Mutui 2015, Abi: “Boom delle nuove erogazioni con +92% su base annua”
Il 2015 è stato un anno favorevole se si guarda alle nuove erogazioni dei mutui. E' stato registrato un incremento di oltre il 92% rispetto al 2014. Per il 30% si tratta di surroghe, ma nel complesso il dato è positivo. Ad affermarlo il direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini
Mutui casa, Abi: “Con un +86% è boom nei primi 8 mesi dell’anno”
I nuovi mutui casa, nei primi 8 mesi del 2015, hanno fatto registrare un vero e proprio boom. In questo arco di tempo, il loro incremento annuo ha superato l’86%. A dirlo i dati diffusi dall’Abi. Bene anche i finanziamenti alle imprese con +15,9%
Mutui, Abi: “Su le erogazioni per l’acquisto di immobili, ma per il 27,7% sono surroghe”
Prosegue il positivo andamento dei mutui. Secondo quanto fatto sapere dall’Abi, nei primi sette mesi del 2015 le nuove erogazioni per l’acquisto di immobili hanno registrato un incremento annuo dell’82,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Estinzione anticipata mutui, Adusbef e Federconsumatori: “Rischia di tornare la penale”
Torna alla ribalta il tema dell’estinzione anticipata mutui. A parlarne sono le associazioni Adusbef e Federconsumatori ricordando che entro il 21 marzo 2016 dovrà essere recepita la direttiva europea sui mutui, di cui l’articolo 25 prevede la possibilità per la banca di avere diritto a “un indennizzo equo e obiettivo” in caso di rimborso anticipato del mutuo da parte del consumatore
Tutto ciò che devi sapere prima di richiedere un mutuo
I bassi tassi di interesse e la rinnovata propensione delle banche ad aprire i rubinetti del credito stanno rendendo la vita più facile agli aspiranti mutuatari. Nonostante ciò, spesso le offerte pubblicizzate agli sportelli non corrispondono all'effettivo costo del prestito.
Mutui, volano le sostituzioni e le surroghe: sono oltre il 50% dei finanziamenti erogati
Il 2015 è iniziato con un forte incremento dei mutui per sostituzione e surroga. Secondo le rivelazioni dell'osservatorio di mutuionline.it, infatti, esse hanno rappresentato il 53,8% dei finanziamenti effettivamente erogati, mentre nel secondo semestre si erano attestate al 32,1%
"Il mercato bancario spinge sull'acceleratore portando gli spread sotto il 2%, ma sono le famiglie a rinviare il progetto casa"
Anche nel terzo trimestre dell'anno, a trainare il lento recupero del mercato dei mutui è la surroga, mentre si assiste ad una situazione in cui se da una parte le banche vogliono aumentare le nuove erogazioni, abbassando gli spread, dall'altra sono le famiglie consumatrici a rinviare il progetto ca
Come dimezzare la rata del mutuo in poche e semplici mosse
Nel mese di agosto la percentuale di chi ha fatto richiesta di surroga è triplicata rispetto al secondo trimestre 2013, si è passati dal 13,3% al 35,1%. A renderlo noto l'osservatorio mutuionline. Sono sempre di più le famiglie che scelgono di spostare il proprio mutuo in un isituto di credito che offre condizioni migliori. E con i tassi bce e gli spread applicati dalle banche in discesa, il momento è più che mai favorevole. Vediamo, dunque, come ottenere rate più basse
La surroga ravviva il mercato estivo dei mutui
Il mercato dei mutui non va in vacanza, soprattutto grazie alla graduale crescita delle erogazioni di finanziamenti per surroga e sostituzione e all'aumento dell'importo medio concesso.
Il dubbio della settimana: si può surrogare un mutuo se le garanzie ipotecarie sono diverse?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il 46% dei consumatori italiani fa fatica a pagare il mutuo (grafico)
Se il 37% dei consumatori italiani ricorre a un mutuo per comprare casa, il 46% dei mutuatari trova difficoltà a pagare la rata mensile. Tanto da cercare soluzioni alternative per rendere più leggera la restituzione del prestito, in primis, la surroga.
Mutuo on line, confronta le soluzioni disponibili sul mercato
Parlando di casa, si propongono un’infinità di evenienze per cui può essere necessario accendere un finanziamento.
Bussola mutui: come orientarsi sui prestiti per la casa ai tempi della crisi
I dati che emergono dalla bussola mutui, il nuovo bollettino trimestrale gratuito frutto della collaborazione tra il sito di comparazione mutui on line mutuisupermarket.it e crif, sono interessanti per analizzare l’andamento della domanda di mutui nel nostro paese, soprattutto per quanto riguarda le
Surroga mutuo tasso fisso stessa banca
La surroga del mutuo, ovvero la sostituzione del mutuo in essere con uno più conveniente, può essere fatta anche presso la medesima banca.
Bussola mutui: “crolla la surroga, mutui a tasso variabile e variabile con cap sempre più richiesti”
L’analisi condotta nell’ambito della bussola mutui, il nuovo bollettino trimestrale gratuito frutto della collaborazione tra il sito di comparazione mutui on line mutuisupermarket.it e crif, è interessante per analizzare l’andamento della domanda di mutui nel nostro paese, soprattutto per quanto rig
I mutui più a rischio sono quelli erogati dopo il 2005 (grafici)
Con l'aumento della disoccupazione le sofferenze nel pagamento del mutuo aumentano per molte famiglie, fino ad arrivare, in alcuni casi, alla richiesta di sospensione della rata.
Surroga mutuo prima casa: come funziona
Afferra il mutuo più conveniente con la surroga
La surroga è una risorsa ed un diritto dei consumatori, che rende possibile migliorare il finanziamento in atto attraverso il cambiamento dell’istituto di credito presso cui il mutuo è stipulato.
Prestiti: erogazioni in netto calo nel 2011
Il mondo dei prestiti risente della forte crisi economica e finanziaria che ha travolto gran parte dei mercati finanziari.
Balzo in avanti dei mutui per la casa: i prestiti sono ripartiti (+12%)
Il settore immobiliare dipende in buona parte da quello dei mutui. E secondo la relazione di fine anno della banca d'Italia il credito per l'acquisto della casa è ripartito con grandi numeri.
Surroga del mutuo, ecco come fanno le banche ad aggirare la legge
Altroconsumo , Associazione in difesa dei diritti dei consumatori, ha fatto il seguente esperimento: ha consultato 181 banche in merito alla surroga del mutuo, che in teoria dovrebbe essere garantita e gratuita.
Surroga del mutuo, è finita la pacchia?
Dal 2008, con l'istituzione della portabilità del mutuo a costo zero (legge bersani), la surroga era diventata la regina del mercato dei mutui. Con i tassi di interesse in perenne discesa, molti clienti volevano rinegoziare il mutuo e se non ci riuscivano, si rivolgevano ad un'altra banca.
Gli italiani riscoprono il fascino del mutuo a tasso fisso
Dopo due anni di vittoria incontrastata del mutuo a tasso variabile, gli italiani riscoprono l'affidabilità di quello fisso.
Il 30% dei mutui stipulati nel 2010 sono surroghe
Come abbiamo scritto ieri l'istat conferma la ripresa delle compravendite e dell'erogazione di mutui nel primo semestre 2010 (vedi notizia). Adesso la banca d'Italia entra nello specifico e ci spiega che il totale dell'erogato registra un incremento del 21,8% rispetto al primo semestre 2009.
Mutui, come ottenere la surroga con zero spese
Con i tassi ai minimi storici, rinegoziare un mutuo acceso quando la rata non era così conveniente è un diritto, ma per la banca è solo una possibilità, non un obbligo.
Portabilità del mutuo. Le banche ti fanno pagare troppo, ma non pagano
Niente da fare, le banche non pagheranno nessuna multa perchè il consiglio di stato non ha riscontrato nessuna scorrettezza sulla modalità con cui sono state gestite le surroghe dei mutui.