Si sente spesso dire che non si costruisce più come una volta e che gli architetti si dedicano solo a progettare grandi e spettacolari edifici senza utilità.
Le 23 casse previdenziali che in Italia si affiancano all'inps hanno nei loro bilanci un considerevole patrimonio immobiliare. A causa di varie circostanze, tra cui, a volte, investimenti sbagliati, molte di queste abitazioni sono in vendita. C'è però un problema non secondario.
Cgli, cisl e uil scenderanno in piazza il 13 aprile per protestare contro la riforma delle pensioni e gli interventi sugli esodati.
Non sempre i compiti degli agenti immobiliari sono chiari. Che differenza c'è, per esempio, tra mediatore immobiliare e il mandatario a titolo oneroso? ce lo spiega giuliano olivati, presidente degli agenti immobiliari professionali fiap Bergamo
All'interno del nostro speciale sulle case degli architetti famosi questa volta andiamo a vienna, per entrare nel magico universo dell'architetto e pittore hundertwasser, autore delle più celebri case popolari al mondo
Friedensreich hundertwasser progetto questo edificio popolare nel quartiere di la
L'economista tito boeri è intervenuto con un articolo fortemente critico scritto insieme al collega Pietro garibaldi, sul testo della riforma del mercato del lavoro.
Da quando il governo monti ha introdotto le nuove norme impositive sugli immobili ci si chiede quale sarà l'effetto sulle compravendite. Si comprerà meno? e cosa succederà con le seconde case? alcuni analisti sostengono che chi deve acquistare un'abitazione non si cura delle imposte.
Meno di un anno fa, anche se sembra un'epoca remota, l'allora presidente del consiglio silvio berlusconi aveva promesso, in piena crisi degli sbarchi a lampedusa, di voler comprare una villa sull'isola. Giudicato da alcuni il tipico gesto popolusta, fu persino accusato di aver inscenato una farsa.
All'interno del nostro speciale sulle case degli architetti famosi questa volta voliamo in brasile, dove troviamo la celebre residenza das canoas di oscar niemeyer, una vera leggenda vivente dell'architettura mondiale
Costruita nel 1951 nei dintorni di rio de janeiro come residenza familiare, la cas
A pochi giorni dalla chiusura delle trattative sulla riforma del mercato del lavoro, la ministra elsa fornero affronta diversi temi durante la trasmissione che tempo che fa.
Il feng shui è l'antica arte cinese di disporre lo spazio e scegliere come arredare la propria casa per non perdere l'equilibrio energetico che ci fa stare bene con noi stessi. Il canale tv Leonardo case e stili ci porta a conoscere un esempio italiano di feng shui e bioarchitettura
Il 13 marzo l’ecofin, la riunione dei ministri dell'economia dei paesi dell'unione europea, non ha raggiunto un accordo sulla tobin tax.
Troppe tasse, con un livello prossimo a superare il 45% del reddito. E a dirlo è nientemeno che Luigi gianpaolino, presidente della corte dei conti
All'interno del nostro speciale sulle case degli architetti famosi questa volta restiamo in Italia, per atterrare a Napoli, dove troviamo la villa oro, ungo la via orazio, su uno sperone di roccia direttamente affacciato sul mare.
Cosa succede a un semplice cittadino se va in banca a chiedere un mutuo per un appartamento da 200mila euro? da alcuni mesi a questa parte succede che gli istituti applicano degli spread troppo alti e il costo finale della rata è insostenibile. Ma non sempre e non per tutti.
L'onorevole daniela santanchè non è nuova a esplosioni verbali non sempre all'insegna dell'eleganza. Questa volta all'interno del programma rai l'ultima parola, rispondendo ad un'operaia in collegamento che le proponeva uno scambio di stipendio, l'onorevole si è davvero arrabbiata
Vi presentiamo in anteprima la pubblicità del nuovo ipad3, in vendita in Italia dal 23 marzo. Secondo le prime analisi non si tratta di una rivoluzione nel mondo del tablet, ma di un potenziamento. La novità principale è il nuovo display retina, con una risoluzione di 2048x1536
L'iniezione di liquidità alla banche da parte della bce, da oltre 530 miliardi di euro, dovrebbe avere l'obiettivo di migliorare la situazione degli istituti di credito e, di conseguenza, far ripartire mutui alle famiglie e prestiti alle imprese.
Spesso si sente dire in modo dispregiativo che gli architetti dovrebbero essere condannati a vivere negli edifici che hanno progettato. Ma per una volta ciò succede davvero e per libera scelta.
L'etenra questione sulle valutazioni immobiliari non smette mai di suscitare accalorati dibattiti. Il prezzo di una casa dipende infatti da molti fattori, che, a loro volta, non sono fissi, ma possono variare.
Mai come in questi mesi gli italiani avevano assistito ad una tale offensiva contro l'evasione fiscale. Dopo i blitz, non solo simbolici, a Milano, cortina e sanremo, abbiamo appreso che nel 2011 il recupero dell'evasione è stato ben superiore alle aspettative.
All'interno del nostro speciale sulle Case degli architetti più famosi Che hanno rivoluzionato il modo di abitare oggi vi presentiamo l'ultimo premio pritzker, il riconoscimento più importante a livello mondiale per l'architettura.
Il successo l'ha colta di sorpresa e tra concerti e apparizioni televisive la cantante britannica adele è riuscita a comprare una grande villa a londra, ma senza avere il tempo di arredalra. In questo video la rivelazione di questi ultimi anni si racconta e apre le porte della sua nuova casa.
In questi tempi di crisi è meglio sapersi ingegnare e fare da sé dei lavori che potrebbero risultare anche molto costosi.
Si fa più teso l'ambiente attorno al tavolo di discussione sulla riforma del mercato del lavoro. I sindacati sono sempre più lontani da un accordo e le parole di emma marcegaglia su fannulloni e assenteisti non aiutano.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti