capodanno cinese 2025

Al via il Capodanno Cinese 2025, l'anno del Serpente di legno

A febbraio, le comunità cinesi organizzano eventi spettacolari, tra cui sfilate, spettacoli di danza del drago e fuochi d'artificio. In città come Milano o Prato, la Chinatown si anima con decorazioni tradizionali e bancarelle che offrono delizie culinarie tipiche.
Inverno

È possibile riscaldare la casa a 2 euro? Scopri il trucco che arriva dalla Finlandia

In un Paese dove gli inverni sono noti per le loro temperature estreme come la Finlandia, qualsiasi metodo per riscaldare le case è una risorsa da tenere in considerazione. Un trucco per isolare dal freddo le case senza ricorrere al riscaldamento tradizionale, e per un costo vicino ai 2 euro, è diventato recentemente virale sui social. Scopri il trucco per tenere calde le case in Finlandia
aeroporto

Bonus voli per Sicilia e Sardegna nel 2025, a chi spetta il rimborso?

Il 2025 porta buone notizie per i residenti di Sicilia e Sardegna, che riceveranno un contributo per contrastare il caro voli. In entrambe le regioni si tratta di un bonus che diventa strutturale e prevede un rimborso che varia a seconda della regione di provenienza e di specifici requisiti. Scopriamo cosa prevede questa misura e tutte le novità per il nuovo anno
calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps di febbraio 2025, scopri il calendario

Il nuovo mese sta per iniziare e, quindi, si avvicinano gli appuntamenti per i pagamenti di alcune tra le principali prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di febbraio 2025. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le date da cerchiare in rosso sull’agenda del primo mese del nuovo anno
Consumi casa

Clienti vulnerabili luce, come effettuale il passaggio al Servizio a Tutele Graduali

L’Arera ha pubblicato le modalità attuative per consentire ai clienti domestici vulnerabili, attualmente serviti nel mercato libero o in maggior tutela, di accedere al Servizio a Tutele Graduali, come previsto dall’articolo 24 della legge 193/24. Secondo quanto previsto dal legislatore, infatti, tutti i clienti vulnerabili possono richiedere, entro il 30 giugno 2025, di essere forniti nel Servizio a Tutele Graduali rivolgendosi all’esercente di tale servizio competente nella propria area territoriale
pensioni

Quando viene pagata la pensione di febbraio 2025?

Con il nuovo mese alle porte in molti si iniziano già a chiedere quando avverrà il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di febbraio 2025 per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane e tramite accredito sul conto bancario. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Consumi casa

Gas e luce in Italia, cosa sta succedendo e quali sono le azioni per tagliare i costi

I costi di gas e luce in Italia sono in aumento. Una situazione che sta facendo scattare campanelli di allarme e che sta mettendo il governo in allerta. Sul punto è intervenuto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in una informativa alla Camera proprio sui rincari dei prezzi dell’energia per famiglie e imprese. Vediamo dunque cosa sta accadendo, quali sono le previsioni per i prossimi mesi e quali interventi su cui si sta ragionando per contenere gli incrementi
Stradivarius Joachim-Ma

Lo Stradivari Joachim-Ma sarà messo all'asta per 12 milioni di dollari

Sotheby's ha ricevuto l'incarico di mettere all'asta lo Stradivarius Joachim-Ma, un violino realizzato nel 1714 dallo stesso Antonio Stradivari e utilizzato dal musicista Joseph Joachim. Il New England Conservatory offre questo strumento storico a un prezzo iniziale di 12 milioni di dollari per finanziare future borse di studio per gli studenti dell'istituto musicale. Vale la pena notare che questo violino ha un valore stimato compreso tra i 12 e i 18 milioni di dollari. Prima della vendita prevista durante la Masters Week della casa d'aste a febbraio a New York, lo storico violino sarà esposto a Londra e Hong Kong
disoccupazione

Disoccupazione per lavoratori rimpatriati, il 2025 porta brutte notizie

Forse non tutti sanno che, dal 1° gennaio 2025, è decaduto il diritto all'indennità di disoccupazione per i lavoratori rimpatriati o frontalieri che sono stati licenziati o per i quali non è scattato il rinnovo del contratto. La misura è contenuta nell’ultima legge di Bilancio. L’Inps ha fornito importanti chiarimenti riguardo le categorie interessate e le novità già in vigore
Guidare con gli occhiali da sole

Vietato guidare con gli occhiali da sole: è davvero così?

È vero che, dall’estate 2024, è vietato guidare con gli occhiali da sole? La notizia circola da mesi sui social network, destando più che legittime preoccupazioni fra gli automobilisti. Ma veramente, a livello di legislativo, esiste un divieto di indossare occhiali da sole alla guida. Per sgomberare il campo da equivoci andiamo alle fonti di legge e scopriamo cosa dice il Nuovo Codice della Strada di recente approvazione
Guidare l'auto non intestata

Guidare un’auto non intestata: quando è possibile farlo

A tutti è certamente capitato di guidare un’auto non intestata, ad esempio il veicolo di un familiare oppure di un amico. Ma è legale farlo? Si tratta di un dubbio più che legittimo, quando ci si immette su strada con un mezzo altrui. In linea generale, è assolutamente possibile guidare l’auto intestata a un’altra persona, purché il proprietario sia d’accordo e la polizza assicurativa copra il conducente occasionale
bolletta gas

Quanto si risparmia cambiando fornitore di luce e gas a gennaio 2025?

Il nuovo anno si è aperto con la preoccupazione per i rincari dei prezzi delle forniture energetiche. Per questo, molte famiglie italiane stanno valutando eventuali azioni per limitare l’impatto degli aumenti. Tra queste opzioni c’è la possibilità del cambio di contratto. Ma quanto si può risparmiare in bolletta cambiando fornitore di luce e gas a gennaio 2025? Scopriamo tramite un’analisi degli esperti di Switcho
assegno di inclusione

Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro, le novità per il 2025

L’ultima legge di Bilancio ha introdotto importanti novità anche per quanto riguarda a due misure di sostegno per i cittadini disoccupati, stiamo parlando dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro. A cambiare, sono le soglie Isee e di reddito per l’accesso e il calcolo del beneficio erogabile. Scopriamo, nel dettaglio, cosa cambia nel 2025 tramite le istruzioni fornite dall’Inps
psicologo

Bonus psicologo 2025: ecco come avere fino a 1.500 euro

Il bonus psicologo è una misura sempre più ricercata, pensata per sostenere chi desidera prendersi cura del proprio benessere mentale, ma non ha la disponibilità economica per rivolgersi a servizi psicologici privati. Per accedere a questa agevolazione, è fondamentale conoscere tutti i dettagli e le ultime novità arrivate dal mondo politico. Quali sono i criteri di idoneità e quando verrà attivato il nuovo bonus psicologo 2025? Ecco una guida
lisbona

Largo ai giovani in Portogallo, ecco i nuovi incentivi per gli under 35 (anche stranieri)

Nel 2024 è arrivato lo stop alle agevolazioni pensate su misura per attrarre pensionati. Esattamente un anno dopo, il Portogallo ha cambiato strategia varando un nuovo pacchetto di sgravi fiscali per i giovani. Dal 1° gennaio 2025, infatti, è entrata in vigore la nuova “Irs Jovem”, ovvero una tassazione agevolata per i redditi da lavoro degli under 35, sia portoghesi che stranieri. Scopriamo di cosa si tratta