativa dal 1° luglio.
Quanto costa rendere una casa domotica?

Quanto costa rendere una casa domotica?

Un investimento tra i 1.500 e i 3.000 euro permette di convertire una casa normale in una casa domotica, grazie alle ultime tecnologie in fatto di sicurezza, comunicazioni e risparmio energetico.
La veranda non fa cubatura

La veranda non fa cubatura

Otto regioni hanno deciso che la costruzione di una veranda al pian terrerno, sui balconi o sui terrazzi non deve essere conteggiata nelle cubature. Allo stesso tempo non si applicano le tasse per gli ampliamenti. Il perché?