I prezzi delle case? sono come il pollo di trilussa

I prezzi delle case? sono come il pollo di trilussa

Secondo quanto indica l'agenzia del territorio a fronte di una drastica diminuzione delle compravendite i valori immobiliari restano sostanzialmente stabili.  Ma le medie statistiche non sempre sono la fotografia esatta della realtà, come ci insegna la vecchia storia del pollo di trilussa.
Perché non scendono i prezzi delle case?

Perché non scendono i prezzi delle case?

Abbiamo visto in questi giorni come al crollo del mercato immobiliare italiano, con una delle percentuali più drastiche registrate in europa, non faccia seguito una discesa dei prezzi delle abitazioni. Per intenderci, sembra che da noi non vedremo gli sconti di irlanda o spagna.
Cgil: 3 milioni di famiglie schiacciate dal peso della casa

Cgil: 3 milioni di famiglie schiacciate dal peso della casa

Secondo un calcolo accettato dalla maggior parte degli economisti il peso della casa sul reddito non dovrebbe superare il 30%, si tratti della rata del mutuo o del canone d'affitto. Ma sommando tutte le spese per l'abitazione sarebbero 3 milioni le famiglie italiane che sfondano invece il 40%.