Estinzione anticipata mutui, Adusbef e Federconsumatori: “Rischia di tornare la penale”

Estinzione anticipata mutui, Adusbef e Federconsumatori: “Rischia di tornare la penale”

Torna alla ribalta il tema dell’estinzione anticipata mutui. A parlarne sono le associazioni Adusbef e Federconsumatori ricordando che entro il 21 marzo 2016 dovrà essere recepita la direttiva europea sui mutui, di cui l’articolo 25 prevede la possibilità per la banca di avere diritto a “un indennizzo equo e obiettivo” in caso di rimborso anticipato del mutuo da parte del consumatore
Tutto ciò che devi sapere prima di richiedere un mutuo

Tutto ciò che devi sapere prima di richiedere un mutuo

I bassi tassi di interesse e la rinnovata propensione delle banche ad aprire i rubinetti del credito stanno rendendo la vita più facile agli aspiranti mutuatari. Nonostante ciò, spesso le offerte pubblicizzate agli sportelli non corrispondono all'effettivo costo del prestito.
Come dimezzare la rata del mutuo in poche e semplici mosse

Come dimezzare la rata del mutuo in poche e semplici mosse

Nel mese di agosto la percentuale di chi ha fatto richiesta di surroga è triplicata rispetto al secondo trimestre 2013, si è passati dal 13,3% al 35,1%. A renderlo noto l'osservatorio mutuionline. Sono sempre di più le famiglie che scelgono di spostare il proprio mutuo in un isituto di credito che offre condizioni migliori. E con i tassi bce e gli spread applicati dalle banche in discesa, il momento è più che mai favorevole. Vediamo, dunque, come ottenere rate più basse
Surroga mutuo prima casa: come funziona

Surroga mutuo prima casa: come funziona

Afferra il mutuo più conveniente con la surroga La surroga è una risorsa ed un diritto dei consumatori, che rende possibile migliorare il finanziamento in atto attraverso il cambiamento dell’istituto di credito presso cui il mutuo è stipulato.
Censis: è finita l'epoca della casa per tutti

Surroga del mutuo, è finita la pacchia?

Dal 2008, con l'istituzione della portabilità del mutuo a costo zero (legge bersani), la surroga era diventata la regina del mercato dei mutui. Con i tassi di interesse in perenne discesa, molti clienti volevano rinegoziare il mutuo e se non ci riuscivano, si rivolgevano ad un'altra banca.
Il 30% dei mutui stipulati nel 2010 sono surroghe

Il 30% dei mutui stipulati nel 2010 sono surroghe

Come abbiamo scritto ieri l'istat conferma la ripresa delle compravendite e dell'erogazione di mutui nel primo semestre 2010 (vedi notizia). Adesso la banca d'Italia entra nello specifico e ci spiega che il totale dell'erogato registra un incremento del 21,8% rispetto al primo semestre 2009.