Superbonus, Fabi: "Servono 25 mld di liquidità per salvare le imprese"

"La capienza fiscale delle banche per gestire i crediti fiscali del superbonus è di 81 miliardi di euro e il tetto è stato raggiunto da tempo, come ho sottolineato già diversi mesi fa. Ma i crediti complessivi hanno superato quota 105 miliardi. Il problema, adesso, è individuare soluzioni volte a trovare 24-25 miliardi di liquidità per evitare il fallimento di 25.000 imprese, il blocco definitivo di 90.000 cantieri e la perdita di 130.000 posti di lavoro". Lo ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, durante la trasmissione Mattino Cinque in onda su Canale 5

Inps, avanti con valorizzazione patrimonio immobiliare

L'Inps, nell'ambito del piano operativo di razionalizzazione del proprio patrimonio immobiliare, "prosegue lungo il percorso di valorizzazione delle proprie strutture dislocate sul territorio nazionale, secondo logiche di efficienza economica e di potenziamento della funzione sociale".
Costi abitativi

Costi abitativi e rischio povertà in Europa

I costi di casa possono rappresentare un potenziale sovraccarico, soprattutto per le persone a rischio di povertà (coloro che vivono al di sotto della soglia di povertà fissata al 60% del reddito disponibile mediano nazionale equivalente). Nel 2021, la quota dei costi abitativi sul reddito disponib
gatto in casa

Giornata nazionale del gatto, ecco come assicurare il nostro felino

Il 17 febbraio si festeggia in Italia la giornata nazionale del gatto. La ricorrenza risale al 1990 quando i lettori della rivista Tuttogatto decisero di attribuire a uno degli animali domestici più amati questa ricorrenza, scegliendo un giorno tradizionalmente “sfortunato” nel mese dedicato dal folklore agli spiriti e alle streghe, in omaggio al fatto che i felini spesso siano considerati un ponte tra questo mondo e l’altro. Ma cosa possiamo fare per il bene dei nostri a-mici di meglio che…assicurarli? Ecco come fare per stipulare una polizza assicurativa per i nostri amici gatti

Milleproroghe 2023, sí del Senato: le novità del testo

Con 88 si, 63 no e 3 astenuti, il Senato ha approvato in prima lettura il decreto legge milleproroghe 2023. Ora il provvedimento passa all'esame della Camera che dovrà convertirlo entro il 27 febbraio, pena la decadenza. Il governo ha già preannunciato il ricorso al voto di fiducia.
Poste Italiane entra nel mercato luce e gas con offerta 'Poste Energia'

Poste Italiane entra nel mercato luce e gas con l'offerta 'Poste Energia'

Poste Italiane entra nel mercato luce e gas con l'offerta 'Poste Energia'. Secondo un comunicato diffuso dalla società, si tratta di una "Offerta trasparente, innovativa e sostenibile, costruita su misura per il cliente, sono i pilastri della soluzione luce e gas 'Poste Energia' di Poste Italiane per il mercato libero, disponibile esclusivamente in tutti gli uffici postali, su poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta". Il prezzo della materia prima luce e gas dell'offerta è bloccato per 24 mesi, sono previste due opzioni di pagamento: quella tradizionale, con importo variabile in base a quanto consumato nel mese, e quella innovativa a rata fissa che viene calcolata sulla base dei consumi dell'anno precedente
Doppio cognome figli

Doppio cognome ai figli: come funziona in Italia?

Il 1° giugno 2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima l’assegnazione esclusiva del cognome paterno ai nuovi nati: a partire dal 2 giugno 2022, i neonati assumono automaticamente un doppio cognome, dato dall’unione dei cognomi dei genitori.
inflazione

Quanto costa e dove è più alta l'inflazione (e come fare per neutralizzarla)

L’inflazione è stata sicuramente una dei più ingombranti protagonisti del 2022. Non solo, ma è stata una presenza tutt’altro che democratica. Se infatti in media a dicembre 2022 l’aumento dei prezzi, secondo Istat, è stato dell’11,6 per cento, per molti risparmiatori, a seconda della situazione lavorativa, demografica e abitativa, questo valore è anche arrivato a superare il 18 per cento. Lo ha calcolato la società di gestione del risparmio Moneyfarm, che ha misurato la cosiddetta “inflazione effettiva”, dando anche una dritta su come fare a neutralizzarla. Vediamo quale

Tavolo delle libere professioni: urge rinviare il nuovo Codice degli Appalti

Urge rinviare l'entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti. E' quanto chiedono i Consigli Nazionali degli Ingegneri e degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Inarcassa e la sua Fondazione, i Sindacati e le Associazioni, a nome dei loro iscritti Ingegneri e Architetti, partecipanti al Tavolo delle libere professioni, esprimemdo "massima preoccupazione per le tante criticità registrate nel nuovo Codice degli Appalti"
Soldi

Conti correnti, quali sono i più convenienti

L’aumento dei costi si riflette anche sui conti correnti, che nel 2022 e nel 2023 sono risultati più salati rispetto al passato. A farne letteralmente le spese sono pensionati, famiglie e giovani. In questo quadro, quali sono quelli più convenienti? Per scovarli, Altroconsumo ha svolto un’indagine proprio sui costi nei principali istituti di credito per l’operatività dei conti correnti allo sportello e online. Ecco quanto emerso
dormire

Il lavoro dei sogni (o dei sonni) esiste: come farsi pagare per dormire

La sveglia la mattina, per alzarsi dal letto e prepararsi per uscire di casa è, anche per chi ama il proprio lavoro, un incubo ricorrente che, fatalmente, ogni giorno si trasforma in realtà. Per gli inguaribili dormiglioni, tuttavia, c’è speranza. Perché, da qualche giorno, una azienda produttrice di materassi ha pubblicato un annuncio per la ricerca di un “ambassador del sonno”. Scopriamo come candidarsi per questo “lavoro da sogno” (è proprio il caso di dirlo)
Bonus 150 euro

Bonus 150 euro a febbraio 2023, a chi spetta e quando arriva

Forse non tutti sanno che è in programma il pagamento del bonus 150 euro a febbraio 2023. Ma quali sono le categorie interessate? Scopriamo insieme a chi spetta (disoccupati che percepiscono Naspi e lavoratori stagionali ma non solo), quando arriva e come viene erogato dall’Inps il contributo una tantum previsto dal decreto Aiuti ter per il sostegno economico di cittadine e cittadini in difficoltà economica
Le Bron James

LeBron James batte il record di punti in NBA

LeBron James ha battuto il record di punti di tutti i tempi della NBA, segnando 38 punti nella sconfitta per 133-130 dei LA Lakers contro l'Oklahoma City Thunder. Dopo la partita, il totale di James era di 38.390.