
Da quando il governo berlusconi ha eliminato l'ici sulla prima casa, i proprietari sono ovviamente felici, ma i comuni hanno avuto serie difficoltà di bilancio. Con il federalismo municipale il governo ha quindi cercato di riequilibrare le cose, con l'introduzione dell'imu. Ma gli esperti del fondo monetario internazionale, in visita in Italia per un esame alla nostra economia, avvertono: è necessario reintrodurre l'ici sulla prima casa
Si facessero i fatti loro, potrebbe essere la reazione di molti. Ma prima di giudicare occorre leggere le motivazioni dell'fmi
Con il federalismo municipale, giudicato positivo dal fondo monetario internazionale, a rimetterci sono infatti le imprese e il commercio, dato che è su di loro che grava l'apporto principale dei finanziamenti ai comuni
Per questo l'fmi, nel documento sull'economia italiana, ha avanzato la richiesta di permettere ai comuni di tassare anche le prime case, dato che la riforma federalista ha introdotto l'imu solo sulle seconde case e sul commerciale
Notizie correlate
L'imu è più alta per gli immobili strumentali
17 Commenti:
Le tasse si pagano sul reddito,non sulla proprieta',anche perche' non tutti gli immobili sono fonte di reddito.gli amministratori dovrebbero invece pensare a far pagare le tasse a chi non le paga,permettendo le deduzioni di quasi tutte le spese,principalmente le locazioni.anche perche' cosi' si continua a colpire chi ha sempre pagato.
Innanzitutto i sindaci dovrebbero finirla di sperperare a dismisura. Speriamo che il federalismo municipale ponga un freno a questo scempio, secondo invece di insistere a voler tassare la prima casa, che e' costata sudore, perche' non si tassano le terze, quarte, quinte case ecc. Aumentando di 5/10 punti percentuali ogni abitazione dopo la seconda?
Assolutamemnte d'accordo.
Inoltre i sindaci devono smetterre di considerarsi i padroni del comune; sono solo degli amministratori per la qual cosa non si capisce perchè si ostinino a voler lasciare traccia di sè, con opere inopinate ma dai costi esorbitanti pagati coi soldi dei cittadini contribuenti (vedi ad esempio quello che si sta facendo nel Comune di Pizzighettone in provincia di Cremona per la cosiddetta riqualificazione della "piazza d'armi" in centro paese). Progetti peraltro spesso finanziati, anche con contributi Regionali e/o europei, comunque frutto delle imposte a carico dei contribuenti, dei quali non rimane traccia nelle tasche dei residenti, bensì prendono direzioni verso imprese "low cost" e professionisti di altri lidi (vedi sempre esempio precedente)
Buona idea!
La gente è così credulona che crede in berlusconi uomo sceso dal cielo per far del bene ai poveretti, ma i veri poveretti sono i creduloni. Berlusconi è vero che ha tolto l'ici sulla prima casa, ma sotto sotto, attraverso sotterfugi tutti paghiamo di più, e vi dico come, anche rispondendo a chi crede nel federalismo: signori quando vi arrivano le bollette da pagare di luce gas telefono acqua ecc. Le avete mai controllate rispetto a prima dell'esenzione ici e quanto paghiamo di più come addizionali comunali provinciali ecc. Adesso, perciò fatevi due conti, questo federalismo è una gran presa per il culo cari miei.
Io sono tra i creduloni: credo infatti che le amministrazioni di sinistra (come quella uscente di Pizzighettone, ad esempio) sono così distanti da berlusconi da spendere sacchi di soldi per i cosiddetti malcelati "meno abbienti" che in realtà si chiamano extracomunitari/clandestini, con la creazione di uffici, consulenti, strutture varie creati ad oc, con soldi dei cittadini; strade, marciapiedi, aree verdi, puliziae sicurezza urbana invece sono interventi che si tralasciano, anzi si lasciano in eredità a chi succederà alla prossima tornata elettorale, salvo provvedere in qualche modo in extremis alla vigilia del voto!
.... perciò basta dare soldi a chi non li sa amministrare e basta eleggere qualsiasi "pinocchio" che si arroga il diritto di essere eletto; incredibile ma vero: un sindaco è responsabile solo politicamente del proprio operato e soprattutto degli errori!!
Roba da non credere
Penso che oltre alla finanza e all'economia si debba tener conto anche di principi di equità e di responsabilità.
Ad esempio due cittadini con lo stesso reddito da lavoro conducono due modelli di vita completamente diversi, per farla semplice, uno è cicala e non acquista immobili, l'altro è un poco formica ed acquista la casa dove risiede (prima casa) il Cmune che cosa dovrebbe fare? tassare con la reintroduzione dell'ICI il cittadino formica per garantire alla cicala il "diritto" alla casa, magari con sussidi o incentivi.
Ovvero "Viva l'irresponsabilità". mi dispiace ma la prima casa non dovrebbe essere soggetta ad alcuna forma di tassazione.
Ragionamento perfetto!
Fmi consiglia anche la diminuzione degli stipendi degli statali,degli sprechi,del welfare,aumento dell'eta pensionabile,
Se la fonte fmi è attendibile per l'ici,lo dovrebbe essere per tutte le voci seguenti.
Già applicate in grecia .
La faziosità non paga mai,se non con la stessa moneta.
Auguriamoci di non avere mai bisogno,di dover andare ad elemosinare alla bce,fmi.
Perchè solo allora capirete cosa vuol dire perdere la sovranità del peoprio paese,è l'orgoglio .
Prima di reintrodurre l'ICI dobbiamo ridurre del 70% i costi della politica, da soli spendiamo come francia, germania e inghilterra messi assieme. Smettiamola di farci prendere per il culo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account