"Occorre che il governo chiarisca con precisione che cosa significhi perseguire, per la riforma fiscale, l'obiettivo della tassazione sulla proprietà". Se si pensa ad una patrimoniale, lo si dica". Così il presidente di confedilizia, corrado sforza fogliani ha chiesto chiarimenti all'esecutivo durante la decima conferenza organizzativa nazionale a Roma
Il riferimento è alla bozza del programma nazionale di riforma (pnr) - approvata dal consiglio dei ministri e trasmessa alla commissione europea - che indica, fra gli elementi chiave della strategia dell'esecutivo in materia fiscale, il passaggio "dalla tassazione sui redditi personali alla tassazione sulla proprietà e sui consumi". Che fine ha fatto e cosa vuole fare il governo?
"La frase messa nero su bianco dal governo in un documento ufficiale - ha rilevato il presidente della confedilizia - ci preoccupa seriamente, soprattutto perchè si inserisce in un quadro che vede da alcuni mesi esponenti politici, economisti, rappresentanti sindacali, giornalisti, lobbisti del business delle rendite finanziarie, fornire - con significativa insistenza - la più semplice delle ricette per far fronte all'enorme e crescente debito pubblico che affligge l'Italia: l'introduzione di una tassazione di tipo patrimoniale"
Ma secondo sforza fogliani, una tassazioen di questo tipo "avrebbe un effetto devastante, sul piano psicologico anzitutto, ma anche su quello della credibilità dello stato, e chi vive tra la gente lo sa bene"
"Ogni tassazione di tipo patrimoniale - secondo confedilizia - dà il sigillo dell'ufficialità all'incapacità di un sistema tributario di tassare la ricchezza dove essa è veramente, per colpire invece i beni in sè solo perchè facili da individuare, indipendentemente dal fatto che diano o no un reddito (o siano addirittura - come spesso si verifica - un costo)"
Una tassazione di questo tipo, poi - ha concluso sforza fogliani - nasconde un esproprio surrettizio. "È - nonostante si faccia finta di non saperlo - il caso dell'ici (abolita - ma non del tutto - per gli immobili urbani, e viva e vegeta per le aree, anche pretesemente edificabili)"
24 Commenti:
Soprattutto le case sfitte da anni, andrebbero oltre che tassate sequestrate e fatte occupare da chi ha bisogno, è aberrante che in un paese civile, venga concesso di tenere inutilizzato senza il dovuto aggravio fiscale un bene primario come la casa.
Chi non vuol pagare l'affitto vada a vivere sotto i ponti
Come fanno tanti extracomunitari
Anonimo che imperversi sul forum nelle discussioni sulla casa, sei soltanto un poveretto.. Passando la vita a lamentarti e ad invidiare i beni degli altri, non concluderai mai nulla! ma vai a lavorare seriamente e cerca di guadagnare qualcosa, che gli altri le case se le sono comprate con i loro guadagni, e tu le vorresti regalate..sei solo capace di ripetere a pappagallo le solite 4 stronz@te in ogni discussione... mi sa che sei uno sfigato e fustrato impiegato di idealista, che pubblichi gli articoli per sfogare le tue frustrazioni, ma all'inizio eri anche divertente, ormai ci chiediamo come sia possibile che qualcuno continui a ripetere le stesse cose e sia così ottuso da non capire una mazza di niente
Anonimo che imperversi sul forum nelle discussioni sulla casa, sei soltanto un poveretto.. Passando la vita a lamentarti e ad invidiare i beni degli altri, non concluderai mai nulla! ma vai a lavorare seriamente e cerca di guadagnare qualcosa, che gli altri le case se le sono comprate con i loro guadagni, e tu le vorresti regalate..sei solo capace di ripetere a pappagallo le solite 4 stronz@te in ogni discussione... mi sa che sei uno sfigato e fustrato impiegato di idealista, che pubblichi gli articoli per sfogare le tue frustrazioni, ma all'inizio eri anche divertente, ormai ci chiediamo come sia possibile che qualcuno continui a ripetere le stesse cose e sia così ottuso da non capire una mazza di niente
Anonimo che imperversi sul forum nelle discussioni sulla casa, sei soltanto un poveretto.. Passando la vita a lamentarti e ad invidiare i beni degli altri, non concluderai mai nulla! ma vai a lavorare seriamente e cerca di guadagnare qualcosa, che gli altri le case se le sono comprate con i loro guadagni, e tu le vorresti regalate..sei solo capace di ripetere a pappagallo le solite 4 stronz@te in ogni discussione... mi sa che sei uno sfigato e fustrato impiegato di idealista, che pubblichi gli articoli per sfogare le tue frustrazioni, ma all'inizio eri anche divertente, ormai ci chiediamo come sia possibile che qualcuno continui a ripetere le stesse cose e sia così ottuso da non capire una mazza di niente
Anonimo che imperversi sul forum nelle discussioni sulla casa, sei soltanto un poveretto.. Passando la vita a lamentarti e ad invidiare i beni degli altri, non concluderai mai nulla! ma vai a lavorare seriamente e cerca di guadagnare qualcosa, che gli altri le case se le sono comprate con i loro guadagni, e tu le vorresti regalate..sei solo capace di ripetere a pappagallo le solite 4 stronz@te in ogni discussione... mi sa che sei uno sfigato e fustrato impiegato di idealista, che pubblichi gli articoli per sfogare le tue frustrazioni, ma all'inizio eri anche divertente, ormai ci chiediamo come sia possibile che qualcuno continui a ripetere le stesse cose e sia così ottuso da non capire una mazza di niente
Anonimo che imperversi sul forum nelle discussioni sulla casa, sei soltanto un poveretto.. Passando la vita a lamentarti e ad invidiare i beni degli altri, non concluderai mai nulla! ma vai a lavorare seriamente e cerca di guadagnare qualcosa, che gli altri le case se le sono comprate con i loro guadagni, e tu le vorresti regalate..sei solo capace di ripetere a pappagallo le solite 4 stronz@te in ogni discussione... mi sa che sei uno sfigato e fustrato impiegato di idealista, che pubblichi gli articoli per sfogare le tue frustrazioni, ma all'inizio eri anche divertente, ormai ci chiediamo come sia possibile che qualcuno continui a ripetere le stesse cose e sia così ottuso da non capire una mazza di niente
Ma vai a lavorare seriamente e cerca di guadagnare qualcosa, che gli altri le case se le sono comprate con i loro guadagni ahahahaah... già ti immagino...piccolo borghese, tutta la vita a farti in culo così vivendo di merda... lavorando come uno schiavo... e mangiando pane e cipolla...per comprarti quelle quattro mura che hai. Dove vivevi da giovane?... in qualche squallida periferia urbana facendo una vita grigia?... io sono stato vent'anni in giro per il mondo vivendo tra musica, sesso libero e spinelli e a sputtanarmi i soldi della vendita della casa che mi aveva lasciato mio nonno. Poi sono tornato in Italia e ora mi faccio mantenere dalla società coi soldi delle tasse che pagano i fessi come te: casa popolare (ma non pago mai l'affitto e le bollette (e tanto altro!) me le paga il comune perché ho tre figli piccolo in casa!) faccio lavoretti qua e là ... ma solo quando mi va... bevo, fumo e scopo come un riccio da una vita (ho avuto ben 137 donne in vita mia e 8 figli con 5 donne diverse) e tu piccolo borghese mattonaro come vivi?!... magari ti stai facendo ancora il mazzo per comprare un'altra casa!...ahahah prima di morire fermati un poco a pensare: "ma come cazzo ho vissuto?... peggio di un animale!" in compenso morirai con una casa che non potrai portarti nella tomba!...ahahah vai... vai a lavorare e paga le tasse, pirla...che devi mantenere quelli come me che forse non hanno capito tutta dalla vita, ma hanno capito quanto basta: che ci sono i fessi come te che li mantengono!
E questo è solo l'inizio del disastro economico-finanziario che seppellirà il marciume speculativo capitalista. Mi spiace per voi, ma i poveri - in quanto tali - non potranno pagare debiti che lo stato ha fatto per soddisfare tutti i furfanti che avete eletto in parlamento, per tutte le tangenti e tanto meno per la vostra voglia di speculare. I debiti li pagherete voi... e sarà un distratto per la vostra esistenza di speculatori e di evasori fiscali. Altro che rialzo del mattone: sarà una carneficina per i possessori di immobili! LA repubblica: Roma - Dal settembre 2008, ovvero dall'inizio della crisi finanziaria internazionale, al settembre di quest'anno, l'indebitamento medio nazionale delle famiglie è cresciuto del 28,7%. E, allo stesso mese di settembre 2010, le famiglie italiane hanno accumulato un indebitamento medio che sfiora ormai i 20mila euro, per la precisione 19.491 euro, maturato a seguito dell'accensione di mutui per la casa, dai prestiti per l'acquisto di beni mobili, dal credito al consumo, dai finanziamenti per la ristrutturazione di beni immobili....continua
"Che gli altri le case se le sono comprate con i loro guadagni" caro il mio furbetto del quartierino, gli altri a parita' di potere di acquisto, hanno usato un terzo dei loro guadagni, per comprare, e adesso vengono a chiedere a me 3 volte tanto, è questo di cui la gente si lamenta, e nessuno vuole niente gratis. Caro mio pollicida ti invito a tenere un linguaggio piu' sobrio ed evitare spamming pubblicando 4 messaggi uguali, ma d'altronde uno che ha la boria e la tracotanza, di chiedere il triplo di quanto pagato per un tugurio comprato 10 anni prima evidentemente non ha senso del pudore.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account