Tecnocasa: il crollo dei prezzi delle case non risparmia nessuno
Se ai parioli i prezzi delle case scendono del 10% in un anno, siamo davvero di fronte a un fatto epocale. È quanto emerge dall'ultimo Rapporto di tecnocasa sui valori immobiliari nella capitale , Che sfata persino il tabù dei migliori quartieri.
Agenti immobiliari: la visione dei consumatori sul loro operato
L'associazione altroconsumo ha pubblicato uno studio in cui si valutano l'operato delle agenzie immobiliari. Le interviste sono state condotte tra 1.500 italiani che hanno consluso un'operazione attraverso la mediazione di un agente negli ultimi 5 anni.
C'eravamo tanto amati: gli italiani voltano le spalle al mattone e scappano coi bot
Solo sei anni fa due italiani su tre ritenevano l'immobiliare il miglior investimento in assoluto. Oggi quella percentuale è drasticamente scesa a uno su tre. Oggi i bot sono ritenuti più affidabili, anche una buona parte dei nostri connazionali ritiene qualunque investimento sbagliato.
Certificazione energetica, quanto è importante per chi compra casa?
Le giovani coppie che comprano una casa nuova oggi vedono nell’efficienza e nella sostenibilità energetica un fattore essenziale per la scelta di un immobile. Molto di più del design e della domatica, ciò che conta è il risparmio energetico sul lungo periodo.
La prima banca europea è strangolata dalla bolla immobiliare (video)
La banca santander è il primo gruppo bancario europeo e il suo stato di salute la dice lunga sulla crisi. Gli utili netti del terzo trimestre sono infatti crollati del 90%, per una perdita di 2 miliardi di euro.
Con questi canoni e questi stipendi, come si fa ad affittare casa? (prezzi città)
Guadagni mille euro o meno? vita dura, se vivi in una grande città italiana. A meno di non avere un compagno o una compagna, o dei buoni amici con cui prendere un appartamento in affitto, le soluzioni sono due: affittare una stanza in una casa in condivisione o restare a casa con i genitori.
L'istat certifica la discesa dei prezzi delle case (grafici)
Anche l'istat conferma che i prezzi delle abitazioni stanno scendendo, sebbene quelle nuove registrino un lieve aumento.
Fatti mandare dalla mamma: gli italiani comprano casa grazie alla famiglia (classifica paesi)
Sei italiani su dieci ricorrono alla banca principale del paese per comprare un'abitazione. Stiamo parlando della famiglia, e in questo settore non ci batte nessuno.
I prezzi delle case? sono come il pollo di trilussa
Secondo quanto indica l'agenzia del territorio a fronte di una drastica diminuzione delle compravendite i valori immobiliari restano sostanzialmente stabili. Ma le medie statistiche non sempre sono la fotografia esatta della realtà, come ci insegna la vecchia storia del pollo di trilussa.
Nomisma: si sgretola il mercato immobiliare turistico (tabella prezzi)
Se il mercato delle prime case è in crisi, figurarsi quello delle seconde.
Perché non scendono i prezzi delle case?
Abbiamo visto in questi giorni come al crollo del mercato immobiliare italiano, con una delle percentuali più drastiche registrate in europa, non faccia seguito una discesa dei prezzi delle abitazioni. Per intenderci, sembra che da noi non vedremo gli sconti di irlanda o spagna.
L'euribor ai minimi fa felice chi ha un mutuo. Ecco quanto risparmi
L'euribor 3 mesi, il principale indicatore usato in Italia per aggiornare la rata del mutuo a tasso variabile, si trova prossimo allo zero.
Cgil: 3 milioni di famiglie schiacciate dal peso della casa
Secondo un calcolo accettato dalla maggior parte degli economisti il peso della casa sul reddito non dovrebbe superare il 30%, si tratti della rata del mutuo o del canone d'affitto. Ma sommando tutte le spese per l'abitazione sarebbero 3 milioni le famiglie italiane che sfondano invece il 40%.
Arrocco alle case: crollano le vendite ma i prezzi no (tabelle)
Nonostante il primo semestre 2012 abbia visto crollare il mercato immobiliare in Italia, i prezzi delle abitazioni non sembrano risentirne troppo.



Le 20 città più care del mondo (fotogallery)
Dove costa di più vivere nel mondo? Roma e Milano sono care, non ne avevamo dubbi e adesso lo conferma anche il rapporto di ubs sul costo della vita in 72 grandi città.
Si accelera il crollo del mercato immobiliare: -25% le compravendite nel 2º Trimestre (grafici)
Se l'anno era cominciato male, le cose adesso vanno anche peggio. I dati dell'agenzia del territorio sul secondo trimestre 2012 parlano chiaro: il volume generale delle compravendite è crollato del 24,9% rispetto a un anno fa.
Mantenere un alloggio vuoto fa perdere il 5% del suo valore all'anno
Chi è proprietario di una seconda casa e la tiene vuota non sa quanto ci perde. A causa anche dell'assenza di garanzie sulla locazione, sono molti i proprietari che non ci pensano proprio a mettere in affitto i propri immobili.
Istat: compravendite in discesa e mutui a picco (grafici)
Nessuna sorpresa, il mercato immobiliare è in grave sofferenza. Anche l'istat lo certifica definitivamente, con i dati sul primo trimestre 2012, che ci offrono il panorama del declino del settore.
Tecnocasa: un'ulteriore discesa dei prezzi aprirà occasioni d'acquisto insperate
Un tabú è stato sfatato, secondo l'ultimo report immobiliare di tecnocasa. I prezzi delle abitazioni scendono in modo più deciso nelle grandi città, rispetto ai piccoli centri. Persino Roma fa registrare un forte calo, mentre solo Milano perde terreno in forma più contenuta.
Alle prossime elezioni gli italiani vogliono monti. Sei d'accordo?
Nonostante le dure regole dell'austerità imposte dal suo governo, il presidente mario monti sembra godere di una fiducia superiore a quella dei suoi possibili successori.
Quanto costa mantenere un figlio all'università tra casa, libri e tasse
Se avete un figlio che studia fuori, o se è probabile che questo succeda prossimamente, preparate il portafogli.
Gabetti, i prezzi delle case accelerano la discesa: Genova, Napoli e Torino guidano i ribassi
Il centro studi gabetti comunica che i prezzi delle case stanno scendendo in modo più pronunciato del previsto. Le cose ovviamente cambiano molto tra i grandi e i piccoli centri, ma a anche a livello cittadino si riscontrano differenze.
Seconda rata dell'imu, ultimo giorno per il pagamento (calcola l'imu)
Lunedì 17 settembre è l'ultimo giorno per il pagamento della seconda rata dell'imu, per tutti coloro che hanno scelto la modalità di pagamento in tre quote.
Quasi un italiano su tre preferisce vivere con un inquilino straniero
Easystanza, il portale italiano leader degli alloggi in condivisione, ha condotto una ricerca sulle principali caratteristiche che gli italiani prediligono nella scelta del proprio coinquilino e sulle diverse nazionalità delle persone che condividono un alloggio.
Vorrei ma non posso: ecco perché è in crisi del mercato immobiliare (prezzi e compravendite)
In questo periodo di incertezze la crisi del mercato immobiliare sembra essere uno dei pochi punti fermi. La diagnosi è nota: gli italiani vorrebbero anche comprare, ma mercato del lavoro e mutui rendono tutto più complicato.