Locazioni brevi, versamento delle ritenute il 17 dicembre

Locazioni brevi, versamento delle ritenute il 17 dicembre

Lunedì 17 dicembre 2018 è il termine ultimo per il versamento delle ritenute sulle locazioni brevi. Nel dettaglio, i soggetti residenti, che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici, che nel mese precedente hanno incassato canoni o corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve o che sono intervenuti nel pagamento, compresi i soggetti non residenti, devono versare le ritenute operate sui canoni o corrispettivi pagati nel mese precedente
Sardegna

Tassa Airbnb, in Sardegna cinque Comuni puntano al pagamento telematico

La Regione Sardegna ha sollecitato i Comuni dell’Isola e gli operatori turistici a sistematizzare la raccolta della tassa di soggiorno e della tassa sugli affitti in modo da limitare gli sprechi e da contenere le evasioni, idealista news ha parlato con l’avvocato Mario Delogu, che ha seguito gli aspetti legali dell’accordo tra Airbnb e i Comuni.
Affitti brevi, la nuova normativa nella dichiarazione dei redditi 2018

Affitti brevi, la nuova normativa nella dichiarazione dei redditi 2018

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i modelli Redditi 2018 definitivi per le persone fisiche, gli enti non commerciali, le società di persone e le società di capitali. Tra le novità di quest'anno, l'introduzione di una sezione dedicata agli affitti brevi e alcune variazioni che interessano le detrazioni relative al rischio sismico
Locazioni brevi e bonus casa, cosa cambia nel 730

Locazioni brevi e bonus casa, cosa cambia nel 730

In seguito a specifiche modifiche normative, ci sono delle novità per quanto riguarda il modello 730/2018. In particolare, è necessario prestare attenzione al reddito derivante dalle locazioni brevi e alle detrazioni per i lavori di ristrutturazione e gli interventi di risparmio energetico
Affitti brevi, l'Agenzia delle Entrate pubblica la circolare con le nuove regole

Affitti brevi, l'Agenzia delle Entrate pubblica la circolare con le nuove regole

Con la circolare n 24/E l'Agenzia delle Entrate ha fornito i tanto attesi chiarimenti sulla nuova disciplina delle locazioni brevi, la cosiddetta legge Airbnb. Il provvedimento, tra le altre cose, fa il punto della situazione sui contratti ai quali si applica la nuova disciplina, sugli attori coinvolti, su chi deve effettuare le ritenute e le comunicazioni dei dati relativi ai contratti e sulle sanzioni per i mancati adempimenti